logo AnimeClick.it

-

Okitsura…
la trama in breve.
Teru si trasferisce da Tokyo a Okinawa a causa del lavoro del padre e qui si prende una cotta per la sua compagna di classe Hina… unico problema la ragazza parla quasi sempre e solo il dialetto di Okinawa di cui Teru non capisce nulla. Ma viene in suo soccorso Kana, sua compagna di classe e amica d’infanzia di Hina che gli farà da traduttrice per… poter avere una scusa per potergli parlare. Già perché Teru è innamorato di Hina, ma Kana si è innamorata di Teru. In questo triangolo si inserisce l’altra compagna di classe Yae che fa di tutto perché Kana riesca nei suoi intenti. Bene… questa Non è la trama dell’anime, ma giusto il pretesto per parlare degli usi, costumi e curiosità di Okinawa.
Ogni scena di ogni puntata diviene quindi il pretesto, o meglio lo spunto per poter illustrare al meglio le caratteristiche di quest’isola che venne regalata dal suo re al giappone perché non aveva eredi a cui dare il proprio regno.
Veniamo quindi a conoscenza della vera soba di Okianwa che non è soba, di abitudini linguistiche che generano divertenti equivoci al povero Teru (ma con positivi risvolti per Kana), della pigrizia degli abitanti e della loro ospitalità, e così via.
Anime indubbiamente rilassante e piacevole, con comparto sonoro che fa il suo lavoro con richiamo alla musica locale, una opening molto orecchiabile e una ending dolce quanto le sue protagoniste.
Unico neo alcune sequenze in cg molto più che discutibili.
Curiosità: la vicenda è svolta nella cittadina, o meglio villaggio, di Gushikawa.