Sul sito del film Mazinga Z - The Movieè stato diffuso un nuovo teaser trailer con alcuni momenti del film che svelano i personaggi e ulteriori membri del cast
Già si conoscevano nel cast Koji Kabuto - Shotaro Morikubo e Sayaka Yumi - Ai Kayano
A loro si aggiungono Sumire Uesaka ( Sanae Dekomori in Chūnibyō demo Koi ga Shitai!) darà la voce a Lisa, una ragazza misteriosa che sarà fondamentale per la trama, Natsuki Hanae (Ken Kaneki in Tokyo Ghoul) nel ruolo del fratello di Koji, Wataru Takagi (già voce del suo omonimo personaggio in Detective Conan) nel ruolo del vecchio amico di Koji: Boss. Unshō Ishizuka sarà il Dr. Hell.
Dopo la presentazione in anteprima al Festival Internazionale del Cinema d'Animazione di Annecy, il film arriverà nei nostri cinema per Lucky Reda etichetta Key Films ad ottobre, prima ancora della distribuzione nelle sale giapponesi, che partirà ufficialmente il 13 gennaio 2018. Ecco l'annuncio ufficiale di Lucky Red giunto in redazione e il teaser poster del film:
Riportiamo ancora l'annuncio di Lucky Red.
Lucky Red è lieta di annunciare l’acquisizione e la distribuzione di Mazinga Z
Il prossimo ottobre Lucky Red distribuirà nelle sale italiane, con il marchio Key Films, l’attesissimo film d’animazione MAZINGA Z. Gli spettatori italiani avranno così l’occasione di vivere nuove emozioni con un eroe senza tempo, da far scoprire e conoscere anche ai bambini di oggi.
Era il 1972 quando dalla fantasia del geniale Gō Nagainasceva quello che sarebbe stato il primo robot pilotato da un uomo nella storia degli anime giapponesi: Mazinga Z, un personaggio, amatissimo da intere generazioni di tutto il mondo, destinato all’immortalità.
Grazie al suo fascino futurista e ai valori di pace e giustizia per cui lotta, Mazinga Z vive ancora oggi nella memoria di chi è cresciuto con i suoi manga e la sua serie tv.
Ad ottobre sarà quindi possibile ammirare una nuova avvincente avventura con lo storico protagonista Kōji Kabuto, sullo sfondo un pianeta terra minacciato.
Dopo il successo di Capitan Harlock, la Toei Animationconferma la fiducia nella società guidata da Andrea Occhipinti che con piacere e onore porterà nelle sale italiane un altro classico intramontabile dell’animazione giapponese.
Il lungometraggio, che segna i 50 anni di carriera di Nagai nel mondo dei manga e degli anime, è un misto di animazione 2D e 3D (utilizzato principalmente per i mecha). La storia si colloca dieci anni dopo l'originale e ruota attorno alla scoperta di una nuova forma di Energia Fotonica che ha rivoluzionato il mondo, per presentarci una visione moderna del mito di Mazinger Z e dell'idea di giustizia del suo pilota, Koji Kabuto. Creato per la pellicola anche un personaggio inedito, Lisa, che farà da contrasto con la figura di Sayaka.
Ecco cosa scriveva qualche giorno fa su Twitter IchiroMizuki, già interprete della sigla della serie animata originale del 1972 di Toei Animation ispirata al manga con il super robot di Go Nagai:
"Buongiorno! Sono sollevato che la registrazione della sigla per il nuovo film di Mazinger Z si sia conclusa senza problemi! All'idea dei fan di tutto il mondo in attesa della proiezione del film, durante la registrazione del brano mi sono veramente infiammato. Il nuovo arrangiamento musicale di Toshiyuki Watanabe(figlio del novantaduenne Chumei Watanabe, compositore delle musiche dell'anime classico) è grandioso, emozionante! Il film sarà nei cinema il 13 gennaio del prossimo anno!".
Anche se imprigionati dalle avversità della vita...
L'impronta dei nostri ricordi ci aprirà le porte!
Anche se ostacolati da infiniti universi...
Il nostro sangue bollente cambierà il destino!
Promette davvero bene! Fortunatamente il 3D è solo per ambienti e mecha, mentre i personaggi sono in 2D. Mi piace molto anche il character design, che si rifà molto allo stile usato da Yuuki Yogo per disegnare il manga (un piccolo capolavoro) Shin Mazinger ZERO.
Capisco benissimo che il poster non piaccia - il disegno è "ostinatamente" modernista ( tanto moderno da apparire fuori luogo) -ma sia il chara design che le voci mi sembrano andare bene. E' un bel salto di qualità rispetto al primo filmato che mi era apparso leggermente freddo.
Anche a me il chara non dispiace. Pensare che lo vedremo tre mesi prima dei giapponesi!
In effetti lo lanciano in diversi paesi europei. So che lo proporranno - non mi ricordo la data esatta però - anche i Francia. E' un'interessante strategia della Toei.
whitestrider
- 7 anni fa
42
E niente. Il problema del poster italiano è sempre lo stesso. quel "Mazinga"... Smonta ogni possibile hype :/
certo che ti smonti più facilmente di un mobile Ikea, eh?
