Rispetto al lungometraggio precedente, il tono è più serio, anche se mai veramente drammatico, e le scene d'azione sono più presenti, spettacolari, molto ben realizzate a livello grafico e aiutate da molti effetti 3D (il film è stato proiettato nei nostri cinema anche in una versione 3D con occhialetti che permetteva di vedere meglio animali, astronavi, moltitudini di soldati e altri effetti in computer grafica). Un film dall'estetica apparentemente più adulta del solito, aiutata anche da una colonna sonora che vira sul rock e su ritmi decisamente più duri (Maximum The Hormone, Momoiro Clover Z e Dragon Ball? Il connubio sembra assurdo, ma a suo modo, inaspettatamente, funziona!).

Il dramma, la serietà e la tensione, però, sono solo apparenti e, trovandosi davanti questo nuovo Freezer, la sensazione è molto diversa rispetto al sudore freddo che il tiranno spaziale ci aveva fatto provare ad ogni trasformazione nell'opera originale. Ormai i personaggi di Dragon Ball Z li conosciamo e raramente ci impressionano ancora, specie se già foto, trailer (ingannevoli), notizie, riviste, merchandising e persino riprese del film stesso realizzate abusivamente chissà come e chissà dove e già reperibili in rete ci mostrano con mesi di anticipo i punti salienti della storia e le nuove trasformazioni dei personaggi, creando aspettative che poi, inevitabilmente, vengono deluse o non impressionano come dovrebbero.
E' il caso del nuovo Super Saiyan dai capelli azzurri, tanto bello graficamente, quanto campato in aria e mal spiegato all'interno del film, dove vediamo sia Goku che Vegeta effettuare questa trasformazione come se fosse la cosa più normale del mondo, adducendone una spiegazione incomprensibile. Cos'è? Da dove salta fuori? E' legata al Super Saiyan God? E perché, dunque, non c'è bisogno di un rito per evocarla? Perché Vegeta, che è quanto più lontano da un "God" esista, può effettuarla?
In La resurrezione di F i combattimenti sono tanti e tutti abbastanza spettacolari, ma, come già accaduto in La battaglia degli dei e in altri film tratti dalla serie, è proprio il combattimento finale a risultare deludente. La colpa è tutta da imputare ai due protagonisti del film, che ne sono il più grande difetto.
Vegeta sembra in un certo senso rinnegare i progressi compiuti nel finale di Dragon Ball Z e nel film precedente, dimostrandosi un lamentoso amico/rivale che si rifiuta per capriccio di collaborare con Goku (dopo averlo fatto più volte in passato), portando di fatto il film alla classica conclusione dove è il solito Goku primadonna a risolvere la questione, invece di una più originale e gradita collaborazione tra i due.
Goku, se possibile, riesce ad essere ancora più antipatico di lui, nel suo mostrarsi un eroe solo apparente, più interessato a divertirsi nel combattere e a bullarsi della sua forza (non c'è una singola scena in cui viene intimorito da Freezer, che, povero, s'è pure allenato per riuscire a impressionarlo) che a preoccuparsi di una battaglia in cui è in gioco il destino di tutta la Terra.
Decisamente più gradito ed interessante l'ampio spazio dedicato a personaggi come Gohan, Piccolo, Crilin, Tenshinhan e il maestro Muten, solitamente sacrificati rispetto a Goku e Vegeta e qui tornati in campo a combattere, così come gli ormai consolidati e piacevolissimi Bills e Whis o la sempre fantastica Bulma, probabilmente più indomita di tutti gli alieni biondi del cast messi insieme.
Colpisce e fa sorridere, come già visto sia in La battaglia degli dei sia nella recente serie tv Dragon Ball Super, l'attenzione per i piccoli particolari di vita quotidiana che aiuta a caratterizzare i personaggi al di fuori delle battaglie con un pizzico di tenerezza che decisamente non guasta: Piccolo che fa da insospettabile baby sitter alla piccola Pan, Crilin che s'è trovato un lavoro come poliziotto, Gohan che si presenta al cospetto di Freezer con gli occhiali e una vecchia tuta da ginnastica perché è la prima cosa che ha trovato nella fretta, #18 che taglia i capelli a Crilin, il padre di Bulma che ritrova un vecchio amico.
Il film è ricco di tocchi di classe e citazioni al mondo di Akira Toriyama (uno dei soldati di Freezer ha le fattezze di Frog di Chrono Trigger!) e non (i fans di One Piece tendano le orecchie, c'è una chicca anche per loro). In particolare, risulta fondamentale per la comprensione del film la lettura del volume unico Jaco, the galactic patrolman (disponibile anche in Italia grazie a Star Comics), poiché i suoi personaggi fanno capolino nella storia e citano avvenimenti del manga che possono stranire chi ha abbandonato da anni il mondo di Dragon Ball.
