Si è conclusa da pochi giorni la diciottesima edizione del Napoli Comicon 2016, evento (che ha visto per la seconda volta anche la partecipazione di AnimeClick.it) che ha superato per il secondo anno consecutivo la soglia delle 100mila presenze, riconfermandosi tra le primissime fiere del settore in Italia.
 

La manifestazione, quest'anno dedicata al rapporto tra fumetto e media audiovisivi, ha accolto un gran numero di artisti italiani e internazionali, tra i quali ricordiamo, citandone solo alcuni, Don Rosa, Milo Manara, Silvia Ziche, Zerocalcare e, per quanto riguarda il Giappone, i mangaka Lynn Okamoto e Atsushi Kaneko e la cantante Azumi Inoue affiancata dalla figlia Yuyu.

Anche in questa edizione del Napoli Comicon sono stati assegnati i premi Attilio Micheluzzi, istituiti nel 1998 per premiare le migliori opere ed editori: nel corso della cerimonia è stato annunciato il Magister dell'edizione 2017, che sarà Roberto Recchioni. Di seguito è possibile consultare l'elenco dei vincitori:
  • Miglior fumetto: "Il Porto Proibito", di Teresa Radice e Stefano Turconi (Bao Publishing) 
  • Miglior serie dal tratto realistico: "Lilith", di Luca Enoch (Sergio Bonelli Editore) 
  • Miglior serie dal tratto non realistico: "Rat-Man", di Leo Ortolani (Panini Comics) 
  • Miglior disegnatore: Igort per "Quaderni Giapponesi" (Coconino Press) 
  • Miglior sceneggiatore: Alessandro Tota per "Il ladro di libri" (Coconino Press) 
  • Miglior fumetto estero: "Il Celestiale Bibendum", di Nicolas de Crecy (Eris Edizioni) 
  • Miglior serie straniera: "Blast" voll. 3-4, di Manu Larcenet (Coconino Press) 
  • Miglior webcomic: "Vivi e Vegeta", di Francesco Savino e Stefano Simeone 
  • Miglior edizione di un classico: "Dr. Slump Perfect Edition", di Akira Toriyama (Star Comics) 
  • Miglior storia breve: "Kobane Calling", di Zerocalcare (su Internazionale n. 1085) 
  • Premio Nuove Strade (in collaborazione con il Centro Fumetto Andrea Pazienza): Francesco Guarnaccia
 

Non sono mancate ovviamente le gare cosplay: a vincere il Cosplay Challenge PRO è stata Francesca Aliberti, in arte Misa Cosplay, che interpretando Mulan si è guadagnata il diritto a rappresentare l'Italia alle finali mondiali del Cosplay World Master 2016 che si terranno a Lisbona il 7 e l'8 maggio. Vincitrice del Premio Comicon al Cosplay Challenge è stata invece Silvia Anzini, che grazie al suo costume da Lilith vince un viaggio in Giappone.
 

Fonte consultata:
International Business Times