
Ma su tutti imperversa lo stile moe, emblematici sono: i personaggi storici moe, le filosofe moe, le vitamine moe, le ragazze moe che invitano al voto, scarafaggi moe, gli articoli della costituzione giapponese moe...
Ma in alcuni casi il moe viene utilizzato in pubblicazioni al limite dell’appropriato, vi ricordate ad esempio le naziste-moe?
Probabilmente quella pubblicazione avrà avuto successo, perché la Ikaros Publication di recente ha pensato bene di allargare la cerchia moe ad altre dittature. Per par condicio è stato infatti pubblicato un mook (ossia un magazine/book) che si incentra sulle cronache dei peggiori e più spietati dittatori del XX secolo: Nyotai ka!! Sekai no Dokusaisha Retsuden (In Female Form?! Biographies of World Dictators / In spoglie femminili?! Le cronache dei peggiori dittatori).
I tiranni considerati ammontano a 70, vi proponiamo una gallery a fondo notizia, che include 12 di loro. In ordine da sinistra verso destra, dall’alto verso il basso, troviamo:
prima riga - Adolf Hitler; Benito Mussolini; Joseph Stalin.
seconda riga - Muammar Gaddafi; Fidel Castro; Saddam Hussein.
terza riga - Mao Zedong; Pol Pot; Omar al-Bashir.
quarta riga - Josip Broz Tito; Rafael Trujillo's; Kim Il Sung.
Ma la lista dei dittatori non finisce qua, il libro considera anche:
Europa: Vladimir Lenin, Antonio Salazar, Francisco Franco, Nicolae Ceausescu, Slobodan Milosevic, Józef Pilsudski, Alexander Lukashenko, Engelbert Dollfuss, Georgios Papadopoulos, Todor Zhivkov.
Asia: Hideki Tojo, Chiang Kai-shek, Kemal Ataturk, Ferdinand Marcos, Saparmurat Niyazov, Khorloogiin Choibalsan Bashar al-Assad, Lee Kuan Yew, Sarit Thanarat, Park Chung-hee, Suharto, Heydar Aliyev.
Centro/Sud America: Manuel Noriega, Juan Peron, Augusto Pinochet, Hugo Chavez, Alfredo Stroessner,Maximiliano Hernández Martínez, Jorge Ubico, Getúlio Vargas, Hugo Banzer Suarez, Juan Velasco Alvarado, Anastasio Somoza Garcia.
Africa: Idi Amin, Robert Mugabe, Jean-Bokasa Bedell, Hastings Banda, Mohamed Siad Barre, Mengistu Haile Mariam, Jomo Kenyatta, Charles Taylor, Modibo Keita / Moussa Traoré, Ahmed Sékou Touré, Kwame Nkrumah / Jerry Rawlings, Mobutu-Sese, France-Albert Rene, Teodoro-Obiang-Nguema, Habib Bourguiba, Hissène Habré , Juvénal Habyarimana.
Fonti consultate:
Crunchyroll
Anime News Network
Ma Mussolini moe è veramente ripugnante dai!!!
(Verrò linciato per questo forse XD)
In particolare la triade Germania/Cuba/Sudan
Sarà perchè mi ricordano altri personaggi di altri anime o manga?
Giovanni io spero che tu e Micheles stiate scherzando, non si può rimanere impassibili di fronte a questa cosa. Di per sé non rappresenterebbe nulla di male come cosa non fosse per i disegni...cioè solo io trovo che la cosa ridicolizzi ciò che fecero quei mostri della storia dell'umanità facendoli apparire come quello che non sono mai stati? Io francamente sono basito di fronte al continuo menefreghismo, non dico che bisogni fare questioni per ogni cosa ma qui in questo caso io davvero non riesco a rimanere impassibile. Mi sento preso in giro specialmente conoscendo la nostra storia di Europei, io trovo che questa cosa i Giapponesi se la potevano pure risparmiare.
N.B:se Hitler fosse stata una donna avrebbe avuto come minimo bisogno di una ceretta labiale.
E poi Stalin e Pol Pot sono troppo azzeccati, dai!
Ok dai, a me sta cosa fa tanto schifo ma l'avete detto tutti che è scandaloso per cui mi limito a farmi due risate dato che rimaner basita e basta non serve a nulla.
Magari basterebbe leggere la notizia evitando la solita superficialità...
Ti faccio l'esempio banale del bidet. In tutta europa siamo gli unici ad usarlo e ad installarlo nei bagni, ma per uno straniero che viene in Italia il primo pensiero sarà: "ma cos'è 'sto coso? che senso ha averlo?"
Lo stesso vale per questa iniziativa, che lo troviate sensato o meno.
Ma magari si fossero limitati a quello.. in questo prodotto sono stati raccolti le più grandi folli dittature del 900 !
Penso che sia eticamente un grosso fallimento.
Il prossimo passo sarà un manga su Bin Laden e company ._.
