Sono passati appena tre giorni dall'annuncio della data di uscita di Nintendo Switch 2, la nuova ammiraglia di casa Nintendo presentata in pompa magna con tutti i dettagli del caso nell'ultimo Direct della compagnia, e in tantissimi paesi (inclusa l'Italia, dove su Amazon è andata esaurita in tempo record) è già possibile preordinarla presso rivenditori esterni, mentre sul sitto ufficiale Nintendo si sarebbero aperti tra l'8 ed il 9 aprile.
Nella lista di questi ultimi, erano presenti anche gli Stati Uniti (uno dei mercati più floridi per la grande N), che si sono però visti troncati i propri sogni di gloria a causa di una motivazione apparentemente sconnessa: le decisioni di Donald Trump.
Nella lista di questi ultimi, erano presenti anche gli Stati Uniti (uno dei mercati più floridi per la grande N), che si sono però visti troncati i propri sogni di gloria a causa di una motivazione apparentemente sconnessa: le decisioni di Donald Trump.

A poche ore dalla conclusione della diretta infatti, il presidente degli Stati Uniti ha decretato per il suolo americano dei salatissimi dazi per salvaguardare l'economia del paese, tra gli stati messi in "lista nera" sono presenti anche Vietnam e Cambogia, con tassi che oscillano tra il 46 e il 49%, manco a farlo apposta Nintendo aveva recentemente spostato la produzione delle sue console dalla Cina a questi due proprio per evitare una situazione del genere che, purtroppo, si è comunque verificata alla fine.
Perfino Nintendo stessa è preoccupata che queste tasse possano impattare notevolmente il prezzo della console (già di suo piuttosto alto) sul suolo americano, motivo per cui la compagnia ha deciso di sospendere momentaneamente i preordini sul My Nintendo Store e non farli partire dal 9 aprile come inizialmente previsto, nonostante ciò, le pagine dedicate di GameStop e Best Buy resteranno attive e su rispettivi siti sarà possibile preordinarli.
Come andrà a finire la storia al momento non ci è dato saperlo, quel che è certo è che i cittadini della bandiera a stelle e strisce si sono ritrovati tra l'incudine e il martello.
Fonti consultate:
Insider Gaming
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Trump ha messo Dazi :
20% Europa
24% Giappone
36% Cina
ecc
Perché l'alternativa era la fine del mondo!
Meglio i dazi e meglio pagare 650 dollari la Switch 2 che un apocalisse nucleare senza precedenti.
Vabbè
E rispostare e attirare la produzione "estera" in fabbriche USA.
Cose che in parte possono anche funzionare, tra prodotto A made in USA e prodotto B made in Vietnam magari ora compro l'A se tanto sono simili e il B non costa più meno.
Ma in altri casi, prodotti "esclusivi" come una Nintendo Switch 2 le cose non sono così facili.
E "spingere" una Nintendo a produrre in USA, cercando di pareggiare il costo del lavoro maggiore con detassazioni locali non è comunque una cosa che si fa dall'oggi al domani, anche se il governo potrebbe togliere o ridurre alcuni dazi in cambi di contratti per iniziare la creazione di fabbriche, quindi la promessa "reale" di produrre da loro.
Ricordo che in Italia non pochi sono contrari, e da taaaanto tempo, alle delocalizzazioni che hanno impoverito il panorama industriale e manifatturiero locale rispetto al boom economico del secolo scorso.
Oltre a questo ci sono altri 2 punti.
Uno è "ricattare" geopoliticamente le altre nazioni, cosa non da poco.
L'altro è aumentare il gettito fiscale statale velocemente, per poi magari "spenderlo" per il proprio elettorato (e gli altri si attacchino al...) .
Oddio, dazi messi ora e con questa portata vuol dire esasperare i rapporti economici e diplomatici, quando iniziano guerre economiche il passo successivo è breve, è totalmente il contrario di quello che affermi tu, questi dazi non faranno altro che velocizzare un processo che stava avvenendo molto lentamente
Ricordiamoci che all'orizzonte, e non so mica quanto lontano, c'è la sempre maggiore automazione di ancor più attività lavorative.
Non so quanto e cosa stiano facendo i vari paesi su come affrontare quella che sarà una nuova rivoluzione industriale, e non solo industriale.
Chi arriverà più preparato sia ad applicarla sia a gestirla con tutti gli inevitabili contraccolpi anche sociali potrebbe controllare l'economia globale.
Per non parlare di cosa ci aspetta per via dei cambiamenti climatici che stanno nuovamente passando in secondo piano ma che sono sempre lì e non rallentano certo solo perchè ci farebbe comodo.
