Cos'è l'AgoraClick? Mettiamola così è uno spazio completamente dedicato a voi, in cui potete discutere di tutto e di niente. Volete parlare delle notizie della settimana? Avete delle domanda che vi frullano in testa da un po? Volete chiedere pareri ad altri utenti? Beh ecco AgoraClick è il posto che fa per voi, un posto dove l'off topic non esiste.
Ovviamente ricordate che non siamo nel far west, quindi si applicheranno comunque le normali regole sulla moderazione (salvo quella sui commenti composti da sole immagini), ed in particolare, tanto per ribadire, non sono ammesse immagini di nudo, spoiler non debitamente segnalati (usate il tag spoiler), trolling o spamming, e, più in generale, se un po' di flame si può tollerare in questa sede, vede comunque di non esagerare troppo.
Questo è tutto, ora la palla passa a voi

Ovviamente ricordate che non siamo nel far west, quindi si applicheranno comunque le normali regole sulla moderazione (salvo quella sui commenti composti da sole immagini), ed in particolare, tanto per ribadire, non sono ammesse immagini di nudo, spoiler non debitamente segnalati (usate il tag spoiler), trolling o spamming, e, più in generale, se un po' di flame si può tollerare in questa sede, vede comunque di non esagerare troppo.
Questo è tutto, ora la palla passa a voi
Ovviamente ricordate che non siamo nel far west, quindi si applicheranno comunque le normali regole sulla moderazione (salvo quella sui commenti composti da sole immagini), ed in particolare, tanto per ribadire, non sono ammesse immagini di nudo, spoiler non debitamente segnalati (usate il tag spoiler), trolling o spamming, e, più in generale, se un po' di flame si può tollerare in questa sede, vede comunque di non esagerare troppo.
Questo è tutto, ora la palla passa a voi
"Questo è furto, adesso avete veramente oltrepassato il limite!
Oltre a insultare i fansub, ora si permettono di ri encodare i nostri lavori, rimuovendo i crediti di chi ci ha lavorato!"
Queste le parole sulla pagina facebook Yaoi801Fansub dopo che per l'ennesima volta si sono trovate le proprie release sul sito/forum piuttosto famoso, i BAM, uno dei tanti del tipo Warez
Warez è un termine in gergo informatico che indica materiale, prevalentemente software, distribuito in violazione al copyright che lo ricopre.
Questi siti si appropriano infatti di buona parte dei titoli in simulcast e latecast degli editori nostrani. Quelli distribuiti per intenderci su Yamato Animation come VVVVID come Crunchyroll.
Non contenti quindi si prendono pure i pochi titoli ormai lasciati dagli editori e che i fansub realizzano (nel neanche tanto tacito accordo di non fansubbare opere licenziate). Li prendono e non chiedono il permesso e, peggio ancora, tolgono ogni credito dei realizzatori originari con orrende bande bianche. (vedere sotto)
Alcuni di questi così ci lucrano pure con pop up e adfly o monetizzando in altre maniere.
Oltre a insultare i fansub, ora si permettono di ri encodare i nostri lavori, rimuovendo i crediti di chi ci ha lavorato!"
Queste le parole sulla pagina facebook Yaoi801Fansub dopo che per l'ennesima volta si sono trovate le proprie release sul sito/forum piuttosto famoso, i BAM, uno dei tanti del tipo Warez
Warez è un termine in gergo informatico che indica materiale, prevalentemente software, distribuito in violazione al copyright che lo ricopre.
Questi siti si appropriano infatti di buona parte dei titoli in simulcast e latecast degli editori nostrani. Quelli distribuiti per intenderci su Yamato Animation come VVVVID come Crunchyroll.
Non contenti quindi si prendono pure i pochi titoli ormai lasciati dagli editori e che i fansub realizzano (nel neanche tanto tacito accordo di non fansubbare opere licenziate). Li prendono e non chiedono il permesso e, peggio ancora, tolgono ogni credito dei realizzatori originari con orrende bande bianche. (vedere sotto)
Alcuni di questi così ci lucrano pure con pop up e adfly o monetizzando in altre maniere.

