Il sito web ufficiale dell'anime televisivo tratto dal manga Ao Ashi di Yūgo Kobayashi ha svelato poche ore fa, tramite un'immagine, che l'anime avrà una seconda stagione nel 2026. La seconda stagione sarà animata da TMS Entertainment al posto di Production IG.
La prima stagione dell'anime ha debuttato nell'aprile 2022, ed è disponibile su Crunchyroll.
Akira Sato (B-Project: Kodou Ambitious) ha diretto l'anime per Production I.G, con Masahiro Yokotani alla series composition. Manabu Nakatake e Asuka Yamaguchi sono stati incaricati della direzione generale delle animazioni, e anche del character design, affiancati in quest'ultimo ruolo da Toshie Kawamura e Saki Hasegawa. Masaru Yokoyama ne ha composto le musiche.
L’anime è tratto dall’omonimo manga di Yūgo Kobayashi, che si concluderà con un totale di 40 volumi all'attivo. Infine ricordiamo che il manga ha vinto il 65° Shogakukan Manga Award nella categoria "miglior manga dell'anno", a pari merito con Kaguya-sama: Love is War.
Fonte consultata:
Anime News Network

La storia narra del giovane Ashito Aoi, studente al terzo anno delle superiori, e del suo incontro con Tatsuya Fukuda. Ashito, nonostante abbia talento, è un ragazzo difficile, ma Fukuda crede in lui e lo invita a unirsi alla sua squadra di calcio. Questo ragazzo potrebbe cambiare il volto del calcio giapponese.
La prima stagione dell'anime ha debuttato nell'aprile 2022, ed è disponibile su Crunchyroll.
Akira Sato (B-Project: Kodou Ambitious) ha diretto l'anime per Production I.G, con Masahiro Yokotani alla series composition. Manabu Nakatake e Asuka Yamaguchi sono stati incaricati della direzione generale delle animazioni, e anche del character design, affiancati in quest'ultimo ruolo da Toshie Kawamura e Saki Hasegawa. Masaru Yokoyama ne ha composto le musiche.
L’anime è tratto dall’omonimo manga di Yūgo Kobayashi, che si concluderà con un totale di 40 volumi all'attivo. Infine ricordiamo che il manga ha vinto il 65° Shogakukan Manga Award nella categoria "miglior manga dell'anno", a pari merito con Kaguya-sama: Love is War.
Fonte consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Incuriosisce anche me la cosa…
Perfetto, si volevo proprio sapere se era tipo un blue lock o si vedeva dello sport vero.
Grazie
è molto alla haikyu
Dall'altro lato della medaglia penso anche che proprio TMS è uno dei principali concorrenti di Production I.G e ciò mi fa pensare che alla salita di Wada in I.G Port come presidente ci sia anche la conseguenza di vedere Aoashi tra le mani di qualcun altro. Dubito di rivedere Production I.G nel comitato di produzione della seconda stagione, però è probabile che TMS insieme a Shogakukan tratti questa IP con il rispetto che serve e magari un ulteriore sequel non si farà attendere più di tanto. Ovviamente solo il tempo ci saprà dare le risposte.
Nel frattempo mi godo 'sto annuncio, inutile fasciarsi la testa prima del tempo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.