La storia del reveal di The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered è quanto di più strano sia capitato nel settore, ma finalmente ci siamo. Questo remake è stato mostrato e finalmente possiamo saperne di più.

Durante lo sviluppo di The Elder Scrolls VI dunque, si è deciso di guardarsi un po' indietro, per l'esattezza vent'anni. Tanta nostalgia per uno dei titoli che ha cambiato profondamente Bethesda, soprattutto nel modo di sviluppare i propri titoli.
Anche se definito Remastered, ci troviamo davanti a qualcosa di più. È infatti quasi un rebuild totale, in stile Halo: Master Chief Collection e il risultato è davvero ragguardevole. Viene sfruttato come base quanto svolto nel motore di gioco base (Gamebryo) e ulteriormente sviluppato grazie Unreal Engine 5.
Il miglioramento tecnico è a tutto tondo, dall'illuminazione al lipsync, mentre alcuni elementi sono rimasti invariati, come i vari minigiochi. Questi, infatti, fanno un po' parte dell'esperienza e Bethesda ha deciso di non modificarli o attualizzarli.
The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered è già disponibile all'acquisto su ecosistema Xbox e anche su Gamepass, oltre che su Steam e PlayStation 5 (circa 120 Gb).
Vi lasciamo con presentazione ufficiale.
Fonte consultata: Presentazione ufficiale Bethesda
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
E io purtroppo faccio un facepalm triplo carpiato. Niente da fare, i distributori rimangono dei cani.
Molto probabilmente avranno fatto la solita indagine di mercato e saranno arrivati alla conclusione che il 99% delle persone non sa la differenza tra remastered e remake, quindi sono andati sul termine più diffuso.
Scelta che io trovo davvero pessima. Quindi, ancora una volta, invece di fare informazione hanno deciso di spargere ignoranza sulla terminologia. Un applauso.
L'unica cosa che mi rallegra è che almeno voi di Animeclick.it utilizzate la terminologia giusta.
Condivido che non abbia molto senso. Ad ogni modo a me personalmente basta che sia - come sembra - un lavoro ben fatto, poi lo chiamino come vogliono!
Come colpo d'occhio è sicuramente un bel lavoro, ma pad alla mano ho un po' di dubbi, da provare appena lo scarico dal gamepass.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.