Per molti, anche per me, questo sistema è altamente dannoso per tutto il fandom anime e manga (già perchè ci sono le scan anche di tantissimi manga editi in Italia). Non solo finiranno per far smettere i pochi gruppi fansub di qualità rimasti ma creano un danno enorme agli editori diminuendo la possibilità di acquisizioni e di home video e di doppiaggi di anime da noi.
Voi che ne pensate?
Vi mostro anche il video realizzato da Italo di Anime&Manga[ITA] che spiega cosa sta succedendo in questi giorni
Voi che ne pensate?
Vi mostro anche il video realizzato da Italo di Anime&Manga[ITA] che spiega cosa sta succedendo in questi giorni
Ovviamente ricordate che non siamo nel far west, quindi si applicheranno comunque le normali regole sulla moderazione (salvo quella sui commenti composti da sole immagini), ed in particolare, tanto per ribadire, non sono ammesse immagini di nudo, spoiler non debitamente segnalati (usate il tag spoiler), trolling o spamming, e, più in generale, se un po' di flame si può tollerare in questa sede, vede comunque di non esagerare troppo.
Questo è tutto, ora la palla passa a voi
I siti warez invece chi li punisce? Noi? magari...io posso solo dire che hanno un botto di robba tra manga e anime da far schifo perchè è tutta robba licenziata....tantissima mica una serie sola (e non giustifico nessuno se ne ha una)
che poi non capisco davvero il perchè...so du spicci cmq quello che guadagnano...a che pro tutto questo?
Sul discorso dei cartelli io ho quello che mi hanno fatto vedere...ripeto per la terza volta e poi davvero basta che se qualcuno vuole farsi avanti e difendersi avrà cmq pari opportunità
Davvero la finisco qui perchè mi sembra di essere stato piuttosto chiaro
Scusa se quoto il tuo messaggio ma non vi sembra di menar il can per l'aria?
Va bene, lo sappiamo e credo che tutti abbiano capito che c'è un'illegalità dilagante nel nostro "piccolo" mondo.
Quindi come far progredire la discussione?
Perché i "licenziatari italiani" come detto da qualcuno "se ne sbattono?".
Beh io non credo che se ne sbattino, semplicemente hanno le mani legata, perché dite voi?
Perché oltre che mandare un messaggio chiedendo di levare il materiale (come è successo con koe no katachi) e al massimo fargli scrivere dall'avvocato non possono fare...
Purtroppo in Italia non si è neanche riusciti a levare un "video hard" dalla rete, fatto che ha portato una ragazza al suicidio quindi...
Quindi pensate che:
1) la polizia postale si muova per il nostro "piccolo" mondo?
Non si muove per casi di cyberbullismo o stupratori in rete e si muove per ste cose? Girano fin troppi pochi soldi per farli muovere...
2) ma specialmente come potrebbero agire? Uno prende chiude il sito come con nyan e ciao prove, poi spesso sono server con sede in qualche paese straniero e ora che si riesce a intervenire bisogna contattare il paese estero, chiedere i permessi e nel mentre sono diventato nonno...
Se fai un atto di forza chiudendo il sito sul server estero, ti arriva entro prima che qualcuno possa dire "ca**o" che ti arriva un ricorso al TAR per abuso di potere, etc. etc.
L'unica cosa che si può fare e che abbia avuto un minimo di senso?
Oscurare dei siti nel nostro paese, come è successo con youwatch, cosa che ha fermato i più che sanno a malapena scrivere su google qualcosa (un buon 50%?), peccato che di siti per uplodare i video ne esisteranno almeno una 20ntina e che esistono i proxy per eludere tale costrizione; però è già qualcosa che anche YouTube fa, bloccando eventuali video per specifici paesi.
Quindi alla luce di ciò e di quanto sia indietro la nostra legislazione rispetto alla rete, credo che questa discussione più che un valore informativo e "formazione" morale non abbia, tanti messaggi non vuol dire tanta "forza" rispetto a qualcosa, credo che in pochi giorni come ogni cosa si sgonfierà e i più ritorneranno alle loro solite abitudini e via.
