![Maeda Atsuko Maeda Atsuko](/prove/upload/img/News20448.jpg)
La notizia, che circolava in rete già da un po' di tempo, è stata resa ufficiale con la conferma di Atsuko Maeda, del gruppo di giovanissime idol AKB48, nel ruolo della protagonista nella nuova versione del drama "Hanazakari no Kimitachi e – Ikemen Paradise". La messa in onda del primo episodio è prevista per domenica 21 luglio, sempre su Fuji TV.
Maeda si è dichiarata una fan sia del drama che del manga originale, pubblicato su Hana to Yume di Hakusensha dal 1996 al 2004.
![Hana-Kimi Hana-Kimi](/prove/upload/img/News20447.jpg)
La storia originale di Hana-Kimi segue le vicende di una ragazza di nome Mizuki che si finge un ragazzo per frequentare l'istituto maschile del suo idolo, il saltatore Izumi Sano.
Tra equivoci, risate e disavventure varie, riuscirà Mizuki a celare la sua vera identità ad un'intera scuola di ragazzi?
Tra equivoci, risate e disavventure varie, riuscirà Mizuki a celare la sua vera identità ad un'intera scuola di ragazzi?
Nel 2007 Fuji TV produsse la prima serie con Maki Horikita nel ruolo di Mizuki: il drama ottenne un incredibile successo realizzando una media di rating di ascolti del 17.3%, con il picco del 21% raggiunto sull'episodio conclusivo.
Accanto alla Horikita (Ohoku) ricordiamo i bravi attori Shun Oguri (Detective Conan, Hana Yori Dango, Gaku), Toma Ikuta (Honey & Clover), Hiro Mizushima (Beck, Zettai Kareshi), Masaki Okada (Otomen, Uchuu Kyodai) e molti altri.
Una parte del team di produzione impiegato per la prima serie verrà riunito per il "rebirth" del drama, affinché ricrei ottimamente l'atmosfera del manga; si lavorerà tuttavia su uno scenario e su una storia leggermente differenti da quanto già visto in precedenza.
Ancora non si conoscono i nomi degli attori che comporranno il cast al completo, ma si presume che buona parte di esso sarà composto da giovani promesse e idol sulla cresta dell'onda. Difficilmente si ripeterà il fasto qualitativo del cast di "Hanazakari no Kimitachi e – Ikemen Paradise", ma è certo che lo staff farà l'impossibile per bissare gli ascolti record del primo drama.
Fonte consultata:
Tokyo Hive
Comunque vorrei che notaste lo share che fanno i drama in Giappone, e poi lo confrontaste con quello che vediamo mediamente per gli anime...Forse finalmente coloro che si chiedono in continuazione perchè vengono prodotti così tanti live action, e ne auspicano la scomparsa, capiranno...
Al pubblico generalista piacciono molto di più le fiction con persone in carne ed ossa che i cartoni, come avviene anche da noi del resto. Mentre i manga sono diffusissimi, gli anime sono un prodotto di nicchia, quindi per le emittenti è molto più remunerativo il live action che il cartone animato, che finisce collocato nelle ore notturne, e a dipendere dalle vendite dei DVD...
(anche se immagino si faccia più fatica a trovarli subbati rispetto agli anime..
ricordo ancora il casino dei sub che nessuno aveva fatto per il drama di Sunadokei, in italia conosciuto per il manga La Clessidra - Ricordi d'Amore..)
tipo high school debut, kimi ni todoke che hanno fatto solo i movie bah
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.