Recensione
Recensione di Lumberjack
-
Cinico e controverso, può piacere a chi ha raggiunto la maturità in fatto di anime e non cerca più una storia trita e ritrita con un senso di illusione e ingenuità.
Non mancano degli stereotipi di ambientazione che bisogna accettare come scenografia di partenza di quasi tutti i fantasy di oggi. Io stesso ho ormai dissezionato il genere fantasy, ma con questo anime devo dire che abbattono dei sensi morali, senza strafare nell'insensato o nell'esagerato, come spesso accade quando si cerca di andare su un palcoscenico più spietato. Molti di quegli stereotipi sono un trampolino di partenza che a molti piace vedere, me compreso: il protagonista che vuole diventare il più forte ce l'abbiamo; che si accompagna con una 'bonazza' ce l'abbiamo; vendette da ingiustizie anche. Ma il modo in cui il protagonista interagisce con scenari già visti fa tenere incollati.
Quindi, come giudizio finale direi che a chi ha già sfoltito parecchio i contenuti fantasy, isekai, party adventure come me e vuole qualcosa di nuovo, ma che non si discosti dal genere, direi che lo consiglio vivamente.
Non mancano degli stereotipi di ambientazione che bisogna accettare come scenografia di partenza di quasi tutti i fantasy di oggi. Io stesso ho ormai dissezionato il genere fantasy, ma con questo anime devo dire che abbattono dei sensi morali, senza strafare nell'insensato o nell'esagerato, come spesso accade quando si cerca di andare su un palcoscenico più spietato. Molti di quegli stereotipi sono un trampolino di partenza che a molti piace vedere, me compreso: il protagonista che vuole diventare il più forte ce l'abbiamo; che si accompagna con una 'bonazza' ce l'abbiamo; vendette da ingiustizie anche. Ma il modo in cui il protagonista interagisce con scenari già visti fa tenere incollati.
Quindi, come giudizio finale direi che a chi ha già sfoltito parecchio i contenuti fantasy, isekai, party adventure come me e vuole qualcosa di nuovo, ma che non si discosti dal genere, direi che lo consiglio vivamente.