Ieri sui propri profili social di Yamato Video ha esposto un problema effettivo di cui si parla poco e che riguarda la fruizione di opere anime in lingua originale fuori dai confini giapponesi. L'impedimento di tale fruizione causa il blocco di alcuni titoli, quindi l'editore ha deciso di chiedere un parere del tutto indicativo e ovviamente non vincolante a decisioni future ai propri followers. Questo post ha animato una accesa discussione tra i fan. Vi riportiamo il post integralmente:
Vorremmo condividere con voi una problematica che abbiamo sul tavolo da diverso tempo e per la quale non stiamo trovando una soluzione. Ci date il vostro parere?
Come ben saprete, la produzione di anime è vastissima, e molte serie, soprattutto quelle prodotte negli anni ‘70-‘80-‘90, sono arrivate in Italia nel periodo d’oro delle reti locali e sono ancora molto richieste in home-video dai collezionisti.
Alcune di queste produzioni, nate per la trasmissione televisiva giapponese (ignare quindi dell’avvento successivamente del supporto fisico o dello streaming) presentano attualmente delle restrizioni per quanto concerne la cessione dei diritti home-video e streaming (quindi della fruibilità sui territori extra Giappone della versione originale e quindi sottotitolata) a causa della negazione del solo diritto di utilizzo della lingua originale.
Questa possibilità ci ha inibito dalla pubblicazione di svariate opere in DVD e Blu-ray Disc, temendo una reazione negativa da parte dei clienti che desiderano godere dell’opera anche attraverso la lingua originale, un punto di vista che, naturalmente, condividiamo e apprezziamo.
Le motivazioni che vedono negato lo sfruttamento della colonna originale sono molteplici, vanno dalla gestione (generalmente per opere più recenti) di chi detiene la licenza per il territorio (quindi solo nella lingua del paese licenziato) alla mancanza di un accordo per lo sfruttamento home-video e streaming con gli studi che si occuparono all’epoca del doppiaggio in Giappone e che non sono più in grado di negoziare tale cessione di diritto con i professionisti che ci lavorarono, questo a causa della loro scomparsa o per la mancanza di gestione degli affari da parte degli eredi.
In realtà, alcune situazioni si sono poi risolte (ne ignoriamo l’iter, ma ne siamo felici, vedi "Carletto il principe dei mostri"), mentre altre opere sono ancora in sospeso e non sappiamo come risolvere l’arcano (come per esempio "È un po’ magia per Terry e Maggie").
Il quesito che ci stiamo ponendo in questi mesi è il seguente: sareste interessati ad avere DVD e Blu-ray originali senza la lingua giapponese (e relativi sottotitoli) ma con il solo doppiaggio italiano?
Sia chiaro, non abbiamo alcun progetto in merito, e questo post serve soltanto ad avere un vostro parere o un qualche prezioso consiglio. Speriamo vivamente vengano evitate false speculazioni.
Chiudiamo questo nostro comunicato confermandovi che durante la prossima primavera saranno finalmente messi in vendita i Blu-ray delle versioni rimasterizzate e completamente integrali nel doppiaggio italiano storico, comprensivi dell’audio originale giapponese con sottotitoli italiani fedeli all’originale degli attesissimi cofanetti de “I Cavalieri dello Zodiaco”, “Rocky Joe 2” e “Lady Oscar”. Confermiamo anche il ritorno di “HOTD-Highschool of the Dead”.
A partire dalla prossima settimana cominceremo a rilasciare le immagini dei box, i dettagli tecnici e i contenuti delle opere in questione.
Grazie ancora per l’attenzione e buona domenica.
Lo staff Yamato
![](/prove/img_tmp/202401/yamato novità.jpg)
Fonte consultata:
Facebook
Vorremmo condividere con voi una problematica che abbiamo sul tavolo da diverso tempo e per la quale non stiamo trovando una soluzione. Ci date il vostro parere?
Come ben saprete, la produzione di anime è vastissima, e molte serie, soprattutto quelle prodotte negli anni ‘70-‘80-‘90, sono arrivate in Italia nel periodo d’oro delle reti locali e sono ancora molto richieste in home-video dai collezionisti.