Purtroppo l'editore italiano prende semplicemente l'agire dei siti warez come una pubblicità per i propri cofanetti, quando c'è semplicemente il link alla pagina di vvvid, invece quando c'è proprio lo streaming e il download vede il senso di tale azione, il prodotto sta per uscire nei cinema? È in simulcast? Provo a fare qualcosa.
Una serie è già uscita? Vabbè ormai è andata...
Tanto oltre che coi cofanetti guadagnano con la pubblicità? Se erano irrisori i guadagni di un sito warez pensate con vvvid che ha meno materiale con cui attirare gente...
Senza un'abbonamento l'unico senso che ha è per pubblicizzarsi per come la vedo io...
L'unica cosa a cui gli editori italiani possono puntare per vendere i propri cofanetti è il doppiaggio, senza pubblicarlo in rete i siti warez come potrebbero offrire tale prodotto?
Allora perché iniziano a pubblicare in rete serie doppiate prima di aver l'idea di produrre un cofanetto fisico? Per di più col rischio che i siti warez li derubino dell'unica carta che hanno per vendere?
Beh perché è sempre pubblicità, c'è chi legge le scan ma poi il volume manga lo compra e c'è chi si guarda i giganti sui siti warez ma il cofanetto se lo compra quindi come dice il detto:"anche una brutta pubblicità è sempre pubblicità, basta che se ne parli".
Non capisco il senso del commento: mi hai accusato di difendere i siti aggregatori? Ti ho detto che non è così.
Mi hai detto che tolleri i fansub che definisci corretti? Ti ho detto che non esistono fansub "corretti" ossia legali.
Bene, quindi ti sei informato solo da chi ti ha fornito le immagini, senza andare a vedere tu stesso le puntate (non ci voleva molto ad andare sul sito di Yaoi801), come avevo ipotizzato.
Più chiaro di così non riesco.
Più che altro penso che verrebbero a spendere troppi soldi per buttare giù questi siti. Penso che questo articolo e la relativa discussione sia utile anche per informare qualche persona come di si comportano veramente questi siti. So bene che molti cercano solo su google e probabilmente non leggeranno mai questa pagina, ma per qualcuno potrebbe tornare utile. Alcuni giorni parlai di questi warez ad alcune mie amiche (alcune delle quali che li seguivano) e mi dissero che non avevano idea che ottenessero le serie in questo modo. Almeno sotto questo punto di vista può essere utile
Comunque non credevo che la discussione ai sarebbe protratta così a lungo.
Ma anche tra gli stessi gruppi fansub, c'è chi fa solo serie non licenziate, chi invece alcune licenze simulcast le fa lo stesso; giuricamente sono allo stesso livello, secondo un certo pensiero ci sarebbe comunque una differenza.
Riguardo la legalità del fansub, anche i soli testi tradotti, se non hanno l'autorizzazione del creatore, non potrebbero esser creati/diffusi; al massimo si può tradurre un trailer, o se proprio, solo un episodio che forse si può far passare come fair use.
Tra l'altro, in passato, son stati fatti chiudere portali (all'estero) che facevano esclusivamente soft-sub, e non avevano video o altro sul loro sito.
Ovviamente poi la cosa va valutata di caso in caso nelle relative sedi, e la realtà può essere differente; probabilmente, a parte casi particolari, un softsub (senza video) è ancor più tollerato di un hardsub.
C'è però da notare anche una cosa, se il fansub fosse così deleterio al mercato, sicuramente le denunce sarebbero arrivate, visto che con i portali di torrent e/o i forum di warez ogni tanto si sente notizia che qualcuno è stato fatto chiudere, ma per i gruppi fansub, al momento non ho mai sentito notizie in merito. So che qualcuno ha ricevuto via e/mail di ritirare i sub per alcune serie, ma la cosa è finita lì.