Capisco benissimo che il poster non piaccia - il disegno è "ostinatamente" modernista ( tanto moderno da apparire fuori luogo) -ma sia il chara design che le voci mi sembrano andare bene. E' un bel salto di qualità rispetto al primo filmato che mi era apparso leggermente freddo.
Non direi tanto moderno Domenico. Mi pare che trattenga benissimo le caratteristiche originali svecchiandole il tanto che basta, ma non lo trovo stravolto affatto. Ripeto: avete letto Shin Mazinger Zero? I disegni di Yogo sono perfetti. E questo chara lo richiama molto.
Mi piace molto il chara design; è moderno ma allo stesso tempo cita fedelmente le peculiarità fisionomiche dei i vecchi personaggi. Sembra semplicemente siano stati "svecchiati".
Capisco benissimo che il poster non piaccia - il disegno è "ostinatamente" modernista ( tanto moderno da apparire fuori luogo) -ma sia il chara design che le voci mi sembrano andare bene. E' un bel salto di qualità rispetto al primo filmato che mi era apparso leggermente freddo.
Non direi tanto moderno Domenico. Mi pare che trattenga benissimo le caratteristiche originali svecchiandole il tanto che basta, ma non lo trovo stravolto affatto. Ripeto: avete letto Shin Mazinger Zero? I disegni di Yogo sono perfetti. E questo chara lo richiama molto.
E forse il punto è questo: i Giapponesi propongono una versione che tiene conto, come deve tenere conto, dell'evoluzione del mecha design e del tratto...noi che abbiamo in testa "quel disegno" e quell'anime, non siamo abituati. E lo guardiamo con occhi leggermente..Però ripeto il chara design è buono. Momento ma Unshō Ishizuka ...non è per caso la voce di Mr Satan ed anche di Smirnov ? L'Orso della Russia??
Capisco benissimo che il poster non piaccia - il disegno è "ostinatamente" modernista ( tanto moderno da apparire fuori luogo) -ma sia il chara design che le voci mi sembrano andare bene. E' un bel salto di qualità rispetto al primo filmato che mi era apparso leggermente freddo.
Non direi tanto moderno Domenico. Mi pare che trattenga benissimo le caratteristiche originali svecchiandole il tanto che basta, ma non lo trovo stravolto affatto. Ripeto: avete letto Shin Mazinger Zero? I disegni di Yogo sono perfetti. E questo chara lo richiama molto.
E forse il punto è questo: i Giapponesi propongono una versione che tiene conto, come deve tenere conto, dell'evoluzione del mecha design e del tratto...noi che abbiamo in testa "quel disegno" e quell'anime, non siamo abituati. E lo guardiamo con occhi leggermente..Però ripeto il chara design è buono. Momento ma Unshō Ishizuka ...non è per caso la voce di Mr Satan ed anche di Smirnov ? L'Orso della Russia??
Non sei abituato se sei rimasto alla serie classica
Il character design dei personaggi é estremamente ispirato al lavoro di Yuuki Yogo e può essere solo un bene, specialmente per chi vuole un "rinnovamento"...i mecha, anche se si vedono poco e male nei trailer, sono ideati in modo innovativo e concettualmente potrebbero essere godibili...il problema é che la CGI la fa TOEI, questo per me é preoccupante!
Ad ora sembra davvero promettente, sopra ogni mia aspettativa. Buono dal punto di vista tecnico, con un intelligente uso della computer grafica e un bel character design.
AnimeClick.it è un sito amatoriale gestito dall'associazione culturale NO PROFIT Associazione NewType Media.
L'Associazione NewType Media, così come il sito AnimeClick.it da essa gestito, non perseguono alcun fine di lucro,
e ai sensi del L.n. 383/2000 tutti i proventi delle attività svolte sono destinati allo svolgimento delle attività
istituzionali statutariamente previste, ed in nessun caso possono essere divisi fra gli associati, anche in forme indirette.
Privacy policy.
Smonta ogni possibile hype :/
E' un bel salto di qualità rispetto al primo filmato che mi era apparso leggermente freddo.
In effetti lo lanciano in diversi paesi europei. So che lo proporranno - non mi ricordo la data esatta però - anche i Francia.
E' un'interessante strategia della Toei.
certo che ti smonti più facilmente di un mobile Ikea, eh?
Non direi tanto moderno Domenico. Mi pare che trattenga benissimo le caratteristiche originali svecchiandole il tanto che basta, ma non lo trovo stravolto affatto. Ripeto: avete letto Shin Mazinger Zero? I disegni di Yogo sono perfetti. E questo chara lo richiama molto.
E forse il punto è questo: i Giapponesi propongono una versione che tiene conto, come deve tenere conto, dell'evoluzione del mecha design e del tratto...noi che abbiamo in testa "quel disegno" e quell'anime, non siamo abituati. E lo guardiamo con occhi leggermente..Però ripeto il chara design è buono.
Momento ma Unshō Ishizuka ...non è per caso la voce di Mr Satan ed anche di Smirnov ? L'Orso della Russia??
Non sei abituato se sei rimasto alla serie classica
Yeah!!!!!
https://www.facebook.com/MazingaZIlFilm/?hc_ref=ART88Y_QVtpCwmrbCo60nqO5CCFtxAQE8i0nRdz4mVon4NA84Tg_2d9O5PQ9-UEZe9M&fref=gs&dti=35391454342&hc_location=group
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.