Se vabbè spero tu sia sarcastico. Potevo starci ad un rischio escalation delle tensioni, ma apocalisse dai...
#FuckTrump
I dazi erano nel programma elettorale.
Piuttosto sono molto preoccupato!
Sono in età da chiamata alle armi.
Se avesse vinto Kamala Harris il fronte guerrafondaio avrebbe preso vigore e sappiamo tutti le conseguenze.
Sui dazi ci sono anche aspetti positivi secondo alcuni:
https://www.affaritaliani.it/economia/dazi-trump-europa-donald-963818.html
In più la Green card per 5 milioni di dollari XD
Appunto è semplicemente pazzo, oltretutto con un tasso di disoccupazione al 4,2 % anche se tutti spostassero in massa le proprie fabbriche in USA dove la prenderebbe la manodopera?
Pure tutti gli economisti americani sono concordi che è una mossa che danneggerà l' America più che risollevarla.
E che sarà mai? Per 80 anni siamo stati americani… è giusto cambiare un po’… fa parte del dna della nostra nazione cambiare bandiera…
Si vabbè tranquillo non finirai a fare il soldato
L'ultima volta che hanno messo dazi di questa portata è stato fatto negli anni 30, 10 anni dopo è scoppiata la seconda guerra mondiale...
Se avesse vinto la Harris (che aveva previsto perfettamente i dazi attuali e la recessione successiva per dovere di cronaca) la politica americana sarebbe rimasta la medesima rispetto a quella che è stata con Biden (nessuna truppa nato è mai stata mandata al fronte). Le guerre le incominciano proprio chi vuole inimicarsi il mondo intero e sfortunatamente gli Stati Uniti ci stanno riuscendo.
PS. la fonte che hai messo sui dazi oltre a non dire come potrebbe essere questa una occasione per l'europa è anche concorde che dobbiamo riarmarci...
Spendo 30 secondi per una valutazione.
Il riarmo è qualcosa che era già prevista verso il 2008 (più come concetto astratto che come azione pratica), ma le varie crisi che si sono susseguite hanno accantonato questo processo, ed ora che ci troviamo con l'acqua alla gola stiamo facendo le cose di corsa.
PS: non confondiamo riarmo con la leva o il mandare gente al fronte (anche perché pure un dipartimento hacker di spie può essere considerato "arma").
Quindi una politica distruttiva e censoria a favore di big Pharma, industrie delle armi, green economy portata al massimo livello.
Con Kamala Harris le politiche devastanti di Biden si sarebbero potenziate del 100%.
Trump fa parte del mondo neoliberale ma è una anomalia all'interno del sistema che comanda il mondo.
Quindi se non la penso come te sono un troll? Se poi mi detesti perché non mi blocchi? Se mi blocchi non leggi più i miei commenti e amen.
Non sei obbligato a leggere quello che scrivo.
Adesso non seguo più la politica perché mi nausea e preferisco cose più tranquille ma tra il 2019 e 2021 ho fatto parte del M5S.
Se poi i dazi di Trump porteranno ad una nuova crisi economica ormai siamo abituati alle crisi... Ormai siamo nel tempo delle crisi...
P. S. Non ho più nulla da dire se volete mettetemi dislike, datemi del troll, bloccatemi fate come preferite.
P. S. 2. Questo articolo era più adatto per Agoraclick.
Meglio tornare a parlare della switch dai, dazi o meno qui c'è da tremare per cosa faranno ora anche le concorrenti, ma temo che Gta6 sarà il vero punto di svolta su i prezzi in questo media, la gente lo comprerà a qualunque prezzo con poche lamentele (a differenza di quanto sta accadendo con switch2)
Mi raccomando ogni volta che qualcuno fa il bullo e minaccia mettersi a 90....
Io non sono d'accordo. Ammesso e non concesso che la minaccia nucleare russa fosse reale non è concedendo tutto a chi ignora i diritti che li si tutela.
E tutelare libertà e diritti è più importante che tutelare la vita, una vita in schiavitù non vale nulla.
Stesso discorso vale per trump... non è cedendogli tutto quel che chiede che si otterrà qualcosa, perché una volta che sa che gli viene concesso tutto pretenderà sempre di più (come quando putin si è preso la crimea quasi senza conseguenze e non ancora sazio ha deciso di invadere l'intera ucraina).
trump come putin hanno deciso di sfruttare la propria posizione per fare del male. L'unica cosa sensata per quanto mi riguarda è resistere, a qualsiasi costo, ne va della nostra vita come la conosciamo oggi.
