Recensione
DNA2
6.0/10
Ho conosciuto Katsura con VGA, ma ne ho letto mezzo volume e l'ho restituito all’amico che me l’ha fatto sfogliare… mi sono detto: "disegni bellissimi ma storia troppo sentimentale per me" (almeno all’epoca). Anni dopo ho preso il volume unico Zetman e i tre volumi di Shadow Lady, inoltre finché Express è rimasta una rivista magazine ho seguito I’s.
Tutto ciò per dire che la mia conoscenza dell’autore è minima, anche se credo di poter dire che è un autore fortemente divisivo, c’è chi lo ama e chi non lo sopporta. Ha passato vari generi migliorando via via i suoi disegni, ma le trame non sempre sono -da quel che ho capito- il suo punto forte.
Una delle accuse che gli muovono è quella di rubare le idee degli altri e disegnarle meglio. Per esempio questo DNA2 si ispira inizialmente a Dragon Ball con elementi fantascientifici e (soprattutto) sentimentali… il tutto con una dose di fan-service come al solito eccessiva, ma che serve ad attirare i ragazzini con esplosioni di ormoni, ciò dovuto anche alle belle forme delle ragazze. Il mixaggio di tutto questo è un opera che si fa leggere, ma non esplode.
In Giappone l’idea di fare il verso a Dragon Ball si dimostrò fatale e vediamo nelle due minisaghe (+finale) Katsura che tenta di calibrare la storia con quelle che dovrebbero essere idee migliorative, ma che si rivelano essere ormai da considerare “classiche”, nel senso di ultra-sfruttate, puntando ora sul lato fintamente romantico (dirette verso quello che Max Gazzè canta come “il solito sesso” che però in Jump non può essere mostrato apertamente) e il lato dei combattimenti. Ne viene fuori un opera che nella tradizione di Jump scorre rapida (5 volumi, letti in poche ore) ma che lascia l’amaro in bocca. Non si riesce alla fine a capire se è il caso di dire che è bello (soprattutto per i disegni dei personaggi) o brutto perché non ha un idea guida.
Per il momento gli assegno un sei promettendomi di rileggerlo in futuro, ma non mi sento di consigliarlo a nessuno tranne ai veri fan di Masakazu Katsura.
Tutto ciò per dire che la mia conoscenza dell’autore è minima, anche se credo di poter dire che è un autore fortemente divisivo, c’è chi lo ama e chi non lo sopporta. Ha passato vari generi migliorando via via i suoi disegni, ma le trame non sempre sono -da quel che ho capito- il suo punto forte.
Una delle accuse che gli muovono è quella di rubare le idee degli altri e disegnarle meglio. Per esempio questo DNA2 si ispira inizialmente a Dragon Ball con elementi fantascientifici e (soprattutto) sentimentali… il tutto con una dose di fan-service come al solito eccessiva, ma che serve ad attirare i ragazzini con esplosioni di ormoni, ciò dovuto anche alle belle forme delle ragazze. Il mixaggio di tutto questo è un opera che si fa leggere, ma non esplode.
In Giappone l’idea di fare il verso a Dragon Ball si dimostrò fatale e vediamo nelle due minisaghe (+finale) Katsura che tenta di calibrare la storia con quelle che dovrebbero essere idee migliorative, ma che si rivelano essere ormai da considerare “classiche”, nel senso di ultra-sfruttate, puntando ora sul lato fintamente romantico (dirette verso quello che Max Gazzè canta come “il solito sesso” che però in Jump non può essere mostrato apertamente) e il lato dei combattimenti. Ne viene fuori un opera che nella tradizione di Jump scorre rapida (5 volumi, letti in poche ore) ma che lascia l’amaro in bocca. Non si riesce alla fine a capire se è il caso di dire che è bello (soprattutto per i disegni dei personaggi) o brutto perché non ha un idea guida.
Per il momento gli assegno un sei promettendomi di rileggerlo in futuro, ma non mi sento di consigliarlo a nessuno tranne ai veri fan di Masakazu Katsura.