Recensione
Bocchi the Rock!
9.0/10
Bocchi The Rock, al di là della trama già riportata sulla relativa scheda, è un'opera che tratta molto l'argomento dell'ansia sociale, dell'amicizia e della realizzazione dei sogni. Hitori Gotō, la nostra timida protagonista, inizia infatti a imparare a suonare la chitarra pensando così di fare nuove conoscenze e farsi notare dai suoi compagni di classe. Inizialmente questo suo tentativo non riesce, ma dopo aver incontrato Nijika Ijichi (A capo della Kessoku Band) tutto cambia. Ogni personaggio è ben caratterizzato e con una storia alle spalle sul perché si siano uniti alla band.
Dal punto di vista grafico l'Anime risulta colorato e dinamico. L'animazione è ben curata e sono rimasto stupito da come siano stati animati i capelli durante le scene in cui i membri della band si riuniscono per suonare.
Ancor più importanti sono le musiche e le varie canzoni in linea con la personalità delle ragazze della Kessoku Band. La opening è spettacolare, con un significato profondo e ogni volta che la sento mi viene la pelle d'oca.
Non mancano, ma anzi abbondano i momenti esilaranti e le pensate assurde di Bocchi (Hitori) per risolvere i vari problemi. Non mancano nemmeno riferimenti ad altre opere come per esempio Dragon Ball.
È stata anche annunciata la seconda stagione, ma non si ha ancora una data d'uscita.
In conclusione: Credo che Bocchi The Rock sia un'opera in grado di aiutare i giovani timidi come me a superare gli ostacoli derivanti dall'ansia sociale, dimostrando come Bocchi ingigantisca le sue preoccupazioni che alla fine si dimostrano frivolezze. Voto 9!
Dal punto di vista grafico l'Anime risulta colorato e dinamico. L'animazione è ben curata e sono rimasto stupito da come siano stati animati i capelli durante le scene in cui i membri della band si riuniscono per suonare.
Ancor più importanti sono le musiche e le varie canzoni in linea con la personalità delle ragazze della Kessoku Band. La opening è spettacolare, con un significato profondo e ogni volta che la sento mi viene la pelle d'oca.
Non mancano, ma anzi abbondano i momenti esilaranti e le pensate assurde di Bocchi (Hitori) per risolvere i vari problemi. Non mancano nemmeno riferimenti ad altre opere come per esempio Dragon Ball.
È stata anche annunciata la seconda stagione, ma non si ha ancora una data d'uscita.
In conclusione: Credo che Bocchi The Rock sia un'opera in grado di aiutare i giovani timidi come me a superare gli ostacoli derivanti dall'ansia sociale, dimostrando come Bocchi ingigantisca le sue preoccupazioni che alla fine si dimostrano frivolezze. Voto 9!
News