Possiamo quindi dire che è ancora abbastanza tollerato? Io direi di sì. Il motivo? Probabile che alla fine non sia così dannoso e/o non vale la pena "disturbarsi"; se uno deve dedicare delle risorse ad arginare il fenomeno, lo fa con chi distribuisce warez nel proprio territorio, non di certo con chi fa sottotitoli a serie estere (che poi sarebbe una causa internazionale, ancora più complicata).
Ultima cosa, ora non trovo il link del topic, ma se spulciate il forum di AC c'è da qualche parte; tantissimi anni fa il gruppo degli MDW (se non ricordo male) venne citato da un editore (non italiano mi pare) perché aveva hardsubbato una serie di cui deteneva i diritti; c'è stata la causa ma alla fine il gruppo l'ha vinta. Certo, magari un caso isolato, magari in tempi remoti, ma questo per dire che comunque forse la legge non era (è?) proprio così chiara al riguardo; oppure... oppure avevano un buon avvocato
Era proprio quello che intendevo con "girano troppi pochi soldi" e con "piccolo" mondo, era per dire che per un mercato così di nicchia credo che la finanza non si muove proprio, finché non si buttano sui film non vedo grossi pericoli, li invece corrono seri rischi con i licenziatari che ci sono dietro xDxD
Poi non avrebbe neanche una valenza pubblicitaria sui media, non ce lo vedo proprio studio aperto con i titoloni:"guardia di finanza stronca mercato illecito di anime" avrebbero un calo di ascolti impressionante xDxD
Sul fatto della informazione invece la trovo veramente molto utile questa conversazione (anche se a volte un po' ridondante) perché ho letto tantissime opinioni contrastanti che mi hanno dato tantissimi spunti su cui riflettere anche se poi si è approdati spesso a tutt'altro...
Beh almeno c'è da notare un'altra cosa che credo importante, cioè che c'è un interesse vivissimo da parte della community verso questo tema e tutte le sue possibili diramazioni =)
Nessun giro di parole, si è semplicemente snocciolato il problema, ma a molti sembra non piacere la cosa. I più preferiscono additare i buoni e i cattivi, senza cercare di comprendere quale sia il problema reale e se è possibile risolverlo. È per questo che vincono e vinceranno i warez. Se si perdono occasioni come questa, graziea ai fansub che non si degnano nemmeno di parteciparvi, e a chi tra gli utenti il discorso preferisce limitarlo a ciò che gli fa più comodo, allora tanto vale non iniziarlo nemmeno.
E quindi?
Continuo a non capire cosa ci sia di male, se i giapponesi decidono di vendere tutto ad un solo partner mi dispiace ma sono fessi loro perché rischiano solo di essere dipendenti da un unico soggetto per quanto riguarda lo streaming, con la perdita di potere contrattuale che ciò comporta.
Dando per buono che un'azienda ha anche tutte le ragioni per espandersi (perché se partiamo dal concetto che voler guadagnarci di più è male tanto vale smettere di discutere), se davvero si pensasse che la cosa potrebbe fare danni ipperarabili al mercato italiano (imho comunque non sarebbero ca**i nostri, per quanto mi dispiacerebbe) non è certo facendo il fansub di 4-5 titoli CR a stagione che si cambiano le cose.
Suvvia, non siamo nati ieri, almeno non prendiamoci per il culo, per fare uno sgarro a CR ci vorrebbe quantomeno un sito illegale che offra tutte le stesse serie, senza pubblicità, senza popup, senza attese, cosa che onestamente dubito che qualcuno avrebbe mai intenzione di fare.
Ma parliamo degli editori ufficiali che hanno più volte usato il lavoro dei fansub (non sto a sindacare se previo accordo o meno) e che hanno tra i dipendenti fansubber ed ex-fansubber?
Sì, immagino quanto siano problematiche queste incredibili aperture di AC verso il fansub.
/s
Ma poi considerando che non mi risulta che nessun fansub sia stato querelato negli ultimi tempi parlare di legge mi pare quantomeno assurdo considerando che non c'è modo di provare che c'è stata lesione del diritto di autore (che richiederebbe una querela da parte dei titolari dei diritti, quindi probabilmente i giapponesi, cosa totalmente irrealistica).