In particolare l'Unione Europea di cui facciamo parte deve ergersi baluardo di questi diritti e allearsi con chi ha i nostri stessi valori in giro per il mondo. Tutti insieme siamo certamente più forti sia di trump (i cui dazi andrebbero a quel punto solo a danno degli USA visto che i beni importati da loro costerebbero di più agli americani mentre ovviamente i loro prodotti qui troverebbero vita difficile, mentre se noi Europei riusciamo a commerciare con Giappone, Australia, Brasile, Canada ecc... e loro con noi i dazi andrebbero ad incidere molto meno sulla nostra economia), sia di putin (che ha approfittato delle nostre divisioni e della nostra dipendenza dagli USA) un esercito europeo di deterrenza scoraggerebbe anche putin dall'allargarsi ulteriormente (che non significa che dobbiamo usarlo per attaccare... e neanche che non si debba pensare ad un disarmo in un futuro in cui la russia torni ad essere democratica e il mondo sia in pace).
Sono d'accordo solo su una cosa, il fatto che la switch possa costare di più (anche fosse successo qui) non è di certo la fine del mondo... i dazi sono di fatto così. Per questo è no-sense che trump dica che andrà a far star meglio l'economia USA. I dazi vengono di fatto scaricati sempre sui cittadini e gli USA non possono certo da un giorno all'altro aumentare la produzione di roba che magari neanche producono, senza contare che ci sono prodotti insostituibili.
L'economia USA, finché resteranno i dazi, starà sempre peggio e avendoli messi a quasi tutto il mondo avrà per forza di cose quasi tutti contro.
Noi Europei abbiamo al contrario molte più opzioni (e fortunatamente questo è un tema a competenza europea, quindi la Meloni, amichetta sfigata di trump (sfigata perché nonostante sia andata lì a leccar il culo non ha ottenuto nulla), non può far troppe stupidaggini).
Quel che devono capire le aziende italiane è solo che con trump non si può trattare, quindi se dipendono molto dal mercato USA l'unica cosa che possono fare è iniziare a differenziare in altri mercati. Hanno l'intero mercato Europeo e gran parte del resto del mondo... se non ci dormono (e chi non ha iniziato a farlo già mesi fa è già in ritardo) farà bene a darsi da fare subito. Anche perché se pure si trattasse in posizione di debolezza, concedendo a trump di invadere il nostro mercato di polli malati di aviaria e carne di bovino piena di antibiotici e anabolizzanti, abolendo le regole sulla sicurezza alimentare, aprendo le porte a i miliardari senza scrupoli e senza regole sulla privacy e sul trattamento dei dati personali.... non crediate che poi trump sarà soddisfatto per molto tempo e non si otterrà granché.
Ovviamente quando gli americani si renderanno conto che la propria "pensione" (401k) che in america più che una pensione vera e propria è un accumulo sul mercato finanziario di investimenti a tassazione agevolata andranno man mano a picco costringendo la gente a continuare a lavorare a fino a 80 anni mi auguro vivamente che si torni ad un governo ragionevole pure lì...
A noi europei la cosa farà comunque bene perché bisogna iniziare ad agire insieme ed essere preparati anche a questi scenari (che non sono più così rari... si pensi che tra covid, crisi energetica, guerra in Ucraina, dazi di trump eventi così si ripetono continuamente).
PS. Se avesse vinto Kamala saremo in una posizione di gran lunga migliore.
L'ombrello Nato sostenuto dagli USA e un mercato senza dazi sono tutte cose che davamo per scontate e che ci hanno permesso (a noi Europei) di delegare la nostra difesa (paradossalmente quindi è più probabile che si vada in leva ora che prima) e all'economia sia nostra sia USA sia del resto del mondo di prosperare come mai prima d'ora (questo nonostante le crisi).
Non ho mai visto un tonfo di mercato così disastroso come quello che ho visto in questi giorni... persino peggio del 2008.
Se paghi tu a me sta bene. L'acqua alla gola l'abbiamo per ben altri motivi, altro che armi.
Ricordo a TUTTI l'Articolo 11 della Costituzione della Repubblica Italiana: "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali;"
I dazi scriteriati hanno portato sempre ad una guerra, siamo più vicini all'apocalisse ora che con Biden
Se questi dazi riusciranno a scalfire il modello neoliberista fondato su delocalizzazioni, concorrenza sleale e sfruttamento del lavoro, il cui risultato principale è stato l'aumento esponenziale delle disparità economiche tra ricchi e poveri, allora ben vengano.
