Yamato Video aveva annunciato a sorpresa, durante Lucca Comics 2021, il doppiaggio italiano di Haikyuu!!. Da settimane quindi i fan vivono con curiosità e attesa di sapere i doppiatori coinvolti sui beniamini di questa serie tanto amata; attesa che Yamato ha in parte soddisfatto poco fa annunciando una parte del cast sui propri social e promettendo a breve un trailer!
Fonte Consultata:
Yamato Video (Instagram)
Fonte Consultata:
Yamato Video (Instagram)
Ok, fangirling a parte tutto il cast comunque mi sembra ottimo, non vedo l'ora di sentire un trailer, mi gaserò come una folle ♥
Preparo già i soldi per l'home video, HIKARI AREEEEEEEEEEEEEEEE
sulla carta si prospetta un Kei Tsukishima strepitoso
e poi scusate ma come dimenticare................ E' GODZILLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Già scritto in altri lidi, ma molto bello che si è mantenuto il sodalizio Ishikawa-Oldani.
Incrocio le dita per la chiave di volta. 🤞 😖 🤞
Il cast è milanese, Cannarsi lavora a Roma.
Nuove voci prossimamente... con magari anche un bel trailer dove poterli sentire ‘in campo’ con i dialoghi curati da Simone Lupinacci, Laura Cherubelli e Alessandro Germano, adattati dalla traduzione fedele all’originale realizzata da Mattia Soave 🎞
Fonte: https://www.facebook.com/YamatoVideo/posts/4765429663479179
Spero che per l'adattamento di termini e regole della pallavolo seguano quello che si vede su Amazon Prime Video. Se dovessi sentire "chance ball" al posto di "free ball", "wingspiker" al posto di "banda" o "deuce" al posto di "vantaggi", da appassionato di pallavolo mi dispiacerebbe assai (premesso che "deuce" lo usano anche su Amazon Prime Video ed è sbagliato, in italiano; nessun pallavolista o appassionato lo direbbe mai). Spero perciò che abbiano contattato un consulente, ma sono fiducioso.
Ps: ovviamente, i termini inglesi sono corretti, ma secondo me si avrebbe una maggiore immersiione con termini usati in Italia, dato che Haikyuu spiega benissimo i vari concetti. Io ho imparato il "tempo" grazie proprio ad Haikyuu e ora, quando vedo un'alzata ed una schiacciata, mi godo meglio l'azione!
Ma giusto per curiosità...solo io spero ancora che doppino Anonymous Noise? ...Dopo Terror in Resonance e Haikyuu, mi aspetto quasi di tutto, sinceramente 😂
Inoltre, completerebbe il trio degli anime portati dalla Yamato che vorrei vedere doppiati 😍
Non capisco da dove possa nascere l'idea che la traduzione per il doppiaggio cambi rispetto a quella fatta (e revisionata) al tempo per i sottotitoli. La lavorazione era comunque stata effettuata per Yamato Video, dato che prima di Prime Video la serie era un'esclusiva di Man-Ga, per forza di cose la base rimane la stessa.
Un consulente per i termini pallavolistici c'è stato già per i sottotitoli e le prime tre serie erano già state rivedute e corrette rispetto alla prima messa in onda, per uniformare tutto quanto. Però ti posso dire che si è scelto di mantenere deuce come in originale, per una serie di motivi. Sono d'accordo che non è qualcosa che un pallavolista o un commentatore userebbe, ma lo stesso si può dire di tante altre espressioni messe lì per fare scena (è uno shonen, dopotutto, deve coinvolgere lo spettatore).
C'è sempre il Cannarsi del Nord: Ivo De Palma.
Diamine posso capire che "deuce" c'è in originale, ma avrei preferito il corrispondente italiano.
Quali sarebbero questi motivi? Mi viene in mente solo la corrispondenza con il labiale, e nei sottotitoli non ha molto senso, secondo me. Poi, non sempre la terminologia viene rispettata nell'adattamento, da un episodio all'altro. Ad esempio, Hinata è specializzato negli attacchi in "primo tempo anticipato", "minus tempo" in inglese e in giapponese, e a volte, nei sottotitoli, usano l'uno o l'altro senza alcuna logica di fondo, tanto che sembra adattato da diverse persone contemporaneamente, senza seguire uno schema unitario. Idem per l'utilizzo di "pintch server" / "battitore di riserva", termine preso in prestito dal baseball. A volte è tradotto, altre è in inglese.
Mi rendo conto che sono parecchio pignolo, ma mi piacerebbe avere un prodotto adattato al meglio e in modo uniforme. Inoltre, avere un consulente che aiuti in fase di doppiaggio potrebbe aiutare ad ottenere un risultato eccellente. Ovviamente, è una mia opinione.
Nota divertente: gli attacchi in primo tempo anticipato sono la normalità nella pallavolo femminile, da parte dei centrali, mentre nel maschile, in cui si va sempre più di potenza e "ignoranza", stanno sparendo.
La coerenza di Yamato sarebbe da far studiare in psicologia. Mattia Soave si era occupato anche di Arte (sottotitoli) e se era "così fedele" non si capisce perché con Cannarsi (e Yamato complice) quei dialoghi siano stati alterati così tanto. Delle due l'una: o Yamato crede che Cannarsi sia ancora "più fedele" (come se ci fosse una scala di fedeltà) oppure crede che solo Cannarsi sia davvero fedele e il resto no. Dialoghi dalla forma così diversa non possono essere entambi fedeli.
Io mi preoccuperei più del fatto che per 'sti doppiaggi pescano gente dai bassifondi di YouTube, onestamente.
Si vede che li considerano come le "guest star" dei doppiaggi Disney.
Staranno cercando di sfruttare i follower degli youtuber...
Fonte: commento di Renato Novara a questo post di Yamato
La serie verrà distribuita a partire dalla primavera
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.