Considerando che "editori" che non pagavano i diritti d'autore hanno, in passato, querelato per diffamazione chi li accusava, davvero vogliamo tirare in ballo la legge?
Cioè, wow, il concetto che rilasciare anime sia pirateria ma che poi ognuno è giusto che abbia la propria interpretazione morale della cosa effettivamente merita centinaia di commenti piccati.
Ma stai scherzando, spero. Interpellata su questo, Dynit ha sempre manifestato l'illegalità della cosa, dicendo che, ovviamente, non poteva fermare la sottotitolazione di opere non licenziate, in quanto in quel momento non "faceva le veci" dell'editore giapponese. Ciò però non toglie che l'azione è illegale e se AC vuole stare dalla parte della legalità, non dovrebbe favorire/accettare/approvare tali lavori.
"Norma del fansubber"? Che è? La legge numero X del codice civile? La "norma del fansubber" giuridicamente è carta straccia. XD Dai, hai lacune spaventose sul diritto d'autore. Traduzione inglese di chi? Anche fossero i closed-caption giapponesi (volendo proprio esagerare) sono comunque sottotitoli non destinate a quell'uso (il fansub) quindi non hai diritto d'utilizzo. Typeset e robe varie arrivano dopo. Partiamo dal sorgente. Il sorgente lo potevi usare per il fansub? L'autore ti ha autorizzato? No, quindi non puoi fare nulla in cascata. Non puoi usare quel testo per nessun utilizzo che non fosse espressamente consentito. Per questo, l'unica cosa che potresti fare è "inventare di sana pianta" un testo, senza avere l'originale di riferimento. Senza parlare del video poi (se fai hardsub). Da dove proviene? Bluray giapponese? Le TS? Nessuna è prevista per quell'utilizzo (fansub) quindi, di nuovo, non puoi usarlo.
E' inutile che ti arrabbi se hai torto... il mancato guadagno è quello che tu fansubber non hai pagato per prendere il video, prendere il testo da tradurre e diffondere la tua versione. Eh sì, perché tu stesso, fansubber, avresti potuto *pagare* la licenza per fare quel che hai fatto... ma non l'hai pagata (e non hai chiesto niente a nessuno). Quello è già un mancato guadagno, nonché lesione del copyright. Tralasciando appunto la diffusione della loro opera senza la loro volontà e senza percepire il minimo quattrino da parte tua o del mercato in cui l'opera illegalmente è stata diffusa.
Sistemiamo meglio la tua frase: Il fansub diffonde illegalmente in un mercato un'opera coperta da copyright ma rimuove la serie quando l'opera stessa può essere maggiormente sfruttata da un editore locale (forse perché a quel punto rischierebbe maggiormente di venire denunciato? Chissà).
Vorrei informarti che le competenze vengono retribuite. Nessuno mette in dubbio la bravura di traduzione di alcuni fansubber (che magari studiano e traducono dal giapponese), quindi una prestazione lavorativa LEGALE viene pagata come dev'essere. Se io illegalmente faccio mixaggi di brani audio di autori famosi, e lo faccio bene, non significa che non possa farlo (dietro retribuzione) se vengo assunto in regola dagli autori stessi e col loro nulla-osta sull'utilizzo dei loro brani. Ciò nemmeno esclude che quel che facevo prima fosse illegale.
Ringrazia pure chi commette atti illegali. Sì perché Crunchy non può dir niente perché i diritti home-video per l'Italia non li ha, ma chi ha pagato i giapponesi? Ops, mancato guadagno...
Aspetta... cos'è che si diceva? Ah, sì... anche i software nel pc... mica li avremo tutti legali pagati e registrati? Vedi, fare una cosa sapendo di farla illegalmente va sotto la propria singola responsabilità e ognuno ne risponde. Fare una cosa ed essere ipocriti credendo/facendo credere che non ci sia danno e/o reinterpretando la legge a proprio piacimento, è una cosa diversa. Qui in molti credo che il fansub sia "una cosa da poco che non fa danno a nessuno" quando invece così non è. Il fatto che mi dici che i warez, al contrario dei fansub, sono "propriamente illegali" è proprio la conferma a quanto ho scritto.