Non mi risulta che i cittadini di origine russa che vivono in Europa siano sottoposti a pulizia etnica e massacri, come accadeva da anni nel Donbass a opera dei nazisti ucraini, pertanto la Russia non ha alcun motivo per attaccarci.
Il resto del mondo come è già successo con il blocco dell'export russo soffre all'inizio ma poi l'economia trova altre vie ma non so quante aziende americane gli sopravviveranno.
Intel già scricchiolava ora con i dazi avrà problemi con l'acquisto delle stampanti litografiche vendute ASML che è olandese e a farsi fare i chip da TSMC dato che ha messo i dazi al 32% e questo colpisce tutte le big tech nelle loro sedi principali (Apple, Nvidia, AMD, Google e Amazon).
C'è il rischio fondato che siano proprio loro a delocalizzare e non le aziende Europe, Cinesi e Giapponesi!
Nel mentre chi ha i soldi in USA sta scappando in Svizzera bah vedremo come finisce!
Ma che fa ,si da la zappa sui piedi da solo? XD
Esatto, l'Italia ripudia l'attaccare altri paesi come era di usanza negli anni subito precedenti alla costituzione, ma ovviamente nulla vieta di mantenere un esercito perlomeno decente per riuscire a difendere se stessi ed i vari alleati da paesi nemici (purtroppo anche potenti, come nel caso di Turchia e Russia ma anche dei nuovi candidati Usa dai quali sarebbe impossibile difenderci se le cose si mettessero ancora peggio...)
Qualche tempo fa c’avevo pensato anch’io se valesse la pena prenderla, ma alla luce delle ultime vicende direi che, a meno di titoli esclusivi (e non chissà quanti in realtà), sia una spesa tranquillamente evitabile.
Comunque immaginando l’andazzo che prenderà l’economia mondiale da qui in poi direi che il prezzo della Switch 2 sia solo……come dire, il primo millimetro della punta dell’iceberg
Questi dazi imposti da Trump a tutto il mondo mi sanno tanto di un moderno meccanismo di autarchia economica…
Per chi non sapesse a cosa mi riferisco suggerisco un veloce ripasso di storia, basta vedere quali Paesi hanno adottato misure simili in passato (piccolo indizio: erano due nazioni europee che un centinaio d’anni fa scatenarono poi una guerra).
Lo dico soprattutto per chi si è lanciato in affermazioni "singolari" sul fatto che Trump abbia scongiurato “l’apocalisse nucleare”……ROTFL
Non aggiungo altro più di così perché è estremamente Off-Topic……e sinceramente pure fuori dalla decenza, se posso permettermi di dire anche questo.
Mercato libero piace finché riesci a sfruttare e fregare il prossimo, quando gli altri cominciano a fregare te con le tue stesse regole non piace più.
Ma questa mossa protezionista arriva troppo tardiva, quando gli Stati hanno perso capacità di organizzare l'economia.
Ora chi se ne dovrebbe avvantaggiare? l'XBox di Microsoft? Ma la pagherà con i controdazi e poi non sapranno più a chi rubare.
Già Genocide Joe era stata una bella disgrazia, ora si finisce senza idee verso il tipico finale delle democrazie liberali in crisi: la guerra totale razzista.
Se finiamo con basi russe e cinesi al posto di quelle USA, è perché ce la saremo voluta.
Nintendo comunque finanziariamente sta bene e non fa mai investimenti senza le spalle coperte anche in caso di grosso flop e di talenti ne hanno.
Vorrei metterti 300 mi piace. Chapeau! 💖
Si è difficile, tanto che al momento quasi tutti i commenti sono rimasti, ma Agoraclick o meno vale un discorso: andando in off topic senza porvi freno (considerando il punto di partenza) si arriva immancabilmente a parlare di argomenti troppo forti e delicati, dove sorgono contrasti ideologici per quanto tutti comprensibili.
Chiunque di noi ha un trascorso diverso, unico, che ha reso quella persona la persona che è, e di fronte a simili argomenti le reazioni potrebbero essere spropositate, anche offensive, per quanto offendere non è l'obiettivo di chi sta intervenendo. Esacerbare l'animo degli utenti quando questo era facilmente evitabile non giova a nessuno.
Se eccediamo nell'andare off topic nascono contrasti, offese, ma a questo punto è meglio prevenire, ricordando una cosa semplice: avete tutti ragione, sono argomenti come "guerra" o "scelta tra libertà e vita" ad essere profondamente sbagliati.
