Dalle pagine del nuovo numero di Anteprima scopriamo le nuove proposte di Planet Manga tra annunci, variant e altro ancora.
Jujutsu Kaisen Framebox (voll. 26 / 27 variant)
di Gege Akutami
29,90 €
Giugno 2025

Jujutsu Kaisen vol. 28 variant con booksaver
24,90 €
Settembre 2025

Jujutsu Kaisen vol. 29 variant con acrilico
14,90 €
Novembre 2025
Jujutsu Kaisen vol. 30 variant con acrilico
14,90 €
Novembre 2025
Jujutsu Kaisen cofanetto con voll. 29 / 30
35,00 €
Novembre 2025
Jujutsu Kaisen vol. 1 Discovery Edition
1,00 €
Novembre 2025

L'attacco dei giganti - Before the Fall - Colossal Edition
di Ryou Suzukaze, Satoshi Shiki
Vol. 1 di 6 (concluso)
25,00 €
Giugno 2025
L'attacco dei giganti - Short Stories - Omnibus
di Hajime Isayama
Vol. unico
15,00 €
Giugno 2025
Elden Ring: Become Lord
di 21g, Hard Punch
Vol. 1 di 2 (concluso)
9,00 €
Giugno 2025
See You at that Grace after Work
di Keiichi Hikami
Vol. unico
24,00 €
Giugno 2025

Knights of Sidonia - Master Edition
di Tsutomu Nihei
Vol. 1 di 7 (concluso)
20,00 €
Giugno 2025
Knights of Sidonia - Master Edition - Cofanetto
140,00 €
Giugno 2025

Blue Lock Coloring Book
9,90 €
Giugno 2025

Wolf in the House - Cofanetto
di Park Ji-Yeon
Vol. da 1 a 5 di 5 (concluso)
74,50 €
Giugno 2025
*disponibile anche in volumi singoli a 14,90 € cad.

World's End Blue Bird
di Anji Seina
7,50 €
Giugno 2025

È per amore se non so resisterti?
di Mia Sorahana
Vol. 1 di 4 (in corso)
7,00 €
Giugno 2025

Novità anche dalla lista dei titoli nuovamente disponibili e delle ristampe, che vede la presenza di diversi titoli, tra cui Vagabond (Deluxe), Black Clover e Shangri-La Frontier.
È possibile poi osservare la presenza di numerosi aumenti di prezzo, fra cui quelli di Jujutsu Kaisen, Kindergarten Wars, The Bugle Call, Wind Breaker, World's Finest Assassin Gets Reincarnated in Another World as an Aristocrat, Mieruko-chan.
Fonti consultate:
Anteprima 404 (pdf)
Checklist ristampe Anteprima 404 (pdf)
Jujutsu Kaisen Framebox (voll. 26 / 27 variant)
di Gege Akutami
29,90 €
Giugno 2025

Jujutsu Kaisen vol. 28 variant con booksaver
24,90 €
Settembre 2025

Jujutsu Kaisen vol. 29 variant con acrilico
14,90 €
Novembre 2025
Jujutsu Kaisen vol. 30 variant con acrilico
14,90 €
Novembre 2025
Jujutsu Kaisen cofanetto con voll. 29 / 30
35,00 €
Novembre 2025
Jujutsu Kaisen vol. 1 Discovery Edition
1,00 €
Novembre 2025


L'attacco dei giganti - Before the Fall - Colossal Edition
di Ryou Suzukaze, Satoshi Shiki
Vol. 1 di 6 (concluso)
25,00 €
Giugno 2025
L'attacco dei giganti - Short Stories - Omnibus
di Hajime Isayama
Vol. unico
15,00 €
Giugno 2025


Elden Ring: Become Lord
di 21g, Hard Punch
Vol. 1 di 2 (concluso)
9,00 €
Giugno 2025
See You at that Grace after Work
di Keiichi Hikami
Vol. unico
24,00 €
Giugno 2025

Knights of Sidonia - Master Edition
di Tsutomu Nihei
Vol. 1 di 7 (concluso)
20,00 €
Giugno 2025
Knights of Sidonia - Master Edition - Cofanetto
140,00 €
Giugno 2025

Blue Lock Coloring Book
9,90 €
Giugno 2025

Wolf in the House - Cofanetto
di Park Ji-Yeon
Vol. da 1 a 5 di 5 (concluso)
74,50 €
Giugno 2025
*disponibile anche in volumi singoli a 14,90 € cad.