Buona l'edizione italiana, distribuita da Lucky Red al cinema per tre giorni e affidata allo stesso staff e cast del film precedente, con la sola, spiacevole, mancanza di Luca Ward, che dopo averci deliziato con uno splendido dio drago, è qui sostituito da un nuovo doppiatore. Loris Loddi, la nuova voce di Freezer, non è effeminata come il compianto Franco Gamba dell'edizione Mediaset, ma è cattiva e convincente al punto giusto.
Buono nelle scene più quotidiane/umoristiche e spettacolare nelle battaglie, finisce però per perdersi nei punti cruciali, quando c'è da dare spiegazioni convincenti o raggiungere un climax emotivo che chiuda degnamente il lungometraggio.
Alla fin fine, a differenza dell'avventura precedente, che presentava nuovi personaggi e apriva infinite possibilità per nuove storie, il ritorno di Freezer risulta una celebrazione un po' fine a se stessa, che difficilmente avrà ripercussioni su vicende future.
Gli amanti di Dragon Ball, specialmente chi identifica il titolo con lunghi combattimenti e capelli ritti più che con divertimento e gags, lo apprezzeranno comunque, ma forse, vista la grande rivoluzione che l'universo di Goku e soci sta attraversando in questo periodo e l'inevitabile crescita di noi fans e dei personaggi stessi, ci si aspettava qualcosa di più.
Dragon Ball Z: La resurrezione di 'F' 01
Titolo italiano: Dragon Ball Z: La resurrezione di 'F'
Titolo Originale: Dragon Ball Z: Fukkatsu no 「F」
Le armate di Freezer sono ora guidate da un alieno di nome Sorbet, il quale è in seria difficoltà nel tentativo di tenere insieme l'impero del suo defunto padrone; pertanto ha intenzione di far tornare in vita il terribile e infido tiranno galattico grazie al potere delle Sfere del Drago. Assieme a Tagoma, la sua guardia del corpo, Sorbet si reca sulla Terra ed evoca il drago Shenron per chiedergli di riportare in vita Freezer. Tornato in vita, decide per la prima volta di allenarsi, affermando che nella sua vita non ne aveva mai avuto la necessità. Son Gohan, Piccolo, Crilin, Tenshinhan, il Maestro Muten, avvertiti da Jaco sono costretti ad affrontare lui e il suo esercito di 1000 uomini per salvare il pianeta dalla distruzione. Alla battaglia non partecipano né Yamcha e Chaozu, consigliati da Tenshinhan a rimanere a casa, né Goten e Trunks, rimasti a casa con una scusa di Gohan in modo tale da tenerli lontani dalla battaglia.
Data in patria: 18/04/2015
Durata: 93 minuti
Totale voti: 32 14 26
BiancoGatto
Ennesimo film di Dragon Ball Super per nulla bello, combattimento finale scontatissimo e non avvincente, alcune situazioni illogiche, è la storia del film è di una piattezza imbarazzante.
12/12/2022
Volgograd
Totalmente sbagliato sotto ogni punto di vista, anche per quanto concerne il concetto di resurrezione. Come ci sono quelli che comprano l'acqua di Chiara Ferragni, così esistono coloro che spendono per i blu ray e il merchandising di tale merdaviglia.
13/10/2024
Horizont
Un film animato di Dragon Ball abbastanza mediocre, non è un granché. Toriyama ogni tanto ne azzecca qualcuna, ma ogni tanto prende anche grosse cantonate.
06/01/2021
Xxx aka Skorpion
Freeza torna placcato d'oro e tiene quasi testa a quella cavolata del SS God. Su Namek, con Freeza a terra a pezzi, Gokū non aveva abbassato la guardia. Muten Rōshi-sama poi... Tutto ciò è ridicolo.
24/04/2019
Wulong
Davvero deludente. Le mie aspettative, probabilmente, erano troppo alte. La trama mi é sembrata fin troppo forzata.
23/06/2017
Mikoto
Il maestro Muten che combatte! Non lo vedevo fare qualcosa dalla prima serie! Film carino, ma secondo me gli manca qualcosa
25/04/2017
Clickarot26
Animazioni e Disegni molto belli, ho odiato la CG in qualche parte seppur fatta bene ( non ci posso fare niente la odio ) ma il vero problema di questo film è la trama non si regge in piedi. Voto 5
14/06/2017

Utente10093
Freezer torna in vita per vendicarsi nuovamente dei Sayan, come andrà a fine? Vabbhè si sa. Film che purtroppo mi ha deluso, poche emozioni rispetto a come siamo abituati con Dragon Ball
29/03/2016
GianniGreed
Frieza viene riportato in vita e decide di vendicarsi di Goku grazie ad una nuova trasformazione. Ma anche Goku ha raggiunto un nuovo livello di Super Saiyan. Film discreto, più che sufficiente.
20/01/2016

Utente29592
Tralasciando l'inspiegabile ed assurdo power up di Freezer, il film è carino. Forse potevano sfruttare meglio il tutto
23/11/2015