Comunque la mia unica perplessità sulla scelta del canale è come mai la redazione non abbia fatto uscire sto pezzo su AC Gaming visto che è roba vidya.
[Edit.]
Ah no vero, Gamerclick/AC Gaming ormai è solo un pro forma, ritiro la perplessità.
aprite le finestre
Per gli americani mi dispiace un po' meno, dato che hanno eletto loro questo mentecatto che in pochi mesi ha fatto una quantità di casini immane.
Per la politica interna colpisce le aziende accusate dal suo elettorato di aver delocalizato e tolto lavoro a molti americani. Economicamente fa crollare i mercati permettendo scalate ad aziene importanti ( ricordiamoci Musk è esperto nel manipolarli, e casualmente hanno ribadito in precedenza che non ha ruoli governativi ). Abbassa il valore del dollaro per agevolare l'export. Politica estera ha senzionato maggiormente dove possono esserci interessi e non possono difendersi, così li costringe ad abbassare la testa e trovare accordi. Nei confronti dell'UE è stato mooolto basso , nonostante tutti gl'insulti degl'ultimi mesi. Perché siamo frammentati, e molti capi di governo vanno ad inginocchiarsi da Trump per chiedere rassicurazioni, promesse e favori, ma il mercato è comune quindi può solo incassare senza fornire vere garanzie.
Da come è impostata non sembra una manovra a lungo termine, i diversi ultimatum indicano quello , almeno non nella sua interezza. Non è certo, ma uno scenario molto probabile.
La situazione sarà cambiata per l'uscita effettiva di Switch2 a giugno, caso contrario i bagarini copriranno la richiesta negli USA.
ed è esattamente quello che sta succedendo (tranne in Cina)
lol
si parla di dazi e dell'aumento del prezzo della nintendo, e tu parli di altro che non c'entra nulla.
Solo per dire che le produzioni americane ti fanno schifo.
Si gente straniera che lavora nelle produzioni americane o vivono in America ci sono tuttora...che ovviamente non c'entra nulla con i dazi di Trump
Classico esempio di complottista.
"Non guardate i telegiornali, non fidatevi dei giornali" non usare le fonti di informazioni fatte dai professionisti del settore... un classico modo per farsi risucchiare in un vortice di disinformazione pazzesco.
I tuoi due "eroi" sono uno peggio dell'altro e se avranno successo a pagare sarà la povera gente e a diventar più ricchi i miliardari, gli oligarchi e loro stessi.
Insieme stanno attaccando mezzo mondo tra armi ed economia, insieme stanno distruggendo la pace della classe media e della gente povera in tutto il mondo.
Chi tifa per sta gente o ha un interesse economico oppure è gente che ha subito il lavaggio del cervello con un'ignoranza pazzesca.
Ma visti i tanti no vax già visti dopo il covid non mi stupisco che la gente che vuole fare e farsi del male sia tanta. La gente senza mezzo neurone che segue i santoni del momento e che consiglia di seguire i consigli di pazzi scellerati al posto di informarsi con l'aiuto di professionisti come fan tutti è sfortunatamente tanta.
In democrazia questo rischia di far precipitare tutto in dittatura, in dittatura poi non è più una questione di scelta. Chi ad oggi in Russia non è d'accordo con putin viene arrestato e torturato e ammazzato. Chi lo fa in USA al momento può già venir esplulso dal paese se è un cittadino statunitense che l'ha acquisita dopo la cittadinanza, il che è tutto dire.
Altro che censura di cui ti lamenti, ringrazia di essere in un paese democratico.
Proprio la mia risposta a te è stata censurata, io non sono un complottista ma una persona che conosce certi meccanismi, quello che scrivi mi conferma che tu o ci fai o ci sei, quello che ha subito il lavaggio del cervello sei tu e non io, quello che dici non corrisponde alla realtà dei fatti. Dal mio punto di vista tu rappresenti il pensiero dominante che cerca di controllare una realtà che sta velocemente mutando in una direzione differente ai "vostri" desiderata. Io non mi riconosco più in questo occidente atlantista e sionista, per me rappresentano un modello distruttivo per l'identità dei popoli.
Ma quali "vostri"... io non faccio parte di una categoria. Penso con la mia testa, al contrario di gente come te che ripete a memoria frasi stupide come "occidente atlantista e sionista", ma parla come mangi che la gente normale neanche vi capisce (e comunque altlantista non ha alcun senso visto che al momento la Nato, visto il comportamento degli USA del vostro amicone trump è come se non esistesse più... quindi il vostro obbiettivo di distruggere la Nato è già riuscito, complimentoni). E per quanto riguarda il sionismo francamente solo dei nazisti accuserebbero l'occidente attuale (rappresentato solo dall'Europa) di sionismo... e difatti gli unici che stanno sostenendo gli attacchi a Gaza di netanyahu sono i tuoi amiconi trumpiani.
