La casa editrice Kadokawa ha pubblicato il 3 febbraio la copertina del 22esimo volume di Zero no Tsukaima intitolato "Zero no Shinwa", "Il mito di Zero".
L'ultimo volume della serie di light novel di Noboru Yamaguchisarà pubblicato dall'etichetta MF Bunko J, e uscirà il 24 febbraio in Giappone.
Il 20esimo volume, l'ultimo scritto da Yamaguchi, è uscito nel febbraio del 2011: il 4 aprile 2013 l'autore è morto all'età di 41 anni a causa di un cancro. Prima di morire aveva dettato dal suo letto la storia per gli ultimi due volumi affidandole agli editor e alla casa editrice.
Il 21esimo, "Rokusennen no Shinjitsu" ("la verità di 6000 anni") è quindi uscito il 25 febbraio 2016.
Mentre l'illustratore originale è rimasto Eiji Usatsuka, il nuovo autore scelto da Yamaguchi è avvolto nel mistero e non si sa nulla del suo nome poiché non appare nei volumi.
Cover art del 22esimo volume!
Il continente Halkeginia è in tumulto. Un luogo dove i vari regni, contee e ducati si scontrano tra loro per espandere i loro confini. Nel mezzo del continente sorge il piccolo regno di Tristein che si trova l'accademia di magia in cui i nobili di tutto il mondo si riuniscono per studiare le arti arcane. Le amicizie così consolidate all'accademia potranno permettere la pace nel mondo?
Louise Francoise le Blanc è una studentessa di magia piuttosto negata. Un giorno agli studenti viene chiesto di evocare un proprio famiglio (Bestiola da compagnia di un mago N.d.R.) e Louise evoca Hiraga Saito, uno studente giapponese!
A un mese dall'uscita dell'ultimo volume Kadokawa ha annunciato che pubblicherà una raccolta di tutte e 500 le illustrazioni create dal 2004 per la light novel e per l'anime dal titolo "Finale Zero no Tsukaima Complete Illustration Collection Usatsuka Eiji Art Works".
Inoltre dal giorno della pubblicazione, il 25 marzo, partirà una mostra intitolata "Grande Finale - Zero no Tsukaima" per commemorare la fine della serie e che si terrà nella galleria d'arte GoFa di Tokyo fino al 23 aprile. Il 2 aprile ci saranno anche delle sessioni d'autografi con Usatsuka in loco.
Ma era ancora in corso? interessante. Ho adorato gli anime. Devo dire che i disegni del manga non è che siano particolari... preferisco quelli in movimento...
E' una delle migliori serie che io abbia mai visto, intendo l'anime, una bella storia d'amore coi fiocchi in stile fantasy u.u (anche se un po' datata ormai xD)! Spero di vedere la Novel in Italia prima o poi... anche perchè non credo che uscirà altro per quanto riguarda l'anime ç_ç
AnimeClick.it è un sito amatoriale gestito dall'associazione culturale NO PROFIT Associazione NewType Media.
L'Associazione NewType Media, così come il sito AnimeClick.it da essa gestito, non perseguono alcun fine di lucro,
e ai sensi del L.n. 383/2000 tutti i proventi delle attività svolte sono destinati allo svolgimento delle attività
istituzionali statutariamente previste, ed in nessun caso possono essere divisi fra gli associati, anche in forme indirette.
Privacy policy.
Ho adorato gli anime.
Devo dire che i disegni del manga non è che siano particolari... preferisco quelli in movimento...
Chissà se la J-Pop Manga è interessata?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.