Proprio sul sito ufficiale, scopriamo che è stato pubblicato un nuovo teaser trailer della terza stagione di Yama no Susume, che farà il suo debutto a luglio 2018 e sarà composta da 13 episodi di 15 minuti ciascuno.
L'opera originale è scritta e disegnata da Shiro e conta oggi quindici volumi in Giappone, mentre in Italia rimane ancora inedita. Le stagioni precedenti dell'anime sono disponibili solo amatorialmente.
Ecco la trama del manga:
Yama no Susume è un manga che narra la storia di due amiche sin dall’infanzia, Aoi e Hinata, la prima sofferente di acrofobia (la paura dell'altezza e dei luoghi alti) e la seconda appassionata d’alpinismo. Le due decideranno di scalare una montagna per assistere di nuovo al sorgere del sole come facevano quando erano più piccole.
In occasione del decimo anniversario di Lord of Vermilion, gioco di carte collezionabili pubblicato da Square Enix, è stato annunciato l'adattamento animato, intitolato Lord of Vermilion: Guren no Oh.
Produzione:Lord of Vermilion Production Committee, Asread, Tear-Studio
Tra i membri del cast appariranno Yuuki Kajinei panni di Kazuhiro Kamina, e Misato Fukuen nei panni di Yuuki Shiraki.
La storia di Lord of Vermilion: Guren no Oh è ambientata nell'anno 2030, quando una strana nebbia rossa accompagnata da una risonanza ad alta frequenza rendono incosciente l'intera popolazione di Tokyo. Sospettando un virus sconosciuto, la sede del governo Giapponese viene trasferita ad Osaka e mette in quarantena la città ma, dopo sei giorni, gli abitanti di Tokyo si risvegliano, apparentemente illesi. Presto la vita nella capitale riprende nella normalità, ma i giovani iniziano a sviluppare poteri sovrannaturali derivanti dal loro stesso sangue.
La storia è ambientata a Onomichi, Hiroshima nell'anno 20XX.I pesci sono scomparsi dai mari di tutto il mondo e solo le balene vivono nell'oceano.Il Ministero della pesca decide di creare giganteschi Contenitori di Pesci Universali nello spazio. Viene fondata l'Unione dei Pescatori dell'Universo di Onomichi la quale inizia a formare futuri pescatori spaziali.I pescatori di sesso femminile sono molto richiesti a causa del rafforzamento di una legge sull'uguaglianza del lavoro per uomini e donne.Sono stati selezionati sei nuovi pescatori spaziali femmina e la storia segue la loro crescita professionale.
Yama no Susume mi è piaciuto tanto, talmente tanto che mi sono appena resa conto di non aver concluso la seconda serie :/ Meglio, almeno ho qualcosa di simpatico da vedere in attesa dell'inizio della nuova stagione. Felicia ovviamente per la notizia di una terza serie.
Bene, è decisamente ora di recuperare la seconda stagione di Yama no Susume. L'avrei già fatto se solo Crunchyroll non l'avesse tolta dal sito. Nonostante il moe è un anime che rappresenta piuttosto bene tutto ciò che riguarda l'alpinismo, almeno da un punto di vista introduttivo. E' anche merito suo se dopo tanti anni mi è tornata voglia di fare lunghe camminate in montagna
Molto interessante il trailer speriamo che qualcuno ne acquisti i diritti di Yama no Susume, starò a vedere gli sviluppi di Lord of Vermilion: Guren no Oh.
AnimeClick.it è un sito amatoriale gestito dall'associazione culturale NO PROFIT Associazione NewType Media.
L'Associazione NewType Media, così come il sito AnimeClick.it da essa gestito, non perseguono alcun fine di lucro,
e ai sensi del L.n. 383/2000 tutti i proventi delle attività svolte sono destinati allo svolgimento delle attività
istituzionali statutariamente previste, ed in nessun caso possono essere divisi fra gli associati, anche in forme indirette.
Privacy policy.
Felicia ovviamente per la notizia di una terza serie.
Nonostante il moe è un anime che rappresenta piuttosto bene tutto ciò che riguarda l'alpinismo, almeno da un punto di vista introduttivo. E' anche merito suo se dopo tanti anni mi è tornata voglia di fare lunghe camminate in montagna
Mi ispira Lord of Vermilion: sembra interessante, aspetto qualche informazione in più.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.