L'identità dei popoli sta venendo minacciata e schiacciata dalla russia di putin con l'invasione di un'altra nazione sovrana che doveva essere libera di vivere in pace senza venir invasa 2 volte e dal vostro amicone trump che vuol far guerra in tutto il mondo (da gaza con le armi, alla Groenlandia fino a noi europei che siam sempre stati alleati per fortuna attualmente solo guerra economica).
Chi vuole schiacciare i popoli, in particolare quelli che non possono difendersi sono le grandi potenze.
Difatti è il motivo per cui noi Europei dovremmo unirci, per diventare a nostra volta una potenza mondiale ma con dei principi che USA e Russia non hanno. Dei principi di democrazia a tutela dei più deboli.
La verità è che gente come te fa voce grossa con i migranti e i palestinesi e altri poveracci... e in quel caso la guerra gli va benissimo. Quando si tratta di difendersi da chi è potente vi cagate in mano e tremanti vi piegate come dei servi... vergogna
1 Asserire che "Una vita senza libertà è priva di valore" slogan che è una puttanata razzista e schiavista che la metà basta. Ragionateci. Perché così si arriva che "ma qualcuno è più libero" e si sente in diritto di schiacciare chi ritiene privo di valore.
2 Credere che l'Europa ne uscirà bene da questa sfida di dazi vuol dire essere dissociati dalla realtà: la UE è stata complice passiva e attiva di ogni porcheria di neocon e suprematisti liberal USA assieme, che ha distrutto le relazioni già buone che aveva con Russia e Cina; dal golpe neonazista a Kiev (neonazista, sì! Conosco la vicenda dall'inizio) fino al sabotaggio del Northstream. Esattamente perché questa relazione creava un blocco rivale troppo pericoloso per il modello egemonizzato dagli USA. E se dovessi mettere in fila ogni abuso e fallacia avvallata dalla UE in 25 anni, capireste che feccia è (o non vi basta neanche la complicità nel genocidio di Gaza?).
3 Un quinto degli americani soffre la fame. 1 su 5 non mangia senza gli aiuti spediti a casa dal governo, come l'Italia dai tempi del fascio sotto sanzioni e basta verificare Feeding America e considerare che il programma non copre tutti. Hanno perso troppa produzione valida e cercano il reshoring già dai tempi di Obama, ma con scarsi successi visto che gli assistiti sono raddoppiati. Switch 2 ultimo dei loro problemi, andranno di mercato nero al massimo; il primo è che comunque menterranno la loro presa sulla UE, dato che gli rifinanziamo il debito e Deportation Trump comunque non forzerà con noi, ma non sarà neppure la soluzione ai loro problemi, dato che comunque continua il trend di sfiducia che, oltre ai BRICS+ ci aliena sempre più anche il resto del mondo, visto che gli scarichiamo addosso le nostre crisi.
Magari Nintendo trova altri mercati, però Washington può obbligare il Giappone a fargli aprire da loro, se gli frega.
Quoto tutto e rilancio! Tu sei una persona informata dei fatti e confermo ogni tua singola frase.
Adesso vado a dire alla mia coinquilina ucraina che lei, i suoi famigliari a Kiev, i suoi amici e tutti i miei amici o conoscenti ucraini o che lavorano con qualcosa che ha a che fare con l'Ucraina si sbagliano tutti, perché la verità me l'ha detto un tizio su internet.
Altro che i giornalisti che lavorano sul campo
Il resto non lo commento nemmeno perché sarebbe una perdita di tempo.
Nessuno ne uscirà bene, tranne forse qualche megalomane bullo dall'ego smisurato. Un altro caso è la narrazione successiva, ed al momento Tramp con le sue sparate a raffica stà intontendo il suo pubblico , negando persino i danni fatti in precedenza.
Le relazioni "buone" con la Russia si sono incrinate anni fa , con corruzioni ed ingerenze nel parlamento europeo e qualche assassinio. Con la Cina è ben diverso, sono infrazioni proprio al mercato europeo con merce forzatamente a prezzi più bassi perché sovvenzionati dallo stato. Potrei citare i campi di lavoro , è più un pretesto idealistico però ha una sua valenza.