World's End Blue Bird
di Anji Seina
7,50 €
Giugno 2025

È per amore se non so resisterti?
di Mia Sorahana
Vol. 1 di 4 (in corso)
7,00 €
Giugno 2025

Novità anche dalla lista dei titoli nuovamente disponibili e delle ristampe, che vede la presenza di diversi titoli, tra cui Vagabond (Deluxe), Black Clover e Shangri-La Frontier.
È possibile poi osservare la presenza di numerosi aumenti di prezzo, fra cui quelli di Jujutsu Kaisen, Kindergarten Wars, The Bugle Call, Wind Breaker, World's Finest Assassin Gets Reincarnated in Another World as an Aristocrat, Mieruko-chan.
Fonti consultate:
Anteprima 404 (pdf)
Checklist ristampe Anteprima 404 (pdf)
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Si e no, 10 euro per un volume di 200pag in formato 18x26 mi pare grossomodo in linea con i prezzi già degli anni scorsi.
Oggigiorno c'è chi propone a quel prezzo un volume in formato classico.
Molto peggio i 10 per le 60pag di Blue Lock Coloring Book che neanche sono un manga (fumetto) ma appunto solo pagine da colorare.
Di knights of Sidonia ci penseró invece, mi interessa giá di piú
Per me il mondo manga in Italia è finito non saprei come altro definirlo.
L'unica cosa che potrebbero fare per diminuire i costi sarebbe pubblicare quasi tutto in versione tankōbon standard con carta di bassa qualità e senza sovracopertina... Se ti ricordi com'era il mercato tra 2005 e 2010 era proprio così regnavano le edizioni standard senza sovracopertina e le Perfect Edition o altri formati grossi erano rari.
Spesso la carta era davvero sottile e trasparente ma almeno i manga costavano poche monetine...
Le variant sono da boicottare! Con Jujutsu Kaisen Panini ha toccato il fondo della decenza 😱.
E' un "problema" di tutto il mondo del fumetto, di sicuro italiano ma ho idea che anche altri stati europei-occidentali ne siano toccati chi più chi meno.
Semplicemente il fumetto non è più un prodotto popolare, troppa concorrenza in primis esterna ma anche interna ha portato ad una drastica riduzione dei lettori, sia abitudinari (con tot acquisti al mese) sia estemporanei e ad una riduzione degli acquisti in proporzione all'offerta stessa di uscite mensili (manga, comic supereroistici, bonellidi, fumetti italiani ed europei da "libreria").
E meno lettori/acquirenti significa aumento dei prezzi anche al di là dell'aumento delle materie prime e del costo della vita.
Per me forse, ed è un grande FORSE, si può cercare di guadagnare pubblico con servizi di streaming digitale, il fumetto "cambierà" ma magari i numeri saranno tali da farlo sopravvivere.
Oppure il futuro sarà nel fumetto in lingua straniera, inglese, spagnolo, francese senza editori e traduzioni per i pochi italiani e il basso bacino di riferimento.
Almeno per il cartaceo, per il digitale ci penseranno gli automatismi a realizzare la localizzazione.
Sinceramente preferisco di gran lunga spendere e avere un buon volumetto.
Molti volumi di oggi invece che essere bianco carta sono piú vicini al colore di una pergamena!
La mia edizione di inferno e paradiso é cosí gialla da essere imbarazzante, eppure ho ancora Hellsing prima edizione che é perfetto.
Semmai il contrario, ci sono piú lettori oggi che mai prima d'ora. I manga stanno facendo il botto trainando anche tutta l'industria del fumetto occidentale.
Semmai oggi ci sono costi piú alti insieme alla possibilitá di fare edizioni piú curate
Ma perché fermarci lì, io tornerei ancora più indietro, con i manga panini rilegati male e le copertine che si staccavano dal volume alla terza rilettura o i manga Star dei bei tempi dei Kappa boys tradotti ed editati col culo.
D'altronde se il tuo obiettivo è risparmiare facciamolo su tutto, che importa poi se il risultato finale è uno schifo.
Io non capisco, leggo manga da più di 25 anni, finalmente abbiamo una qualità media decente, un sacco di gente compra manga e quindi c'è molta più possibilità di parlarne o di prestarseli (quando ero studente un sacco di serie le ho lette prestate da amici), si trovano anche parecchi manga in biblioteca e devo leggere che era meglio quando la roba era pubblicata di merda.
Che amarezza.
Ma infatti, non ci sono mai stati così tanti manga pubblicati come negli ultimi 2 anni, non so come si possa pensare che ci sia crisi di lettori.
I costi però sono aumentati notevolmente, a partire da quello della carta.
Non ne sono convinto, o meglio forse per i manga i lettori estemporanei che comprano 1 serie ogni tanto saranno anche aumentati ma nel mondo del fumetto in generale no (parlo di chi compra ciò che è stampato, le scan non contano nulla).
