logo AnimeClick.it

-

Yomotsuhegui, pubblicato da Planet Manga in 3 volumi, è un’opera che colpisce per originalità e stile visivo, ma lascia un po’ di amaro in bocca sul fronte dello sviluppo narrativo. La storia, che si muove tra thriller psicologico e venature horror, presenta un’idea di base intrigante: un mondo dove il confine tra fame, desiderio e sopravvivenza si fa sottile, con toni oscuri e simbolismi legati alla mitologia giapponese.

Le tavole sono di altissimo livello: il tratto deciso, espressivo, e un uso sapiente dei chiaroscuri creano un’atmosfera intensa e disturbante, perfetta per il tipo di racconto. L’autore sa come trasmettere ansia e inquietudine con un solo sguardo o un’inquadratura fuori asse.

Tuttavia, Yomotsuhegui soffre della sua stessa ambizione compressa. Alcuni personaggi risultano appena abbozzati, pur avendo un potenziale enorme. La narrazione corre veloce, forse troppo, e negli ultimi capitoli si ha la netta impressione che la trama venga chiusa in modo affrettato. Due volumi in più avrebbero probabilmente fatto la differenza, dando respiro a dinamiche e sottotrame che meritavano di più.

In sintesi, Yomotsuhegui è un manga visivamente potente e narrativamente promettente, ma penalizzato dalla brevità. Una lettura consigliata a chi cerca qualcosa di diverso e visivamente coinvolgente, pur sapendo che non tutto viene esplorato come dovrebbe. Un 6 su 10 onesto, con un pizzico di rimpianto per ciò che avrebbe potuto essere