Fossero stati questi i motivi perché non dichiararlo apertamente prima dell'invasione, invece di nascondersi dietro la scusa "stiamo solo facendo delle esercitazioni sul confine" ( per 3 mesi ).
Per questo vostro ragionamento Israele ha ragione a continuare tutto il massacro per l'attentato di un anno e mezzo fa.
Le uniche fallacie logiche sono nelle argomentazioni che portate.
E questa grossa disparità tra ricchi e poveri è un problema interno, e guarda caso il parrucchino biondo non ha fatto niente se non ordinanze di facciata. Questa forbice sociale è spesso evidente negli stati republicani, chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Così, giusto per
Non proprio, detto che certe questioni sono così complesse che non si possono racchiudere in un termine.
Anche perchè tra le varie cose andrebbe per esempio distinto l'uccidere per scelta e l'uccidere perchè qualcun altro ti dice di farlo, quale che sia il motivo che adduce per tale imposizione.
Essere ignavo nel senso di non volersi assumere la "responsabilità" di uccidere per la patria in quanto cittadino con "obblighi" verso il paese dove abita è qualcosa che fa comodo solo a chi tali responsabilità le decide scaricandole sugli altri.
La comfort zone viene considerata un diritto inalienabile dell'inviduo, non serve girarci troppo attorno.
Pur di preservarla in quanto tale la gente è perfettamente lucida e consapevole nel momento in cui decide di fare sparate come quelle di cui sopra, che sia trolling o premesse per un tso espresso.
E' legittimo tirarsi fuori da un dibattito sui prezzi stragonfiati di robe come queste perchè appunto (direbbero Sony e Nintendo) "Tanto sempre da noi dovete venirle a comprare.", lì sono ignavo io e lo metto per iscritto.
Su altre cose come quelle esplicitate su tipo no e chi lo fa dovrebbe un attimo fermarsi a pensare se vada tutto bene perchè una guardatina allo specchio io me la farei.
Quando dopo che fu rivelato l'Olocausto i giornalisti chiesero ai comuni tedeschi come fu possibile sotto il loro naso, questi lasciarono risposte evasive o si chiusero nel silenzio.
Gli ucraini non sono un popolo uniforme e hanno già avuto gravi conflitti intestini.
Ma non gli va di ammetterlo.
Giusto per capirci, ho parlato con giornalisti di esperienza che sono stati in Ucraina, con diplomatici, con storici, con analisti... e con ucraine occidentali, il cui piccolo razzismo traspariva in ogni discorso, come la loro incultura politica, anche prima del conflitto.
Ma tu continua a berti Piagnarelli e co. con le loro veline NATO.
Devo informarti che le ingerenze le hanno iniziate gli USA già nel 1997, finanziando ogni soggetto nell'Est che fosse antirusso o anticomunista, creando una loro "Nuova Europa" revanscista affine ai loro interessi anche sulla UE. Poi la Cina ha infranto qualche regola, ma niente che non abbia già fatto l'Occidente con le proprie di merci ed è meglio che capiate che a certi livelli di ricchezza e influenza non ci arrivi senza aiuti politici.
In diplomazia si cerca di evitare accuse dirette finché si vuole cercare di far ragionare la controparte ed evitare lo scontro, ma c'è stata troppa tracotanza e malafede, fino al punto di perdere ogni precauzione che guidava nella Guerra Fredda: quella che i 5 membri permanenti del Consiglio di Sicurezza ONU non dovevano andare a darsi fastidio da vicino. E non è che Putin su questo non sia mai stato chiaro.
E Israele non ha ragione perché non l'ha mai avuta. Ai sionisti non è mai interessato andare d'accordo o condividere il territorio cogli altri abitanti della Palestina. Due Popoli, Due Stati è uno slogan per salvare la facciata, anche dell'ONU per il suo errore all'epoca, che non è mai stato preso in considerazione, tranne in rari momenti durati poco. Poteva essere così, o uno Stato federato, ma non è mai stato sincero.
Volere un difesa comune che tenga a bada aggressioni al proprio paese e alla UE è legittimo, ma se proprio erano sinceri e dovevano spendere 800 miliardi almeno avrebbero dovuto unificare spese e comandi, lasciando la NATO. Invece adesso avremo una frammentazione di comandi inefficaci e rimarremo dentro una alleanza guerrafondaia dominata dagli Stati Uniti; per il semplice, ignobile fatto che può permettersi ogni abuso del diritto e distruzione di paesi altrui restando impuniti.