Come già ripetuto n-mila volte, i fansub sono illegali e fanno danni. I warezzoni sono pure loro illegali e fanno ancora più danni. Entrambi sono illegali e perseguibili (poi sul grado di danno se ne può fare stima). Ciò detto, poi ognuno si comporta in cuor suo come vuole.
Assumere un "fansubber" è un riconoscimento alle sue competenze, non l'approvazione del precedente operato. Se un hacker viene assunto per aumentare la sicurezza aziendale, mica significa che quel che faceva prima era corretto e giusto.
Che AC usi due pesi e due misure mi sembra ormai palese...
E quindi? Di querele assurde ce ne sono a iosa... la legge c'è proprio per quello. (Immagino tu ti riferisca a WZ btw).
Il concetto è semplice... entrambi i modelli sono illegali.
Ecco, leggendo la discussione, ho pensato proprio a questo. Qui non solo non esiste più un link di un'opera licenziata, ma nemmeno di quelle non licenziate fatte da gruppi "colpevoli" di fare anche licensub.
Comprendo le vostre motivazioni ma, da quando avete iniziato a seguire questa politica, per me trovare i fansub non licenziati fuori dai siti warez è diventato molto più complicato. Prima venivo qui con la certezza che avrei trovato ciò che stavo cercando, adesso mi devo affidare a Google. E i primi risultati di Google sono sempre i forum di cui si sta parlando (BAM, RAD e via dicendo).
Proprio pochi giorni fa stavo cercando il primo episodio di Fate/Apocrypha (che mi sembra non sia stato licenziato ancora da nessuno, in Italia) e solo dopo averlo visto su BAM ho scoperto che se ne stanno occupando gli Owari (perché mi è comparsa per caso la notizia su Facebook).
Ora, se anche uno che segue il fansub da diversi anni fa fatica a districarsi in questa situazione, figuratevi i meno informati.
Per me c'è una bella differenza tra chi fa licensub gratuitamente (mossi spesso dal voler fornire sottotitoli in un italiano accettabile, tra l'altro. Provate a seguire un anime a caso su Prime Video senza conoscere il giapponese...) e chi guadagna sul lavoro altrui, fossero anche pochi spiccioli. Non condanno la vostra decisione, ma fare di tutta l'erba un fascio mi sembra abbia portato giovamento solo alle persone che stiamo criticando, dandogli maggiore visibilità.
ma infatti tu hai mai visto favorire i fansub su AC?... negli ultimi 2 anni non c'è più un link sul sito e la discussione di oggi è stata creata per parlare della situazione e non per dire se il fansub è legale o se non lo è, è una semplice discussione su ciò che è successo e ciò che fanno i warezzoni nei confronti sia del fansub che degli editori, AC non è di parte semplicemente è esterno alla cosa e ovviamente i loro staffer non parlano a nome di AC quando dicono io sono a favore dei fansub, ma parlano per loro stessi visto che hanno anche loro una personalità, e tanto per dire anche gli editori che ti dicono che il fansub è illegale cmq poi vanno e seguono le serie non licenziate dai fansub
trovi tutto su fansubdb.it e su recensubhq ogni stagione fanno la lista di chi fa cosa, non è difficile XD
Quindi quando a Lucca l'inviato si presenta come uno di AC e intervista (o fa una "tavola rotonda" con) l'editore e ciclicamente tira fuori il discorso fansub lo fa solo "perché è un fenomeno mediatico"? Che il sito fansubdb e animeclick siano registrati alla stessa persona è solo un puro caso? Essere così "al limite" mi sembra (per citare quanto detto da Ironic prima) una cosa molto "all'italiana", così come il voler tenere un piede in due scarpe.