Alcune di queste produzioni, nate per la trasmissione televisiva giapponese (ignare quindi dell’avvento successivamente del supporto fisico o dello streaming) presentano attualmente delle restrizioni per quanto concerne la cessione dei diritti home-video e streaming (quindi della fruibilità sui territori extra Giappone della versione originale e quindi sottotitolata) a causa della negazione del solo diritto di utilizzo della lingua originale.
Questa possibilità ci ha inibito dalla pubblicazione di svariate opere in DVD e Blu-ray Disc, temendo una reazione negativa da parte dei clienti che desiderano godere dell’opera anche attraverso la lingua originale, un punto di vista che, naturalmente, condividiamo e apprezziamo.
Le motivazioni che vedono negato lo sfruttamento della colonna originale sono molteplici, vanno dalla gestione (generalmente per opere più recenti) di chi detiene la licenza per il territorio (quindi solo nella lingua del paese licenziato) alla mancanza di un accordo per lo sfruttamento home-video e streaming con gli studi che si occuparono all’epoca del doppiaggio in Giappone e che non sono più in grado di negoziare tale cessione di diritto con i professionisti che ci lavorarono, questo a causa della loro scomparsa o per la mancanza di gestione degli affari da parte degli eredi.
In realtà, alcune situazioni si sono poi risolte (ne ignoriamo l’iter, ma ne siamo felici, vedi "Carletto il principe dei mostri"), mentre altre opere sono ancora in sospeso e non sappiamo come risolvere l’arcano (come per esempio "È un po’ magia per Terry e Maggie").
Il quesito che ci stiamo ponendo in questi mesi è il seguente: sareste interessati ad avere DVD e Blu-ray originali senza la lingua giapponese (e relativi sottotitoli) ma con il solo doppiaggio italiano?
Sia chiaro, non abbiamo alcun progetto in merito, e questo post serve soltanto ad avere un vostro parere o un qualche prezioso consiglio. Speriamo vivamente vengano evitate false speculazioni.
Chiudiamo questo nostro comunicato confermandovi che durante la prossima primavera saranno finalmente messi in vendita i Blu-ray delle versioni rimasterizzate e completamente integrali nel doppiaggio italiano storico, comprensivi dell’audio originale giapponese con sottotitoli italiani fedeli all’originale degli attesissimi cofanetti de “I Cavalieri dello Zodiaco”, “Rocky Joe 2” e “Lady Oscar”. Confermiamo anche il ritorno di “HOTD-Highschool of the Dead”.
A partire dalla prossima settimana cominceremo a rilasciare le immagini dei box, i dettagli tecnici e i contenuti delle opere in questione.
Grazie ancora per l’attenzione e buona domenica.
Lo staff Yamato
![](/prove/img_tmp/202401/yamato novità.jpg)
Fonte consultata:
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Che problema c'è?
Voglio anche essere onesta sul fatto che non conoscendo così bene il giapponese non ho nemmeno le competenze per giudicare la qualità dei sottotitoli quindi sia nel caso di doppiaggio che di sub io devo andare sempre il fiducia.
Certo che se non fosse possibile avere la scelta allora mi aspetterei certamente un prezzo di molto inferiore alle edizioni “pornolusso” attuali.
Certo che se non è disponibile uno dei due non ci si può far molto, ma sul prezzo ci si dovrebbe regolare di conseguenza.
Personalmente ritengo piú grave la mancanza del doppiaggio italiano. Ma se l'adattamento non era fedelissimo diventa un problema non da poco, in quanto con quali sottotitoli si potrebbe rimediare?
Scopiazzata dai francesi, ma almeno loro hanno i CD contenuti nei digipack mentre noi ci "meritiamo" il classico ed economico amaray.
Inoltre ancora si ostinano ad utilizzare quella fascetta di colore blu del "bluray" in bella vista. È un pugno in un occhio.
E comunque per un opera del genere mi sarei aspettato un'edizione dal packaging più curato che si avvicinasse a quella giapponese, ma ormai con Yamato ho perso le speranze, sanno fare solo ste edizioni da 4 soldi...