Topolino e Bonelli i numeri del passato se li sono scordati ormai da tanti anni, i comics USA pure, forse anche peggio in proporzione.
Per i manga se i lettori aumentano in generale diminuiscono in proporzione all'offerta, offerta alta e variegata che è un bene per coprire più gusti ed esigenze ma allo stesso tempo non permette di comprare tutto quel che si vorrebbe e quindi tutte le serie "perdono" tot possibili acquirenti, cosa che porta a tirature inferiori e prezzi superiori.
Di jujutsu kaisen prenderò solo le versioni normali giusti per finirlo, che già la seconda parte non mi è piaciuta molto, in più variant e gadget vari in generale non mi interessano.
Knight of Sidonia l'avrei provato, ma queste edizioni giganti, che siano omnibus o volumi di dimensioni enormi non le sopporto... comunque il prezzo non è malaccio, 2in1 formato 18x26, peccato che appunto non facciano per me.
Il libretto da colorare lasciamo perdere...
I BL non li leggo (tra l'altro le ultime novità annunciate da Panini sono quasi solo shounen/seinen action o BL... romcom e shoujo morti o quasi).
Meno solo per AoT e Sidonia.
Già solo il fatto che tutte le librerie abbiano sezioni dedicate ai manga dovrebbe farti capire quanto stai sbagliando di grosso
https://www.ilpost.it/2025/01/29/quante-copie-vendono-i-libri/
Le librerie hanno il reso totale, è più facile riempirsi se poi scarichi tutto sull’editore che si è fatto fregare dalla speranza di venderli pure.
[…]È possibile poi osservare la presenza di numerosi aumenti di prezzo, fra cui quelli di Jujutsu Kaisen, Kindergarten Wars, The Bugle Call, Wind Breaker, World's Finest Assassin Gets Reincarnated in Another World as an Aristocrat, Mieruko-chan.[…] ok… così la voglia di recuperare WB sparisce definitivamente
- jujutsu kaisen e kindergarten wars da 5.20 a 5.50
- the bugle call e wind breaker da 7.00 a 7.50
- world's finest assassin da 7.00 a 7.90
- mieruko chan da 7.50 a 7.90
Gli anime sono in crescita, i manga no. I dati ufficiali degli ultimi 2 anni ci dicono che ci sono stati cali anche enormi nel mercato manga. Ricordiamoci il 2024 dove solo negli stati uniti il settore manga ha perso il 23% rispetto all'anno prima. È non è l'unico mercato manga in forte calo.
Inoltre proprio quest'anno, giusto la scorsa settimana, in tv hanno dato la notizia che in Italia è una delle nazioni dove si legge meno, è in generale in Europa i lettori sono in costante calo.
Viceversa è il settore Anime(streaming) quello che sta spopolando. (Home video invece è in costante calo ormai da 20 anni).
Concordo quasi su tutto.
@Xemmas
Infatti la qualità si paga.
@Chibi Goku
Compro manga dall'estate 2002.
Prestare i manga? Nel mio ambiente le persone della mia generazione non leggono manga e tutti sono rimasti ai "cartoni animati che vedevo da bambino".
Non so te ma io oltre l'ambiente fumetteria non ho mai conosciuto un adulto della mia generazione che legge manga e vede anime.
Il resto sorvolo perché neanche sono cose che non ho sentito neanche nei peggiori manga bar di Rho 😅.
Comunque non hai capito quello che ho detto.
Per mia fortuna sono nella fascia medio-alta quindi posso permettermi 15€ un manga, Sky pacchetto completo, Dazn, Netflix, Crunchyroll, Prime Video quasi tutti questi privilegi.
Ma io penso anche ai giovani e a chi non può permettersi questo lusso.
Oggi i manga costano tantissimo minimo 5,20€ ma proprio il minimo ☹️ io Detective Conan nel 2005 lo pagavo 3,10€ oggi sta 6,50€ se quando io ero giovane i manga costavano così tanto non avrei potuto neanche avvicinarmi.
Se il pubblico vuole pagare 4,50/5€ i manga devono essere pubblicati il più possibile in edizioni standard e senza sovracopertine.
Per me possono anche risparmiare sulla carta se può aiutare le fasce più deboli.
Comunque i miei One Piece del 2002-2003, Detective Conan 2005, Naruto 2007 sono ancora in buono stato e non si staccano le pagine 😅.
Alle edizioni sottiletta non tornerei più, però allo stesso tempo credo sia un azzardo proporre volumoni illegibili ed edizioni curate (con prezzi importanti) di serie poco conosciute. Non ho dati in mano, ma non vedo da lettrice shoujo/josei tutti questi gran lettori...infatti ancora una volta planet non propone niente.
"Avevano", ora le stanno tutte riducendo visto che dopo il boom venmdono di meno.
I prezzi stanno aumentando a vista d'occhio segno che vendono poco e le edizioni sono costose da produrre.
Sono mesi, ormai, che sono passata al lato oscuro del digitale, le principali case editrici manga offrono ormai sempre più volumi in formato ebook ad un prezzo accettabile.
Su pc si legge benissimo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.