Nuovo grande annuncio da parte di Netflix. Difatti il colosso dello streaming annuncia un’alleanza d’affari con Production IG e BONES, quindi è ufficiale che Netflix co-produrrà gli episodi degli anime di questi studi in tutti i 190 paesi coperti dal loro servizio.
La suddetta alleanza copre anche la sorella della Production IG, ovvero IG Port Group (la quale è una compagnia parente degli studi Xebec e Signal.MD ma Netflix al momento non li ha citati nel proprio annuncio) e Wit Studio. Con questa collaborazione Netflix rafforza ancora di più la propria posizione nel mercato mondiale degli anime, come avevano già annunciato precedente e vi avevamo fatto presente in questa news.
Netflix precisa come arriveranno “anime di altissima qualità dal Giappone” e come questo nuovo rapporto sia una vittoria di assoluta vittoria per chiunque, sia i creatori di anime che i produttori.
Fonte Consultata:
Anime News Network
La suddetta alleanza copre anche la sorella della Production IG, ovvero IG Port Group (la quale è una compagnia parente degli studi Xebec e Signal.MD ma Netflix al momento non li ha citati nel proprio annuncio) e Wit Studio. Con questa collaborazione Netflix rafforza ancora di più la propria posizione nel mercato mondiale degli anime, come avevano già annunciato precedente e vi avevamo fatto presente in questa news.
Netflix precisa come arriveranno “anime di altissima qualità dal Giappone” e come questo nuovo rapporto sia una vittoria di assoluta vittoria per chiunque, sia i creatori di anime che i produttori.
Fonte Consultata:
Anime News Network
Diabolici...
Ah sicuramente finirà, di nuovo, così anche per questa serie...mi ci gioco il mio cofanetto!
In breve qui in Italia i fans richiedono a gran voce i bluray anche di serie anime famose ma poi quelli che sè li comprano davvero sono solo 4 gatti.
Un atteggiamento davvero strano.
Non si è fatta una cosa simile con la seconda stagione di SAO?
Se ricordo bene avevano prima messo la versione doppiata esclusivamente su netflix e successivamente è uscito in HV da parte di dynit.
Infine sulla piattaforma vvvid è uscita solo dopo vari mesi (e adesso tolta).
Ad un Romics, un ragazzo dello staff Dynit, mi ha esplicitamente detto che SAO 2 è stato doppiato perché le visualizzazioni della prima serie su Netflix erano andate molto bene...al contrario delle visualizzazioni su VVVVID...é quindi spiegato il motivo per il quale SAO 2 é approdata prima su Netflix in esclusiva e poi in HV, e cioè che Dynit ne ha visto un potenziale profitto, sia nel vendere il titolo a Netflix sia per la vendita di una versione fisica; hanno utilizzato il "traino" del successo di visualizzazioni di Gurren Lagann su Netflix anche per "spingere" il cofanetto in BD.
I tempi sono duri per tutti e il portafoglio piange , si acquista a rilento ma si acquista, la passione è un fuoco che non si spegne facilmente per fortuna .
Si concordo, ma è anche vero, da quello che ho potuto constatare da acquirente di anime, che gli scaffali si svuotano sempre, e spesso devo aspettare che vengano riproposte le serie per acquistale o nei casi peggiori comprarli a distanza di tempo di seconda mano, sempre se hanno un prezzo accessibile. Forse sono le nuove generazioni che stanno iniziando a comprare.
Sulla disponibilità delle serie Anime in HV nei vari store online, nel primo anno dall'uscita (a parte rarissimi casi), non si possono assolutamente cercare attenuanti...i prodotti stanno lì e, addirittura, nei giorni particolari tipo il black friday stanno a prezzi da mercatino dell'usato...se poi vogliamo parlare della disponibilità nelle fumetterie o, per lo più i prodotti Dynit, nei vari Mediaworld e affini allora ci posso pure stare...anche se, nel 2018 con Amazon che la fa da padrona, tale mancanza non mi meraviglia!
Non chiedono a gran voce "i bluray", chiedono a gran voce "il titolo doppiato".
Mi sembra invece molto logico per il loro scopo.
Che faccia tosta...se io richiedo un titolo (di solito un manga) mi sento come minimo moralmente impegnato ad acquistarlo quando esce...Mah.
L'atteggiamento dei fans Ita è ancora peggio allora, perché richiedono a gran voce il titolo doppiato solo per potessero visionare gratuitamente in Italiano, ma poi non comprano nulla.
Gli editori non fanno beneficenza, sé non si comprano i prodotti aziende come Dynit e yamato rischiano di chiudere baracca e burattini.
Insomma i tuoi amici sono la tipica dimostrazione del fandom italiano che sa solo chiedere e lamentarsi ma quando c'è da sostenere e quindi acquistare ciò che si è chiesto a gran voce come sempre si tirano indietro trovando le scuse più assurde.....
Te ne sei accorta solo adesso?
"Lamentarsi" e "trovare scuse" sono eufemismi...non ho mai visto dei "fan" come quelli Italiani...senza parlare della stupefacente capacità di critici cinematografici che tirano fuori guardando un qualsiasi titolo su un sito di streaming illegale!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.