Lascio delle immagini qui sotto:
[img]https://i.ebayimg.com/images/g/EDsAAOSw1ZdhgRx7/s-l1200.webp[/img]
Bah, io preferisco le amaray, il digipak si, carino....ma si rovina molto piu facilmente.
"comprensivi dell’audio originale giapponese con sottotitoli italiani fedeli all’originale degli attesissimi cofanetti de “I Cavalieri dello Zodiaco”, “Rocky Joe 2” e “Lady Oscar”." Allora saranno mie tutte e tre, anzi vi chiedo se Rocky Joe 1 giusto per far capire era anchesso con i sub fedeli che devo recuperare pure lui ^^
Delle prossime uscite comunque non mi interessa nulla, aspetto Call of the Night sicuro! Poi potrei valutare Tenken, Lamù, Tokyo Mew Mew...ma Cells at Work anche non è ancora uscito in hv o sono scemo io?
Di roba vecchia vorrei invece Due come Noi, Patlabor e le varie serie di Aria...
Scherzi a parte, come già detto da molti, anche secondo me nel 2024 i DVD/BluRay dovrebbero avere entrambe le tracce audio (se voglio solo gli adattamenti italiani passati, vado al primo mercatino a recuperare vecchie VHS).
Tom Story, altra serie che amo, essendo doppiata bene, uno tra i migliori doppiaggi dell'epoca, beh, se proprio non si può, la comprerei anche solo con l'ita.
Ho chiesto mesi info a riguardo, e cioé:
I sub fedeli sono solamente nella traccia jap? O possono essere selezionati anche con l'italiano?
Le lingue si possono cambiare al volo o bisogna passare obbligatoriamente dal menù?
Un tizio mi ha risposto cambio al volo e sub su entrambi i doppiaggio.
Un altro sub ita fedeli solo sul jap.
Un altro ancora sub su entrambi ma cambio audio dal menù.
Vedi tu. Io farò prima a prederlo per capirlo! Ma i box in dvd vecchi me li tengo stretti.
Ti rispondo io. Dietro alla confezione c'e' il seguente testo: "Per rispondere alle aspettative del pubblico, questa edizione ripropone il doppiaggio italiano originale. Lo stato di conservazione del materiale audio, che risale a piu' di quarant'anni fa, si e' tuttavia rivelato non ottimale in piu' punti. Pertanto, potranno essere presenti alcune imperfezioni superiori allo stato abituale".
Alla voce sottotitoli c'e' scritto "Italiano (fedeli all'originale)".
E no...i sottotitoli NON possono essere cambiati al volo. Bisogna passare dal menu' e selezionare "Giapponese con sottotitoli italiani".
QUindi i sottotitoli non si possono selezionare sulla traccia ita!
Che assurdità ... le inventano tutte pur di risparmiare!!!
Comunque ultimamente mi sono abituato a vedere anche serie TV e film inglesi/americani senza doppiaggio, mi sembrano troppo finti vedendoli doppiati.
ma non si sa ancora nulla dei prossimi box dei film di Lupin III?
L'e alternative ci sono sempre, per fortuna. Variano da zero a infiniti euro. Chissà quale sceglierà la maggior parte delle persone...
Qui si parla in primis di titoli vecchi che verrebbero mantenuti con il doppiaggio storico fatto di strafalcioni, adattamenti farlocchi e censure. Non si parla di scegliere tra doppiaggio e sub su tutto. Oggi come oggi sui prodotti nuovi è il minimo proporre la scelta su entrambi
Ma sopratutto la scelta personale soggettiva non puoi imporla agli altri!!! Come detto più volte il doppio audio è il minino sindacale dai tempi dei DVD! Per i titoli più vecchi poi l'ideale sarebbe il ridoppiaggio, i sub fedeli all'originale è il minimo sindacale!!!