E la Russia, che non ha affatto gli uomini per occupare tutta l'Europa come vaneggiano i peggio atlantisti, ma che ha già subito 5 invasioni da coalizioni di potenze occidentali e lacché foraggiati dell'est, doveva invece fidarsi nel vedere il più grosso paese confinante di parenti e strategico anche per accesso ai mari caldi, entrare nell'area dei propri nemici storici... con Macron, Starmer e un gruppo di invasati che tutt'ora scalpitano per mandare migliaia di propri soldati al confine russo a pianura aperta a poca distanza da Mosca, coi propri missili a 10 minuti di volo.
Sì, sì, è solo per difesa, credeteci, mi raccomando!
Puntavano a un collasso politico della Federazione Russa; hanno fallito malamente.
Fossero benintenzionati, visto che le regole sono saltate e i dazi, bisognerebbe dire agli USA che si sono giocati tutto il credito! Sarebbe onesto che tutta la UE mollasse la NATO piantando di giustificare le loro guerre, ammettendo colpe e cercando riconciliazione.
Ma non abbiamo politici così, li avessimo la Russia non avrebbe un despota come Putin. Abbiamo invece degli spergiuri, dei corrotti, dei razzisti neofasci, degli invasati liberisti, degli anticomunisti (che non sarebbero neanche vivi se non fosse per l'URSS), delle lobbies transnazionali atlantiste e filosioniste, delle miopi banderuole e pochi decenti che tengono la UE come apparato burocratico-economico politicamente vile.
Non replicherò oltre, chiedetevi se le cose migliorano o peggiorano.
L'Ucraina è una nazione libera e ha tutto il diritto a decidere il proprio allineamento e pure di non voler fare da stato cuscinetto.
Per quanto riguarda l'uscire dalla Nato non ha alcun senso... La maggior parte degli stati sono alleati che hanno a cuore la difesa europea, anche se al momento gli USA sono il maggior contribuente nel prossimo futuro potrebbero anche uscire dalla Nato viste le posizioni di Trump e anche non lo facessero e anche se nel frattempo gli usa non cambiassero presidente se ha senso uscirne lo avrà quando avremo una reale alternativa. Iniziare ad investire in difesa significa creare quella alternativa.
Con i missili odierni poi la distanza non conta davvero nulla. Non solo persino l'Ucraina in guerra è riuscita a costruire missili che arrivano tranquillamente a Mosca e oltre e non si tratta di missili USA.
Tra l'altro l'Europa non aveva alcun interesse ad attaccare la Russia tanto è vero che nel 2014 gli è stata regalata la Crimea quasi senza conseguenze, abbiamo anzi iniziato a comprare più gas da loro proprio per evitare il conflitto. E se la Russia si fosse fermata al donbass che aveva già nessuno avrebbe detto nulla... Invece ha cominciato un'invasione su larga scala che, salvo essere proprio ciechi, l'ha chiaramente portata dalla parte del torto anche avesse avuto qualsiasi forma di ragione.... E io sono convinto non l'avesse
Perchè ovviamente non c'è un tasto "pausa" che freeza tutto ciò che avviene, per il grande beneficio dell'evitare morti e ferimenti di civili e militari.
Una "pausa" dei combattimenti serve oltre a quello ANCHE a riorganizzarsi, recuperare sia energie psicofisiche che rifornimenti (a partire dalle armi) sia rimpinguare l'esercito di soldati neoaddestrati.
Ovviamente questo lo fanno entrambe le parti ma è anche piuttosto ovvio che se la parte A è messa peggio della B è proprio la parte A ad avere teoricamente più beneficio nella pausa e che la parte B sia ben più restia.
Questa situazione l'abbiamo ben vista non solo in Ucraina ma anche a Gaza dove le richieste internazionali (molto blande a dire il vero) di tregua sono state sempre bocciate (se non per brevissime durate) dalla parte più forte, con eventuali (e tutte da dimostrare) accettazioni UNICAMENTE a fronte dell'ottenimento di qualcosa in cambio.
Quindi o la tregua la si concorda ed accetta perchè conviene ad entrambi anche in maniera diversa ma pur sempre con i benefici superiori agli svantaggi o la parte forte la accetta solo se quella debole è disposta a fare concessioni in cambio.
Guarda che nessuno ha mai detto il contrario, eh.
Le cose sono più complesse di quanto appaiono, esattamente come in ogni Paese, e ancora di più per uno in guerra, l'Ucraina non è e non è mai stato un paese semplice, non bisogna essere una mente illuminata per accorgersene.
No ma infatti se la Russia li invade e prende possesso del paese, questo sicuramente metterà fine a tutti i problemi interni, chiaro.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.