Dragon Ball di Akira Toriyama è senza dubbio l'opera che più di ogni altra rappresenta la storia del manga attuale e moderno. Nel 2024 questo manga taglierà il traguardo dei suoi primi 40 anni e tante sono le iniziative per festeggiare questa importante ricorrenza. L'editore Shueisha ha in programma alcuni grandi progetti per il prossimo anno. Uno di questi piani è una mostra in Giappone, che coinvolgerà molti altri famosi creatori e artisti che lavorano per la rivista Shonen Jump : la Dragon Ball Super Gallery Project
Yūsuke Murata, autore dietro il successo di manga come Eyeshield 21 ( in collaborazione con Riichirō Inagaki) e One-Punch Man, di cui appunto cura i disegni, ha già fatto sapere da tempo che farà parte di questo progetto e da poche ore gira in rete il suo omaggio: la copertina del volume 12 del manga disegnata da lui.
![dragon ball yusuke murata.jpg dragon ball yusuke murata.jpg](/prove/img_tmp/202312/dragon ball yusuke murata.jpg)
La mostra avrà ben 40 copertine del manga di Dragon Ball realizzate da diversi creatori di Shonen Jump, tra cui l'autore di Jujutsu Kaisen , Gege Akutami, di Black Clover Yuki Tabata, del creatore di Tokyo Ghoul, Sui Ishida, e molti altri
Fonte: comicbook.com
Yūsuke Murata, autore dietro il successo di manga come Eyeshield 21 ( in collaborazione con Riichirō Inagaki) e One-Punch Man, di cui appunto cura i disegni, ha già fatto sapere da tempo che farà parte di questo progetto e da poche ore gira in rete il suo omaggio: la copertina del volume 12 del manga disegnata da lui.
![dragon ball yusuke murata.jpg dragon ball yusuke murata.jpg](/prove/img_tmp/202312/dragon ball yusuke murata.jpg)
La mostra avrà ben 40 copertine del manga di Dragon Ball realizzate da diversi creatori di Shonen Jump, tra cui l'autore di Jujutsu Kaisen , Gege Akutami, di Black Clover Yuki Tabata, del creatore di Tokyo Ghoul, Sui Ishida, e molti altri
Fonte: comicbook.com
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Oltre alle varie iniziative per i 40 anni della serie, inizierà finalmente il nuovo arco del manga, uscirà il sequel del videogioco più apprezzato dai fan (a ben 17 anni dal titolo precedente) e verrà rilasciato Dragon Ball Daima. In quest'ultimo caso avrei decisamente preferito avere da subito il continuo di Super, ma se gli serve giusto per prendere un po' di tempo e ad allargare un po' il mondo di Dragon Ball mostrando il regno dei demoni ci può anche stare
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.