Andorea-kun
Cioè no veramente non saprei come definirlo... Mi sarei aspettato qualcosa tipo: Vegeta uniamoci, è troppo potente per noi! Invece nulla di chè, il finale poi potevano evitarlo! Decisamente brutto!
15/10/2015
Marco Onizuka
Film carino, non mi aspettavo chissà cosa, se non le classiche botte che ha sempre proposto Dragon Ball e direi che assolve bene a quel compito. Forse un po' troppa comicità che stona con l'atmosfera.
14/10/2015
Dragonx96
Deluso, mi aspettavo di più, non che DB sia mai stato eccezionale ma nonostante fosse mediocre alcune saghe intrattenevano. Speravo in una bella gestione e hanno sprecato l'occasione.....orribile!
27/09/2015
rum42coach
Un film abbastanza inutile e povero di contenuti.Power up non spiegati e citazioni del passato piacevoli ma che non aggiungono niente alla storia.Stranezze a non finire
21/09/2015
KillerAlex
Soldi sprecati come temevo: alcune scene disegnate male, non intrattiene molto e soprattutto molte incongruenze col futuro. Non mi è possibile dirvi i particolari per lo spazio. Bel finale ma scontato
17/09/2015
sylar 46
Film che si lascia guardare seppur fra alti e bassi. Loris Loddi su Freezer all'inizio mi convinceva poco ma alla fine forse è stato quello che ha reso meglio fra i vari personaggi.
17/09/2015
kojiro72
Film nella norma, poteva essere fatto meglio. Comunque fa il suo dovere, ovvero quello di far passare 93 minuti di buon intrattenimento senza avere la voglia di andarsene. Pertanto per me è SI!
17/09/2015
NickyFlowers
Finale un po' deludente, ma è comunque Dragonball. Con questo film riscopro la cattiveria di Freezer e Bills diventa il mio personaggio preferito. Non bello come La battaglia degli dei, ma intrattiene
16/09/2015
Kuroneko'sHerald
Un film che poteva dare tanto ma che si è perso soprattutto nel suo momento culmine. Buona la presenza di Jaco e di personaggi che di solito restano in disparte.
15/09/2015
Gon91
Banale, power up buttati a caso tanto per dare il contentino ai ragazzini. La scena più bella del film è quella in cui C-18 taglia i capelli a Crilin
15/09/2015
Gear
e anche peggio di La battaglia degli Dei, Frieza non incute nessun timore e le nuove trasformazioni inguardabili. Quanto ancora andra per le lunghe Toriyama?
15/09/2015
Touko97
Buono il livello tecnico,ma non riesco ad apprezzare del tutto questo film.L'idea di base è buona ma non è stata applicata bene.Il film precedente mi ha appassionata di più.
15/09/2015
MadDog
Godibile, grazie alla aggiunta di Jaco ed alcune gag Toriyama-style, ma rimane comunque un film evitabile. Trama con qualche incongruenza e la scelta di riportare in vita Freezer sfruttata male.
14/09/2015
HypnoDisk
Un trashone in grande stile, millemila incongruenze nessuna coerenza nei livelli di forza, e trama poco plausibile. Film quasi mai interessante. Riesce ad essere peggio de La battaglia degli dei, wow.
14/09/2015
Zero___Zone
Bel film, buoni i combattimenti e anche le scene comiche, anche se personalmente avevo apprezzato di più La Battaglia degli Dei
13/09/2015
TheDarkLord
Un film davvero ben fatto con ottimi combattimenti e gag molto simpatiche. E' stato bello rivedere certe vecchie conoscenze. Da vedere!
13/09/2015

Lugialeon
Dragon Ball Z: La resurrezione di 'F' è il film più divertente di tutta la saga. Poi rincontriamo Freezer e i vecchi compagni di avventura. Tanta azione e nuove trasformazioni per Goku Vegeta Freezer
13/09/2015
Mepple~mepo
E' stato un piacere rivedere in primo piano personaggi che nel corso della storia erano stati un po' messi da parte. I combattimenti sono spettacolari e la C.G. l'ho trovata ben amalgamata.
13/09/2015
Kotaro
Gli scontri sono spettacolari ma un po' campati per aria (colpa dei soliti Goku e Vegeta che ormai hanno stufato). Fa invece molto piacere rivedere i personaggi secondari e tante piccole chicche.
13/09/2015
KazuyaRyuzaki
Sicuramente migliore del precedente Battaglia degli dei, buoni i combattimenti, sopratutto veder in azione alcuni personaggi storici su tutti Muten! Peccato solo non appaiono tutti! Freeza spacca!
20/07/2015
Altri Voti
19



















Scarlett7
L'incipit è nonsense: se Freezer non poteva resuscitare perché ridotto a pezzi allora neanche Crilin. Bulma non ricorda di aver incontrato Freezer. Crilin che lascia C18 a casa quando è la più forte. Doppiaggio, combattimenti e finale bocciatissimi.
06/02/2025