Magari questo libro finirà per sbaglio tra le mani di qualche otaku spipettatore che non sa niente di storia, e lo compra attirato dai disegni. Poi magari legge le biografie e impara qualcosa. E' sempre un metodo d'insegnamento...
Adesso non esagerare xD
Mica lanciano le testate atomiche per quello
Però la casa editrice sarebbe pesantemente boicottata u_u
Mah, se invece volessero solo ridicolizzarli la cosa potrebbe avere un briciolo di senso, ma nemmeno tanto...
Il Giappone è affascinato dalle uniformi/eserciti e tutto quelle forme di espressione esotiche che a loro non appartengono. Sono ragazzi come voi che estrapolano dal contesto "scomodo" un pretesto "estetico".
Ma vi scandalizzate quando giocate nei panni di Oda Nobunaga, Ieyasu Tokugawa in DW? Eppure hanno ucciso, saccheggiato, stuprato, perseguitato innocenti (vedi Tokugawa).
Lunga vita alla Corea del Nord ed alle prossime dittature terrestri.
Peccato che il moe non rappresenti bene la venustà monocratica.
PS: Se avessero voluto valorizzare le divise avrebbero fatto ragazze moe "x", senza identità ma con le divise, invece hanno ricreato personaggi veri che hanno fatto anche stragi.
A me stanno sulle balle i giochi violenti con personaggi veramente esistiti a prescindere, non hanno senso perchè basterebbe inventarsi un pg nuovo e fargli fare le stesse cose, ma invece no.
C'è chi compra e a chi piace, gusti son gusti ma penso comunque che avrebbero potuto pensare a cose migliori.
Infatti non ci gioco. Per me qualsiasi commercializzazione delle dittature è ridicola. Trovo di cattivo gusto questo moe in questo contesto. A prescindere se mi piace o no! Non sono contro gli anime o i manga o le illustrazioni che trattano di storia, ma fatto così è osceno ed indecoroso. E non sono qui a fare la morale, semplicemente la trovo una mossa commerciale errata ed eticamente scorretta.
(SPOILER su Psycho-Pass)
http://25.media.tumblr.com/5f5c361d1e5c716f6277068954f8ab2f/tumblr_mi8h5r5rX81qkgj66o3_1280.jpg
Apposto siamo con queste moe!!!!!!!
Comunque avevo capito che eri ironico
Renditi conto del livello culturale giapponese che non si fa questi problemi. Un popolo che sotto occupazione ha "sopportato l'insopportabile, tollerato l'intollerabile".
Mamma mia, scandalizzarsi per dei disegni di cosplay... Manco si mettesse in dubbio alcuni fatti storici, potrei capire in quel caso perchè sarebbe disinformazione (e sorvoliamo sulle verità sull'olocausto), ma qui le note storiche son vere e le divise pure, sono solo indossate da dei disegni femminili. Mica ci trovo del degrado, casomai si aizassero i lettori a seguire i loro ideali capirei, ma non credo proprio che sia così...
Che poi parliamo noi che dopo il ventennio non siamo più riusciti a fare qualcosa di buono? Anzi, quel poco che c'era ce lo stanno togliendo... Ma sì, prendiamocela con dei disegni fatti dall'altra parte del mondo, invece di riprenderci i diritti che ci hanno strappato...
Sarà "utile", ma c'è un limite a tutto... cioè, vedere Saddam Hussein in reggicalze mette i brividi, come tutti gli altri a cosce e tette di fuori.
Stiamo pur sempre parlando di gente che ha compiuto le peggiori nefandezze e questi li rappresentano come ragazzine sorridenti che sembra stiano andando a una fiera del fumetto.
È mancanza di rispetto. Forse lo avrei trovato accettabile con uno stile di disegno più consono.
Spesso e volentieri il Giappone mi stupisce, in questi casi in negativo.
In entrambi i casi c'è una caricatura della realtà ed in entrambi i casi si esagera per attrarre l'attenzione al fine di raccontare fatti storici.
I mezzi ed i fini sono gli stessi, solo che in quel caso anziché ragazze più o meno disinibite ci sono ragazzi dall'aspetto quasi yaoi ad incarnare intere nazioni.
Evviva la coerenza insomma.
capisco che non è una cosa bella, ma è totalmente nella media con le cose che si inventano i giapponesi... anzi questa almeno può essere educativa in qualche modo ed è inutile negarlo
Sì,più o meno è questa la mia espressione
Il male incarnato in tutte le sue forme XD
Non ci vedo niente di male in questa iniziativa, e sono contento che i moralisti che abbiano commentato negativamente, siano pochi e spero siano sempre di meno.
Inoltre affianco ci sono delle didascalie sulla storia di questi dittatori, quindi c'è anche un fine didattico (se notate affianco alle ragazze, vi sono anche le foto d'epoca dei dittatori...)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.