Lo avevamo annunciato (QUI articolo), l'Anime Mirai Festival di AnimeClick il 21-22 settembre a Torino vuole offrire una bella esperienza a tutti i fan dell'animazione giapponese ma non dimenticando il proprio obiettivo culturale. Da oggi sono anche disponibili i biglietti per l'acquisto on line QUI
PS: chiedo scusa per il ritardo, non dovuti alla nostra volontà. I film dovevano essere 7, volevamo fortissimamente portare un titolo ma non ci siamo riusciti. Sarà per la prossima volta.
Il poster ufficiale disegnato da Elisa "Pocci" Pocetta
.jpg)
DOVE?
La kermesse durerà 2 giorni (e mezzo!), dalla tarda mattinata alla sera al cinema Massimo di Torino (QUI il link), più precisamente nella terza sala (Sala Soldati) da 147 posti adibita anche per conferenze e incontri, nonché già teatro di tante rassegne legate al mondo del cinema e anche dell'animazione. Una realtà legata al Museo del Cinema di Torino, che testimonia anche la nostra volontà in primis di creare un evento culturale, e poi una convention di settore.
Avremo anche la possibilità di poter realizzare due eventi gratuiti in contemporanea all'Università degli Studi di Torino, nella Palazzina Aldo Moro a pochi passi dal multisala, che ci ha accordato l'uso di un'aula per parlare di animazione e fumetto tra le mura del prestigioso ateneo.
VENERDI 20
Il presente e futuro dell'animazione in Italia
con Asifa, Istituto Nemo e tanti ospiti
Ore 15:00 sala Lauree, palazzina Aldo Moro UniTO
SABATO 21
Il presente e futuro del manga in Italia
con Edizioni BD/J-Pop Manga, Star Comics e Dynit Manga
Ore 15:00 sala Lauree, palazzina Aldo Moro UniTO
QUANDO SARÀ?
Il terzo fine settimana di settembre a partire dal tardo pomeriggio di venerdì 20 (incontro in Università) per proseguire con il festival vero e proprio, il 21 e 22 settembre. Questo in modo da non entrare in diretta concomitanza con fiere e eventi importanti e per venire incontro ai più giovani ma anche a chi lavora durante la settimana.
COME FUNZIONA E QUANTO COSTA?
Il Festival ospiterà una variegata rassegna di film la cui proiezione prevederà, sia prima che dopo, un approfondimento con diversi ospiti.
Le proiezioni saranno singole (come in tutti i festival) così ognuno potrà scegliere cosa e quando vedere, comprando il biglietto per ciascuno evento.
Ogni evento avrà un suo panel specifico a cui parteciperanno gli amici di AnimeTeaTime, Eva Impact, Voci Animate, Matteo Caronna. Esperti come Andrea Fontana, Asuka Ozumi, Massimo Soumaré, Cristian Posocco, Claudia Calzuola e molti altri.
Super ospite, per un panel sul dietro le quinte del doppiaggio, Renato Novara (voce ufficiale di Rufy di One Piece e molti altri personaggi).
