La scorsa settimana Pocketpair, la casa di sviluppo responsabile dell'inaspettato "concorrente" survival di Pokémon, ovvero Palworld, ha deciso di aprire una succursale dedicata al publishing dei titoli indipendenti. Pocketpair Publishing, questo banalmente il nome di questa nuova realtà, è partita già molto bene, portandosi a casa Surgent Studios, ovvero lo studio responsabile della creazione di Tales of Kenzera: ZAU, realizzato come original per Electronic Arts.
Ebbene pare che questa mossa non sia decisamente passata in sordina anzi, ha fatto aumentare le richieste!
 
Da meme internettiano, Palworld è diventato una forza lavoro mastodontica

Stando ad un comunicato pubblicato su X (ex Twitter) dalla compagnia, il 29 gennaio, in meno di una settimana dall'apertura, lo studio ha ricevuto la bellezza di 400 mail, 150 pitches ed addirittura oltre 2000 richieste su LinkedIn.
La succursale è nata con l'obiettivo di aiutare gli sviluppatori indipendenti a pubblicare i loro titoli e, considerato che lo studio principale è di per sé uno studio indie, è lecito aspettarsi che chi fa richiesta sarà trattato con un certo riguardo.

"Siamo stupefatti dall'interesse ricevuto da VOI, gli sviluppatori, e stiamo facendo del nostro meglio per revisionare ogni richiesta" scrive la compagnia, "Ovviamente non potremo aiutare tutti, ma siamo determinati ad aiutare a realizzare quanti più giochi possibile!".

Considerato che Pocketpair è riuscita ad eseguire una mossa del genere nonostante la causa legale con Nintendo, il futuro degli sviluppatori che si appelleranno ad essa sarà molto probabilmente roseo.

Fonti consultate:

X (ex Twitter)
PC Gamer