logo AnimeClick.it


Tutte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


 1
Irene Tempesta

Volumi letti: 7/8 --- Voto 9
Questo è un manga apparentemente semplice e banale, in realtà mostra pensieri e messaggi davvero interessanti e riflessivi.

Penso che la cosa più bella di "Hirayasumi" sia il mostrare la spensieratezza, l'importanza di fermarsi, di ascoltarsi, di guardarsi attorno e capire davvero cosa si vuole dalla propria vita, e avere il coraggio di inseguire ciò che ti dice l'istinto.

Il protagonista, Hiroto, ha 29 anni e ha abbandonato ciò che lo faceva sentire in gabbia, scegliendo un lavoro part-time , che gli permette di avere più libertà ( una parola importantissima) e dedicarsi a ciò che ama.
Il bello di Hiroto è che avendo più..... tempo (altra parola importantissima) , ha saputo esprimere se stesso al 100%, sa lasciarsi andare a cose anche infantili, che a guardarlo ti vien da dire "ma non si vergogna?" per poi provare a fare come lui e scoprire, che in realtà è una cosa bella e liberatoria, che ti ricarica le batterie e solleva l'animo.
Hiroto è un ragazzo sorridente, una persona dall'animo gentile e disponibile, non ha preoccupazioni, vive con gioia e serenità, il suo approccio alla vita è magnetico e contagioso e coinvolge sua cugina Natsumi, che convive con lui da poco e cerca di diventare una mangaka studiando all'accademia di Belle Arti.

Questo manga è uno slice of life in una piccola villetta a un piano un pò datata, eredità di Hiroto da una anziana con cui aveva stretto amicizia e alla quale faceva ogni tanto compagnia.
I personaggi che vorticano attorno ai due protagonisti sono un pò meno approfonditi, ma fondamentali per l'evoluzione della trama, che scorre lenta ma mai banale.

La lentezza, il saper prendersi il tempo per ascoltarsi, l'importanza di trovare il proprio vero io e seguirlo, parrebbero tematiche scontate, ma in un mondo così frenetico, dove l'influenza della società e della famiglia a volte fa fare scelte che nell'intimo non si farebbero, sono in realtà argomenti molto attuali su cui è sempre bene parlare.

L'autore Keigo Shinzo ha creato un'opera delicata, positiva, ma anche riflessiva e piena di luce.

Il tratto è volutamente un pò abbozzato e impreciso, è lo stile dell'autore, non ne vado matta ma una volta presa l'abitudine non dà più tanto fastidio.

La J-Pop ne ha fatto un'edizione bella e di ottima qualità.

Consiglio a tutti quest'opera leggera, ma allo stesso tempo intensa.


 2
Sdavide97

Volumi letti: 5/8 --- Voto 9
"Hirayasumi" è un manga scritto e disegnato da Keigo Shinzo.
Per chi non conoscesse l'autore, è caratterizzato da storie "slice of Life" e da una delicatezza unica, sia nella capacità di trattare argomenti delicati quanto nel tratto.
Il disegno è sublime: docile, morbido, che sa diventare tagliente, ma che sa trasmettere una serenità unica.

La storia racconta di vite umane, le vite dei due protagonisti Hiroto e Natsumi, ma non si riduce solo ai due. Difatti seguiremo le vicende di molti personaggi, ognuno con problematiche della vita vera.
Spicca una filosofia ottimista, uno spiraglio di luce anche nella situazione più disperata e una voglia di mettersi costantemente in gioco, per scappare alla sopravvivenza e vivere davvero la vita.
È un manga che riesce a far piangere e dopo due pagine ridere a crepapelle, ma mai con passaggi bruschi o immotivati.

Inoltre è un manga molto metanarrativo, in cui Shinzo gioca molto con le regole del manga, con le vignette, con i balloon, permettendo una freschezza unica.
Insomma: questo manga è l'inno alla bellezza della vita e delle piccole cose firmato Keigo Shinzo!

Riassumendo: Consigliatissimo!