I PREZZI DEI BIGLIETTI
Intero: € 6.00;
Ridotto:
- AIACE/TorinoMusei/under18/
- over 60/studenti pom. € 3.00;

Programma Ufficiale del Festival
Sabato 21 Settembre
Godzilla Minus One - sottotitolato in italiano
(Qui puoi acquistare in prevendita biglietto)
12:30 Ingresso in sala
12:45 Panel sul film con AnimeTeaTime, Davide Di Giorgio, Eva Impact, Diego Genre di Voci Animate e molti altri
13:30 Inizio film
15:30 Uscita dalla sala
Hotarubi no Mori e - Sottotitolato in italiano
(Qui puoi acquistare in prevendita biglietto)
16:00 Ingresso in sala
16:30 Inizio film
17:20 Panel sul film con AnimeTeaTime, Massimo Soumaré e Alessandro Falciatore
18:30 Uscita dalla sala
Blue Giant - Doppiato
(Qui puoi acquistare in prevendita biglietto)
19:00 Panel "Dietro le quinte del doppiaggio" con Renato Novara - intervista a cura di Voci Animate
20:00 Panel sul film con AnimeTeaTime e Michele Mari
21:00 Inizio film
Domenica 22 Settembre
Goodbye, DonGlees! - Doppiato
(Qui puoi acquistare in prevendita biglietto)
12:30 Ingresso in sala
12:45 Panel "Il presente dell'industria anime in Giappone"
13:30 Inizio film
15:30 Uscita dalla sala
Perfect Blue - Doppiato
(Qui puoi acquistare in prevendita biglietto)
16:00 Ingresso in sala
16:14 Panel sul film con AnimeTeaTime, Enrico Azzano, Matteo Caronna, Eva Impact, Andrea Fontana, Cristian Posocco e molti altri
17:30 Inizio film
19:00 uscita dalla sala
Belladonna - Sottotitolato in italiano
(Qui puoi acquistare in prevendita biglietto)
20:00 Panel sul film con Asuka Ozumi, Claudia Calzuola, Anna Specchio, Alessandra Richetto e molti altri
21:00 Inizio film
È possibile acquistare i biglietti online fino a due ore prima dell’orario d’inizio di ogni spettacolo, il posto non sarà prenotabile.
I pagamenti effettuati con Satispay (attivo sia per l’acquisto in cassa che online) prevedono un cashback del 5% al primo biglietto, del 10% al secondo e del 15% al terzo. Dal quarto in poi sempre del 15%.
Per quanto riguarda il film mancato, non preoccuparti, considerando che è la prima edizione và già bene così...
Tra l'altro i film sono citati tutti come VOSIT (versione originale, sottotitolata in italiano) mentre alcuni sono doppiati e altri no, si fa un po' di confusione.
Domande:
- l'evento in università del sabato si sovrappone alle proiezioni, corretto?
- dato che non viene selezionato il posto a sedere, come avviene l'ingresso in sala? E nel caso, è possibile entrare dopo il panel?
- non è il mio caso, ma come si acquistano i biglietti ridotti? Non mi pare venga data la possibilità dal sito.
I film sub ita sono Godzilla, Belladonna e Hotarubi. Sugli altri essendo proiezione unica abbiamo preferito lasciare il doppiaggio ove possibile per venire incontro a un pubblico anche non avvezzo agli anime usualmente.
Ho chiesto oggi stesso di mettere le info corrette al festival
L'evento di sabato in Università si è nello stesso orario del film, ci hanno dato le disponibilità solo per quelle date e orari e ho cercato di portare due cose contemporanee che fossero diverse per questo. L'idea in futuro è di avere sempre qualche alternativa gratuita.
I posti a sedere non sono prenotabili quindi chi viene prima trova il posto migliore. Si dovrebbe entrare fino a inizio del film quindi chi vuole può entrare anche a panel in corso.
Gli sconti sono per chi compra i biglietti in loco e può mostrare i documenti richiesti
Comunque, nonostante il refuso, grazie a voi ho scoperto che Minus One è stato doppiato veramente xD
Diciamo che era un evento più per appassionati, ma posso capire l'esigenza. Peccato.
Buono a sapersi. Vedo che c'è poca pausa tra una proiezione e l'altra, quindi uno potrebbe usare quel tempo per pranzare/cenare ad esempio.
Capisco. Chiaramente in questo caso c'è il rischio che i posti siano esauriti.
Però tre film sub ita su 6 direi che è un giusto compromesso
Diciamo che è una buona media ^^
Col senno di poi si poteva quasi dividere le giornate in vosit e doppiato, così chi era interessato solo ad una delle due modalità usava una giornata sola.
Hanno aggiornato le info, ma hanno tolto VOSIT anche da Godzilla.
E spero anche di riuscire a vedere Hotarubi, al cinema merita tantissimo secondo me.
Non vedo l'ora 😍☺️
Vedo che sono tornati disponibili posti.
Ma ha rinunciato qualcuno oppure sono state aggiunte delle sedie? XD
Andate e acquistate!
Hanno cambiato orari in università per i due eventi gratuiti
quindi domani abbiamo l'aula dalle 16 alle 17.30
e sabato dalle 14.00 alle 15.30
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.