La discussione qui non è "neutra" perché si parla di warezzoni che danneggiano fansub e mercato ufficiale (accostando illegale warez contro illegale fansub e ufficiale che non ha senso, ma accostando il fansub all'ufficiale già se ne "riduce" la gravità e, per certi versi, AC si espone in una scelta) mentre sarebbe dovuta essere warezzoni e fansub contro mercato ufficiale. Allora acquisiva un senso diverso.
Ma sei serio? Basta cliccare nella scheda su "Amatoriale"...
Comunque Apocrypha è di Netflix.
Anche meno, o chiudi il sito o bastano i DSN (e i warez gli utenti li informano su questo; per loro la pubblicità è essenziale o chiudono)
Sì vabbè... Si sta parlando di subita. E' solo la punta dell'iceberg.
Se il logo è statico ti oscureranno pure quello se vogliono
Che adesso magari andranno su Powermanga grazie al suggerimento iniziale. Non ci sarà la pubblicità, ma le licenced sì.
Ne usi anche 4 o li tolga pure tutti. L'utente svogliato andrà comunque dove la lista è completa. Se poi provo i feeds della lista streaming mi vengono fuori quelli dei topic, sarà un mio problema. Ormai sono organizzato con i siti di provenienza dei rilasci. Rimanga un sito di discussione ed aggiornamenti sulle notizie del mondo anime e giap a questo punto. Che va già bene così.
TBH, sei un'anime pura. Intavola pure tutte le discussioni che vuoi sull'illegalità dei fansub e sui relativi benefici o danni dalla loro attività (resto dell'idea che i primi sono maggiori o perlomeno lo erano sicuramente in passato), ma la realtà è quella che vedi. Il danno più rilevante viene perpetrato quando l'anime è licenziato e continua ad essere condiviso (questo riguarda i warez). Poi puoi avere anche ragione sull'illegalità di fondo per entrambi i casi. Come vado su VVVID, non è detto che ci possano essere anche anche 1-2 serie fansubbate per stagione. Inutile affermare quanto sono illegali, l'ipocrisia comunque rimane se le si guarda e nel contempo si è fortemente contrari.
PS: e ridatemi Silver Spoon, scomparso.
beh è un fenomeno radicato in questo mondo, quindi è normale che se ne parli
infatti dici una stronzata visto che non sono registrati alla stessa persona XD
La discussione non deve essere Neutra, ma la posizione di AC come sito lo deve essere, questa è semplicemente una discussione in cui gli utenti discutono, non esiste neutralità nei singoli individui, ognuno ha una sua opinione ed è solo sua, non è da attingere ad un agglomerato di persone come può essere un sito come questo che ha uno staff molto ampio e variegato
ma siete di coccio, quelle sono solo le premesse sulla quale si è aperta la discussione, il tutto è accaduto fuori sede e AC ha semplicemente riportato i fatti accaduti esternamente per creare una discussione su cui parlare sul sito, AC non ha difeso i fansub in nessun modo facendo questa discussione, ha solo riportato i fatti accaduti negli ultimi giorni e cercato di sviluppare una discussione che possa essere proficua in questo ambito e che sviluppi dei dati positivi sul pensiero che a la gente a riguardo di questi fenomeni
Dai whois dei tre siti, più di qualche legame salta all'occhio (l'admin, l'associazione, i server)... ma sarà sicuramente un caso fortuito.
Il tipo (o la tipa) è sbroccato semplicemente perché i warezzoni hanno pubblicato il suo fansub e, non contenti, l'hanno perculato direttamente nel video modificandogli i crediti e storpiandogli il nome. Quindi?
È un ladro che si lamenta con un ladrone ma poco cambia... quello che non cambia è che i warezzoni "distribuiscono" opere già licenziate anche in Italia... questo sì. Oltre a dire che il problema passa all'editore italiano, in che altro modo potrebbe essere proficua la discussione?
prendere posizione nel mondo non serve a nulla... è inutile seguire la luce o l'oscurità... la via grigia... lasciarsi trascinare dalla corrente... è il modo giusto per vivere...