personalmente a parte particolari specifici casi di adattamento che stravolge, tendo sempre a guardare doppiato, quindi una realese solo dub difficilmente non l'ha comprerei, pero oggettivamente in sede di una valutazione questa stessa realese sarebbe manchevole in un elemento importante in una edizione hv
Beh no, per quello Yamato ha sempre annunciato roba che poi usciva anni dopo! 😂
un conto sono annunci alla lady oscar o in generale elenchi di roba che yamato fa ogni tot anni che sia nel 2022 e sia a lucca 23 dove non c'era una data, o se c'era una data comunque il prodotto in questione nei vari portali non esisteva concretamente un altro sono le comunicazioni fatte da dvd.store e terminal video con il prodotto che concretamente esiste con i cavalieri che inizialmente doveva uscire a ottobre, oppure con rocky joe 2 che è slittato per la terza volta, erano quest'ultimi casi ad essere parecchio strani, e da anni che regolarmente controllo questi portali e non era mai capitato che non venisse rispettata la data comunicata (escludendo ultimate di eva)
Ed adesso è capitato anche quello. Alla fine poco importa però, basta che esca quello che deve uscire, e che sia di qualità.
su questo poco ma sicuro
Penso tu non abbia capito, il discorso del doppiaggio originale non c'entra niente con questi titoli in uscita che usciranno completi di tutto, ma son per altre serie che ancora devono annunciare e che non sapevano se fare o meno... queste in uscita ora han ritardato semplicemente perché yamato è yamato
a me sembra invece palese che la questione valga anche per questi titoli che forse arriveranno nei prossimi mesi, ripeto fino ad ottobre tutti i titoli hv di yamato che sia con koch media/ plaion o che siano con eagle una volta che approdavano su terminal video e compagnia con una data specifica, quella data era poi rispettata, ma da quel mese in poi le date stanno slittando parecchio, quindi era evidente che stava succedendo qualcosa in particolare "dietro alle quinte" e l'allungamento dell'iter per avere i diritti del dub jap e una spiegazione credibile dietro al ritardo della pubblicazione di saint seiya e rocky joe che erano previsti rispettivamente per ottobre e dicembre e non stiamo parlando di chiacchere di yamato ma di pubblicazione dell'articolo su terminal video, e yamato a colto l'occasione per provare a dialogare con la sua utenza per vedere se potrebbe valerne la pena pubblicare hv solo dub ita potendo pubblicare più velocemente questi titoli, oltre che potenzialmente risparmiare qualcosina sui costi, ma sinceramente non credo che i licensor possano chiedere chissà che cifra per dei diritti che nella norma dovrebbero essere inclusi nella vendita della serie stessa, una cosa può anche costa poco se non nulla ma dover aspettare mesi se non più di un anno per ottenere il via libera.
A me pare che questo sia nell'articolo, capisci da se che una persona che guarda solo sub non lo puoi costringere a guardare solo dub (e viceversa) quindi dovrebbero esserci entrambe le tracce, ma parare personale Yamato ha già deciso perchè persone interessate alla storia dell'animazione (cioè sia a un Grendizer quanto ad un Jujutsu kaisen, tipo me, siamo pochi)
Detto questo avere tutte e tre le tracce dovrebbe essere una cosa normale, potrei capire gli extra come interviste agli animatori/doppiatori backstage altro, (che renderebbe la cosa diversa dalla normale serie in tv ma capisco di star chiedendo la Luna)
Poi non capisco perchè alcuni sub (dovrebbero) essere spariti come se volessi comprare cutie Honey (esempio) e tv Asahi (attuale proprietaria di Net) non può venderlo perchè... boh
Allora non è che non hai capito, non hai proprio letto il comunicato, c'è scritto chiaro e tondo che queste serie avranno tutto asd
Ma fosse da un editore sempre puntuale, ma guarda che yamato e costernato di rimandi e rimandi, non è la prima volta sia sul suo sito che con koch e ora anche con eagle, succedeva, succede e succederà, la motivazione è che è yamato, non farei troppa dietrologia su sta cosa quando c'è già in evidenza
grazie che rocky joe e le altre realese avranno il jap, non se lo potevano permettere di pubblicare serie di questa importanza con il solo ita, senza prima capire come potrebbe prenderla l'utenza, si sarebbe potuto scatenare l'inferno
e dovremmo far casino e far capire che li vogliamo più accurati, invece di "arrenderci" a guardare il doppiato. C'era lo stesso problema anche in Occhi di gatto.
