Recensione
Übel Blatt
6.0/10
Ho appena finito di guardare Übel Blatt e devo dire che spero facciano ulteriori stagioni del seguito ma penso oggettivamente che non ne faranno altre! Ma andiamo per gradi.
Übel Blatt è un manga/light novel piuttosto datato e dovrebbe avere circa 15/20 anni, mentre questo anime è nuovo, uscito di recente nel Gennaio 2025.
A mio avviso è il classico esempio di come si possa prendere una bella storia con un'ottima trama e trasformarlo in un anime tecnicamente mediocre e fatto male.
Premetto che non ho letto il fumetto per cui non ho idea se la pessima sceneggiatura ha una matrice d'origine o è solo la trasposizione ad essere pessima.
Il mio voto è 6, quindi una sufficenza perchè fa da media tra una storia potenzialmente da 7 ed una trasposizione animata da 5 secco.
A mio parere è un peccato perchè la storia ha tutti i mezzi per appassionare.
Un fantasy piuttosto classico, con un protagonista arrabbiato e pieno d'odio in cerca di una vendetta senza mezze misure, nei confronti dei suoi ex compagni d'arme che lo hanno tradito ed ucciso.
In breve un gruppo di 14 combattenti selezionati, denominati "Lance sacre" hanno approntato una pericolosissima missione di guerra.
In 7 sono tornati e sono stati insigniti di fama e gloria come "Eroi"
3 sono morti in battaglia ed altri 4 sono passati alla storia come traditori.
In realta questi ultimi sono stati i veri eroi che hanno compiuto la missione di proprio pugno in barba agli altri, tra cui il protagonista della storia.
Sulla via del ritorno per invidia e paura di esser etichettati come codardi i 7 hanno massacrato vigliaccamente i 4 eroici compagni.
Sono passati 20 anni, adesso i 7 eroi che si sono presi ogni merito, sono un'istituzione nazionale, hanno titoli, potere e ricchezza, ed il nostro protagonista risorto (non si sa in che modo) nel corpo di un ragazzino mezz'elfo ha giurato vendetta e morte per i 7 eroi.
Ci sarebbero combattimenti appassionanti, una ricostruzione socio politica interessante, temi come la differenza razziale, l'opportunismo dei vincitori, l'arrivismo umano, la sottile linea di demarcazione tra eroe ed assassino e tutta una serie di situazioni che non sono scontate in una serie animata.
Però poi ahimè c'è un comparto tecnico davvero pessimo, con scene d'azione approssimative e caotiche, una sceneggiatura fatta coi piedi, con salti di situazioni che sembrano bipolari, quel sottile alone di mistero del non detto che caratterizza una storia che non si vuole subito mostrare, ma che dovrebbe far accrescere aspettative e curiosità trattata malissimo!
Guardare questo anime fa accrescere più il rimpianto per ciò che poteva essere, piuttosto che godersi una serie mediocre sapendo già che si tratta di un prodotto di bassa lega.
Mi ha molto innervosito constatare quanto potenziale ci fosse in questa storia e quanto male sia stata trattata da chi l'ha prodotta.
Non mi sento di consigliarne la visione, se pur gli ho concesso una sufficenza di stima per la storia appunto.
Faccio molta fatica a pensare ad una seconda serie, per quanto male è stata trattata questa prima stagione.
Staremo a vedere.
Übel Blatt è un manga/light novel piuttosto datato e dovrebbe avere circa 15/20 anni, mentre questo anime è nuovo, uscito di recente nel Gennaio 2025.
A mio avviso è il classico esempio di come si possa prendere una bella storia con un'ottima trama e trasformarlo in un anime tecnicamente mediocre e fatto male.
Premetto che non ho letto il fumetto per cui non ho idea se la pessima sceneggiatura ha una matrice d'origine o è solo la trasposizione ad essere pessima.
Il mio voto è 6, quindi una sufficenza perchè fa da media tra una storia potenzialmente da 7 ed una trasposizione animata da 5 secco.
A mio parere è un peccato perchè la storia ha tutti i mezzi per appassionare.
Un fantasy piuttosto classico, con un protagonista arrabbiato e pieno d'odio in cerca di una vendetta senza mezze misure, nei confronti dei suoi ex compagni d'arme che lo hanno tradito ed ucciso.
In breve un gruppo di 14 combattenti selezionati, denominati "Lance sacre" hanno approntato una pericolosissima missione di guerra.
In 7 sono tornati e sono stati insigniti di fama e gloria come "Eroi"
3 sono morti in battaglia ed altri 4 sono passati alla storia come traditori.
In realta questi ultimi sono stati i veri eroi che hanno compiuto la missione di proprio pugno in barba agli altri, tra cui il protagonista della storia.
Sulla via del ritorno per invidia e paura di esser etichettati come codardi i 7 hanno massacrato vigliaccamente i 4 eroici compagni.
Sono passati 20 anni, adesso i 7 eroi che si sono presi ogni merito, sono un'istituzione nazionale, hanno titoli, potere e ricchezza, ed il nostro protagonista risorto (non si sa in che modo) nel corpo di un ragazzino mezz'elfo ha giurato vendetta e morte per i 7 eroi.
Ci sarebbero combattimenti appassionanti, una ricostruzione socio politica interessante, temi come la differenza razziale, l'opportunismo dei vincitori, l'arrivismo umano, la sottile linea di demarcazione tra eroe ed assassino e tutta una serie di situazioni che non sono scontate in una serie animata.
Però poi ahimè c'è un comparto tecnico davvero pessimo, con scene d'azione approssimative e caotiche, una sceneggiatura fatta coi piedi, con salti di situazioni che sembrano bipolari, quel sottile alone di mistero del non detto che caratterizza una storia che non si vuole subito mostrare, ma che dovrebbe far accrescere aspettative e curiosità trattata malissimo!
Guardare questo anime fa accrescere più il rimpianto per ciò che poteva essere, piuttosto che godersi una serie mediocre sapendo già che si tratta di un prodotto di bassa lega.
Mi ha molto innervosito constatare quanto potenziale ci fosse in questa storia e quanto male sia stata trattata da chi l'ha prodotta.
Non mi sento di consigliarne la visione, se pur gli ho concesso una sufficenza di stima per la storia appunto.
Faccio molta fatica a pensare ad una seconda serie, per quanto male è stata trattata questa prima stagione.
Staremo a vedere.
News