È successo proprio in occasione della notte degli Oscar: alcuni fan del live-action Alita: Angelo della Battaglia hanno organizzato il passaggio di un aeroplano che trainava uno striscione con scritto #AlitaSequel e #AlitaArmy nei cieli sopra al Dolby Theater a Los Angeles. Lo scopo è chiaro: chiedere che venga prodotto un secondo film. Il sito amatoriale The Alita Army, scrivendo un semplice post sul suo blog, è riuscito ad ottenere un numero di donazioni tale da potersi permettere il finanziamento dello stuntman. Ecco la foto pubblicata in seguito dal sito stesso.
![Alita - Angelo della battaglia: lo striscione #AlitaSequel vola sopra gli Academy Alita - Angelo della battaglia: lo striscione #AlitaSequel vola sopra gli Academy](/prove/img_tmp/202002/alita-angelo-della-battaglia.jpg)
Il sito ha dichiarato di aver pagato 1810 dollari per il volo dell'aereo, cifra raggiunta grazie al sito GoFundMe. Il resto del ricavato è stato devoluto a Open Bionics, un'azienda che progetta e sviluppa protesi bioniche. La campagna di crowdfunding ha guadagnato un totale di 9000 dollari e rimarrà aperta fino al 19 febbraio.
Lo scorso dicembre il produttore del film John Landau, rilasciando un intervista per CinemaBlend, ha dichiarato che i fan che desiderano vedere un sequel dovrebbero "continuare a punzecchiare la Disney, facendo loro sapere quanto sia importante avere un secondo film; allora ci potremo seriamente pensare, un giorno". Ha inoltre aggiunto che il regista James Cameron ha già pensato a due nuove storie che si adatterebbero molto bene.
Il film inizialmente ha incassato anche più di quanto fosse previsto e in Giappone nel week-end di debuttò riuscì ad agguantare il 2° posto, ma i 400 milioni di dollari globali non sono stati abbastanza per garantire il nuovo capitolo per Alita.
Fonte Consultata:
Anime News Network
![Alita - Angelo della battaglia: lo striscione #AlitaSequel vola sopra gli Academy Alita - Angelo della battaglia: lo striscione #AlitaSequel vola sopra gli Academy](/prove/img_tmp/202002/alita-angelo-della-battaglia.jpg)
Il sito ha dichiarato di aver pagato 1810 dollari per il volo dell'aereo, cifra raggiunta grazie al sito GoFundMe. Il resto del ricavato è stato devoluto a Open Bionics, un'azienda che progetta e sviluppa protesi bioniche. La campagna di crowdfunding ha guadagnato un totale di 9000 dollari e rimarrà aperta fino al 19 febbraio.
Lo scorso dicembre il produttore del film John Landau, rilasciando un intervista per CinemaBlend, ha dichiarato che i fan che desiderano vedere un sequel dovrebbero "continuare a punzecchiare la Disney, facendo loro sapere quanto sia importante avere un secondo film; allora ci potremo seriamente pensare, un giorno". Ha inoltre aggiunto che il regista James Cameron ha già pensato a due nuove storie che si adatterebbero molto bene.
Il film inizialmente ha incassato anche più di quanto fosse previsto e in Giappone nel week-end di debuttò riuscì ad agguantare il 2° posto, ma i 400 milioni di dollari globali non sono stati abbastanza per garantire il nuovo capitolo per Alita.
Nell'anno 2563 la terra è devastata da una guerra di 300 anni prima che ha causato la caduta di tutte le modernissime e opulente città sospese, tranne una: Zalem. Sotto l'irragiungibile Zalem, dove vive una ristretta cerchia di privilegiati, c'è la "città di ferro", una gigantesca metropoli dove le persone vivono in povertà e ai limiti della legalità. Un giorno, in una discarica di rifiuti gettati da Zalem, il cyberdottore Daisuke Ido (Christoph Waltz) trova il busto di una ragazza cyborg con cervello e nucleo intatto e decide di ripararla e di chiamarla Alita. Alita (Rosa Salazar) non ha memoria della sua vita precedente, e comincia a vivere una vita normale nella Città di Ferro dove conosce e si innamora di Hugo (Keean Johnson) che la inizia anche al motorball, uno sport in cui ai massimi livelli ogni regola è consentita, anche quella di distruggere il proprio avversario, e il cui campione assoluto assume il diritto di poter andare a Zalem. Una sera, in un momento di pericolo, in Alita si risveglia il suo istinto di combattente e conoscitrice di una letale arte marziale detta Panzer Kunst. La ragazza decide quindi di entrare tra i braccatori e dare la caccia a pericolosi criminali, tra cui il temibile Grewishka (Jackie Earle Haley) che, dopo essere stato sconfitto da lei, ha giurato di ucciderla.
Fonte Consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Prima di vedere il film avevo tantissima curiosità sul manga che devo ancora leggere e che pensavo fosse più cupo, maturo e serio
Dopo aver visto il film che è più un teen movie apocalittico con tanto di scene bimbominchiose tipo lui che si toglie la maglietta e lei che si imbarazza (sulla scia di tediose oscenità come maze runner per intenderci) ho seriamente paura e poco interesse a recuperare l'opera cartacea
Lo è.
Ed i capitoli iniziali sono i più teen (e i più deboli) del manga. Alita è una ragazzina anche negli atteggiamenti, maturerà poi con la serie
Semplicemente non avete ne visto il film animato o letto il manga, perché lo è inizialmente, specialmente l'inizio.
Posso ancora capire che si possano trovare ancora strani gli occhioni, perché c'è poca armonia nel viso, cosa che nel fumetto risulta meno evidente, ma la trama è stata seguita piuttosto fedelmente.
Personalmente il sequel lo vedrei volentieri.
Il problema non è che sia un "teen movie", il problema è che lo sia fin troppo...
Per il resto mi piacerebbe vedere un sequel, basta che non stravolgano troppo il materiale originale...
in effetti dei flash alla "dragonball evolution" o alla "twilight" li ho avuti anche io ^^"
Ma ci sono dei momenti, tipo la scena del bar, dove a momenti sarei saltato sulla poltrona a urlare "è lei! è lei!", quindi direi che è salvo.
Kishiro stesso ha ammesso di averci inserito la storia d'amore perché doveva cavarsi dal blocco dello scrittore, in un modo o nell'altro
Poi Hugo nel manga è davvero un pischello, io gli davo 11-12 anni, mentre nel film è già più maturo.
[img]https://vignette.wikia.nocookie.net/battleangel/images/a/af/Gally_and_Hugo_kiss.jpg/revision/latest?cb=20130803015357[/img]
Il guaio è che a giudicare dai contenuti speciali del blu ray hanno riscritto TOTALMENTE la storia del mondo, quindi una fedeltà completa non la vedremo.
Spero ancora nella caratterizzazione di Nova, su cui Cameron e Norton hanno lavorato parecchio.
Per il resto, fatevi questa domanda: per quanti film avete visto smuoversi il fandom fino a questo punto? Specialmente per un film tratto da un manga?
Faccio presente che Cameron resta alla produzione, alla regia c'è stato Rodriguez
Ah è vero, dovremmo avere fino ad Avatar 5 previsto per il 2027
I film sono girati in contemporanea, al massimo cambia la postproduzione.
ho preso il bd 4k, personalmente ho adorayo questo adattamento, tanto da sperare che prosegua
È quello che mi preoccupa di più, per come l'hanno mostrato a fine film T_T , inoltre non vorrei assoultamente vederlo nel prossimo , invece spero sia mono motorball .
Dubito che il prossimo film sarebbe solo sul motorball...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.