La dynit lo fa, la yamato no.
Io no. Non riesco a capire che problemi tecnici o burocratici o economici (non vorranno farmi credere che devono pagare i doppiatori originali di nuovo?) ci siano con l'audio originale, non credo che ormai esca un film o una serie senza audio originale in tutto il mondo. A costo di prenderlo direttamente da vecchi laser disc, l'audio originale deve esserci. Perché se non c'è, per me non ha nemmeno senso comprare l'edizione fisica a questo punto.
Nel caso, l'hardware ce l'abbiamo xD
Dragon Ball se avrà una nuova edizione Home Video da parte della Dynit al 99% avrà i sottotitoli fedeli, come successo con Heidi che su prime video andò con i sub che seguivano il doppiaggio italiano mentre per l'uscita del Box Limited sono stati rifatti totalmente.
Quella di DB, e anche Heidi, sono casistiche diverse rispetto a quello che sta proponendo la Yamato.
6 marzo
KEN IL GUERRIERO - PARTE 3 DVD (5 DVD)
14 marzo
HIGH SCHOOL OF THE DEAD - LA SERIE COMPLETA - BD (2 BD)
JIN ROH - UOMINI E LUPI - COMBO (BD + DVD + DVD Extra)
21 marzo
I CAVALIERI DELLO ZODIACO - PARTE 1 - DVD (5 DVD)
I CAVALIERI DELLO ZODIACO - PARTE 1 - BD (4 BD)
28 marzo
CITY HUNTER: AMORE, DESTINO E UNA 357 MAGNUM - COMBO (BD + DVD)
Ma infatti io mi riferivo all'edizione DVD di Yamato che comunque aveva quel problema, e non è certo l'unico caso.
Per me il prodotto deve sempre avere la lingua originale e sottotitoli e audio tradotti nella lingua del Paese in cui si distribuisce.
Si, avrà i sub fedeli. D'altronde erano fedeli anche nelle edizioni dvd precedenti...
Eri tu che hai scritto il post su Heidi? Comunque anche lì ci sono i sub fedeli, e la Dynit li ha resi liberi: dunque potrai inserirli in ogni traccia, ita o jap che sia.
No, sono stati ritradotti tutti negli ultimi mesi.
Si va bene, ritradotti, un'ulteriore miglioria...
I tre box in dvd che possiedo, presi anni fa, hanno dei sub più o meno fedeli, diversi dal nostro doppiaggio.
ANche la prima edizione in dvd di decenni fa aveva sub più o meno fedeli.
Adesso, per quest'ultimissima edizione, sono stati riscritti per una migliore versione possibile.
Bene così...
Scrivi sui social di YV e chiedi che te li diano gratis, che ti devo dire.
Io posso solo dirti che:
1) nessuno dei vecchi sottotitoli è fatto bene e quella minoranza di fan che vuole sub fedeli se ne è sempre lamentata
2) conosco chi li sta traducendo e a questo giro e l'idea è di avere, per una buona volta, dei sottotitoli che siano la traduzione fedele del giapponese
Poi se non ti interessa o non vuoi spendere altri soldi su Saint Seiya non comprare la nuova edizione, ma mi pare anacronistico lamentarsi perché un editore è costretto a pagare nuovamente per una traduzione visto che il lavoro fatto anni prima non è soddisfacente.
In un thread in cui il sentire comune è "senza traccia giapponese e sottotitoli fedeli non compro niente".
QUalcuno ha chiesto e io da quello che so ho risposto... e credo di aver risposto giusto.
Sembra che si vada avanti oramai ad amicizie... siccome lo conosco, siccome è un amico, siccome ecc.ecc. bisogna comprare, non bisogna lamentarsi ecc.ecc.
Finalmente usciranno i Cavalieri in bluray e i sub verranno riscritti.
Ok, bene. QUindi? Chi vuole si accomodi. Non sto mica sconsigliando l'acquisto. Proprio io poi... Ho precisato che anche le volte passate sono stati pubblicizzati come fedeli. E lo sono. Magari con qualche sbavatura ma diavolo va bene. Non esageriamo! Se mi appresto a prenderlo o meno, saranno pure fatti miei...