E' innegabile che AC viaggi sempre in un territorio borderline, sarebbe ipocrita negarlo, ma alla fine al sito interessa diffondere l'animazione giapponese, nel modo che ritiene più efficace, a volte anche prendendosi dei rischi. Può essere condiviso o meno, ma AC fa bene il suo lavoro e ha trovato delle soluzioni che ritengo siano un buon compromesso.
Su AC è nato il fansub italiano, io ho rilasciato insieme agli altri di ack.it il primo fansub italiano (Noir 1), e tra i due mondi si è instaurato un rapporto di reciproco sostegno nel tempo, tra alti, discussioni, e bassi. Ritengo tuttavia di poter affermare che AC abbia svolto un ruolo fondamentale per arrivare alla situazioni piuttosto rosea, per gli appassionati, di questi anni, lavorando in un periodo buio dando la possibilità a chi amava gli anime di vederne anche quando in Italia arrivava ben poco. Ha creato una base di appassionati che è cresciuta e, inutile essere ipocriti, il 99% di chi ama gli anime e manga ha visto almeno un fansub in vita sua.
Eppure AC permette anche agli editori di vendere e pubblicizzare i loro prodotti, basta vedere che nelle wishlist ci sono più di 10.000.000 milioni di Euro di prodotti legati agli anime e manga, che gli utenti hanno comprato. E rimane una grande risorsa per gli editori e spinge i loro prodotti, aiuta e trovarli e sarei curioso di vedere che numero di contatti in entrata hanno provenienti dalle nostre pagine.
Prima di tutto su AC si è appassionati e pertanto, la finalità è spingere i prodotti che si amano.
Per questo motivi da parte mia ringrazio sempre chi mette la propria passione gratuitamente in quello che fa, e rispetto sempre le sue scelte, anche se non dovessi condividerle. Mi spiace quando qualcuno calpesta le sue scelte o sfotte il suo lavoro.
Ma alla fine, questo articolo, era per fare nascere una discussione, non per schierarsi come sito. Direi che già dal titolo è evidente l'intenzione di chi l'ha scritto, ovvero fare discutere e stop.
Come già detto, quei siti coprono un buco presente nell'offerta attuale e il modo migliore di combatterli è in mano agli editori; ora che la massa critica è raggiunta basta semplicemente seguire la corrente e l'offerta legale (magari quella gratuita se possibile) e il resto verrà da sé.
Il fansub poi non ha e non avrà problemi: si tratta di persone che coltivano un hobby e che si orienteranno verso serie non altrimenti fruibili, con un valore più affettivo/storico che economico e quindi anche con un target d'utenza molto piccolo che difficilmente potrà dare fastidio agli editori e che difficilmente potrà essere fonte di un qualsiasi lucro.
Purtroppo quel modulo lo può riempire solo chi detiene i diritti. Noi, gli altri, possiamo solo segnalare il presunto illecito a chi li detiene o al suo legale rappresentante e evitare di scaricare dai siti warez/aggregatori. Per i più puri, anche dai siti fansub.
e qui devono andarci per forza gli editori, prova a linkarlo a dinyt e yamato XD
Per me i warez sono un danno come i siti che distribuiscono software o film in modo illegale e senza licenza. Ma la prima parte deve averla la persona, che non deve scaricare o guardare in questi siti. Se questa persona andrà su materiale LEGALE, forse qualcosa si muove, ma noi siamo abituati a trovare la prima strada, ed è per questo che ci ritroviamo a parlare di questi discorsi.
Risposta personale: senza i fansub, non avrei comprato modellini e gashapin delle stagioni del decennio scorso di Gundam, serie arrivate solo ora su Crunchyroll (e ok, se non compravo i DVD inglesi Seed me lo vedevo legalmente da youtube, ma 10 anni dopo).
Quindi, non è che essendo anime pubblicitari, la diffusione è tutta pubblicità a sua volta?
ma non si sta discutendo mica se il fansub fa bene o meno al mercato, si sta discutendo di chi ruba il materiale agli editori XD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.