Yoshiyuki Tomino, creatore di Mobile Suit Gundam, sta concedendo diverse interviste in occasione dell'uscita del film Gundam: Reconguista in G, prevista il 29 novembre, e non le manda certo a dire ad alcuni suoi colleghi del settore...

In un'intervista presente nell'edizione giapponese di Playboy, il regista si è lasciato andare ad alcune dichiarazioni sullo studio Kyoto Animation e sui lavori di Makoto Shinkai.
Tomino ha dichiarato di aver creato Gundam: Reconguista in G affinché ricordasse gli anime che guardava da piccolo. Tuttavia, questo tipo di opere è stato rimpiazzato (in termini di successo) dai lavori di Kyoto Animation e di Makoto Shinkai. Quando è stato chiesto a Tomino cosa ne pensasse, lui ha risposto: "Li vedo come miei rivali. Dal punto di vista della mia generazione, non dovresti sforzarti a creare un anime che sembri un romanzo introspettivo."
Poi, descrive i lavori di Shinkai come "storie in cui un ragazzo e una ragazza tendono sempre le mani l'uno verso l'altra e, nonostante ciò, la mano del ragazzo non raggiunge mai il pube della ragazza."

"Perché non vanno mai oltre?" Si chiede Tomino. "Vorrei che Shinkai facesse una storia in cui questi ragazzi non siano solo gratificati da un rapporto privo di contatto fisico. Shinkai è ancora giovane, quindi suppongo che possa fare film del genere in futuro."
Ad ogni modo, sembra che neanche Gundam: Reconguista in G contenga scene "hot". In un'altra intervista, il regista ha infatti dichiarato di volere che i bambini guardino il suo film, aggiungendo "sicuramente i genitori non potranno capirlo."
Fonte Consultata:
Anime News Network

In un'intervista presente nell'edizione giapponese di Playboy, il regista si è lasciato andare ad alcune dichiarazioni sullo studio Kyoto Animation e sui lavori di Makoto Shinkai.
Tomino ha dichiarato di aver creato Gundam: Reconguista in G affinché ricordasse gli anime che guardava da piccolo. Tuttavia, questo tipo di opere è stato rimpiazzato (in termini di successo) dai lavori di Kyoto Animation e di Makoto Shinkai. Quando è stato chiesto a Tomino cosa ne pensasse, lui ha risposto: "Li vedo come miei rivali. Dal punto di vista della mia generazione, non dovresti sforzarti a creare un anime che sembri un romanzo introspettivo."
Poi, descrive i lavori di Shinkai come "storie in cui un ragazzo e una ragazza tendono sempre le mani l'uno verso l'altra e, nonostante ciò, la mano del ragazzo non raggiunge mai il pube della ragazza."

"Perché non vanno mai oltre?" Si chiede Tomino. "Vorrei che Shinkai facesse una storia in cui questi ragazzi non siano solo gratificati da un rapporto privo di contatto fisico. Shinkai è ancora giovane, quindi suppongo che possa fare film del genere in futuro."
Ad ogni modo, sembra che neanche Gundam: Reconguista in G contenga scene "hot". In un'altra intervista, il regista ha infatti dichiarato di volere che i bambini guardino il suo film, aggiungendo "sicuramente i genitori non potranno capirlo."
Fonte Consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Devo dire che i disegni e il character design sono molto dettagliati, speriamo che non lo prenda VVVVID, se no la gente si lamenta delle scene pixelate!
Spero tu stia scherzando..
a prima vista mi sembrava si parlasse di Your name, questo non l'ho visto quindi non posso saperlo
Ahh
Devo ammettere che si tratta di una frase molto forte e diretta, la quale tuttavia, ha i suoi perché...
Credo la risposta sia semplicemente che oggi c'è maggiore esaltazione della fisicità e del contatto, perciò Shinkai esalta l'opposto
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.