Un dettaglio che a noi non dovrebbe interessare. Cosa devo fare? Mettermi a piangere? Farmi i caz.. degli altri? QUeste cose interne dovrebbere interessare loro mica noi...
E comunque, per essere precisi, i Cavalieri sono una serie che ha sempre venduto. Le precedenti edizioni sono esaurite. Quindi in questa ennesima uscita, saranno disponibili finalmente in bluray coi sub "aggiornati". Stai tranquillo che venderanno.
Un po come per nuove riedizioni Star, con traduzioni riviste e corrette, e poi hanno più errori delle precedenti xD
Alla fine nessuno gli sta puntando la pistola alla testa, è una loro scelta farla o meno, che poi sicuro sarà una revisione non di certo un rifacimento da zero, una roba poco dispendiosa in termini economici giusto per poter dire che sono nuovi sub
Ma chi sei, John del pchan?
Perché credo sia l'unica persona sulla terra che vuole sub da cui non si capisce il significato dei termini.
Ovviamente no e nessun traduttore che valga 2 lire lo farebbe.
Quello che so io è un po' differente, ovvero che sopra alla traduzione è stata fatta una passata di adattamento che ne ha intaccato la fedeltà.
Sono più fedeli del doppiaggio storico? Grazie tante, ma fedeli non sono, poi ovviamente è normalissimo che ci si possa accontentare di qualcosa anche di non perfetto.
P.S. Sia chiaro che a me della nuova edizione dei cavalieri frega niente, non ho la minima intenzione di spenderci soldi e non mi viene in tasca nulla se gli altri la comprano o meno. Ho solo risposto perché ho avuto modo di parlare con uno dei nuovi traduttori di quello che stava facendo, nell'idea, evidentemente sbagliata, che gli utenti di AC sarebbero stati contenti di sapere che una vecchia serie importante fosse rilavorata in modo serio.
QUesta finalmente dovrebbe essere l'edizione definitiva!
Certo, magari un ridoppiaggio sarebbe stato fantastico, ma è chiedere troppo...
Se poi vuoi che insinui qualcosa, beh, facile: chissà se i sub saranno liberi. Perché questa cosa di inserirli solamente nella traccia jap mi infastidisce.
Definitiva...per il momento!
Ti sbagli anche qui, non è l'unico (come, in realtà non siamo in due) e probabilmente terremmo i nomi delle tecniche originali per motivi diversi. I miei motivi sono:
- Saint Seiya è la serie per antonomasia in cui vengono spiegati i colpi, in più situazioni, mettere la traduzione in Italiano sarebbe come trattare lo spettatore da deficiente.
- Sono abbastanza convinto che il vero fan (di Saint Seiya e non de I Cavalieri), cioè quello che userebbe veramente l'opzione dei sottotitoli, si aspetta un "Pegasus Ryu Sei Ken" se non nel doppiaggio (perché noi abbiamo quello che abbiamo) almeno nei sottotitoli (che poi si potrebbe adottare l'opzione, almeno nei BD, di scrivere originale e traduzione).
- Tradurre, nei sub, le tecniche equivale a sentire Ryu di Street Fighter dire "palla di fuoco" al posto di "Hadoken" (o leggere nei sottotitoli del gioco, modalità storia, "gli ho lanciato una palla di fuoco/pugno di fuoco") quasi peggio di "onda energetica", "lampo finale", "cannone galick" ecc..
Il traduttore, anche a gratis, è normale che te lo traduca(poi c'è chi va oltre e trasforma Doko in Thongu, Shura in Ashura ecc...ma questa è un'altra storia); in questi casi è l'editore a decidere che linea adottare per i sottotitoli.
Nel modo che tu ritieni serio, sí certamente...quindi non una versione universale, da lì anche la tua epifania.
In modo serio per come la vedo io vorrebbe dire rifare tutto da zero, ma tutto tutto, non solo rivedere qualche sottotitolo per poterlo spacciare come edizione definitiva xD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.