La NASA ha fatto un annuncio epocale: scoperta la costellazione di Godzilla!

Gli scienziati sono riusciti a ritrovare Godzilla nello spazio addirittura subito dopo aver fatto partire il suo raggio atomico, attacco che viene considerato molto simile a buchi neri e stelle di neutroni. Altre “icone pop” tra le costellazioni sono l’Enterprise, la TARDIS, Hulk ed anche il Gatto di Schrödinger,

Dentro la costellazione si presume ci possa essere una Galassia Starbust (una galassia dove il processo di formazione stellare è eccessivamente violento), possibili Blazar (sorgenti altamente energetiche e associate a buchi neri supermassicci al centro di una qualche galassia) e Pulsar a raggi gamma (stella di neutroni).
La costellazione di Godzilla è stata trovata grazie al Gammaa-Ray Space Telescope della NASA. L’operazione Fermi ha l’obiettivo primario di raccogliere informazioni per studiare i buchi neri, la materia che assorbono, che espellono, o più precisamente lo studio della radiazione elettromagnetica emessa da corpi celesti nell'intervallo di energie tra 8 keV e 300 GeV (raggi gamma). Fermi è stato lanciato nello spazio la prima volta l’11 giugno 2018.
Fonte Consultata:
Anime News Network

Gli scienziati sono riusciti a ritrovare Godzilla nello spazio addirittura subito dopo aver fatto partire il suo raggio atomico, attacco che viene considerato molto simile a buchi neri e stelle di neutroni. Altre “icone pop” tra le costellazioni sono l’Enterprise, la TARDIS, Hulk ed anche il Gatto di Schrödinger,

Dentro la costellazione si presume ci possa essere una Galassia Starbust (una galassia dove il processo di formazione stellare è eccessivamente violento), possibili Blazar (sorgenti altamente energetiche e associate a buchi neri supermassicci al centro di una qualche galassia) e Pulsar a raggi gamma (stella di neutroni).
La costellazione di Godzilla è stata trovata grazie al Gammaa-Ray Space Telescope della NASA. L’operazione Fermi ha l’obiettivo primario di raccogliere informazioni per studiare i buchi neri, la materia che assorbono, che espellono, o più precisamente lo studio della radiazione elettromagnetica emessa da corpi celesti nell'intervallo di energie tra 8 keV e 300 GeV (raggi gamma). Fermi è stato lanciato nello spazio la prima volta l’11 giugno 2018.
Fonte Consultata:
Anime News Network
Ma Gatto di Schrödinger? ma poveri gatti XD
La prima cosa che ho pensato leggendo la notizia!
Sono felice di questa notizia perchè per me Godzilla è tipo un eroe della mia infanzia
...chiamate uno psicologo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.