
IL NUOVO PROGETTO DEDICATO AL CINEMA GIAPPONESE PARTE CON UN TEEN-DRAMA
VAI AL CINEMA E VINCI UN VIAGGIO IN GIAPPONE (MAGGIORI DETTAGLI NEI PROSSIMI GIORNI)!
LET ME EAT YOUR PANCREAS
diretto da Sho Tsukikawa
AL CINEMA IL 3, 4 E 5 FEBBRAIO
Dynit in collaborazione con Adler Entertainment è felice di annunciare la nascita di I Love Japan, l’etichetta che riunirà le produzioni del Sol Levante ancora inedite sui grandi schermi italiani o in occasioni di importanti anniversari. Anime e live action popolarissimi in Giappone arriveranno anche in Italia: tutti i fan e gli appassionati del cinema nipponico potranno vedere le grandi storie che negli ultimi anni hanno stregato il pubblico giapponese, conquistando il box office e il cuore degli spettatori.
Si parte con una trilogia live action incentrata su storie di passione, amicizia e profondi sentimenti. Tra febbraio e aprile 2025 usciranno Let Me Eat Your Pancreas (3, 4 e 5 febbraio), Your Eyes Tell (3, 4 e 5 marzo) e April Come She Will (7, 8 e 9 aprile).
Per chi andrà a vedere questi titoli al cinema è in arrivo una sorpresa che renderà reale la possibilità di immergersi nelle atmosfere del Giappone assaporandone profumi e colori e che sarà svelata nei prossimi giorni.
Si inaugura la stagione dei live action con l’uscita del teen-drama Let Me Eat Your Pancreas (Kimi no Suizō wo Tabetai), che arriverà per la prima volta nelle sale italiane il 3, 4 e 5 febbraio. Il lungometraggio è una struggente storia d’amore e di amicizia ispirata alla pluri-premiata light novel di Yoru Sumino che ha stregato milioni di lettori in tutto il mondo ed è stata inserita dalla prestigiosa rivista di critica letteraria “Da Vinci” al 2° posto nella classifica dei migliori romanzi pubblicati in Giappone nel 2015. Il film ha riscosso un notevole successo in patria e all’estero, incassando oltre 39 milioni di dollari e ricevendo, tra le altre, la nomination per il miglior film dell’anno al 41° Japan Academy Award e al 60° Blue Ribbon Awards. Inoltre l’omonimo manga Voglio Mangiare Il Tuo Pancreas, disegnato da Izumi Kirihara, ha ottenuto un rating di gradimento del 93% tra gli utenti di Google.
Let Me Eat Your Pancreas, prodotto da Toho Pictures e diretto da Sho Tsukikawa, vede nel cast le giovani star in grande ascesa Minami Hamabe (pluripremiata per questa sua interpretazione) e Takumi Kitamura, e anche il leggendario attore e doppiatore Shun Oguri, uno dei più amati tra i fan del cinema e dell’animazione del Sol Levante.
*UPDATE 21/01/2025 ore 15:00*
Fonte consultata:
Dynit
Secondo me lo fanno perché sanno che il pubblico di nicchia cerca ugualmente di vedere questi spettacoli, mentre quello generalista riempie i cinema nei fine settimana.
Però se il concetto è di metterli a riempitivo e sovrapprezzati perché tanto il pubblico di nicchia va comunque, la risposta corretta sarebbe non supportarli in toto. Non può essere sempre l'appassionato a tamponare e a sopperire alle mancanze di chi dovrebbe saper proporre i prodotti.
Capisco quello che vuoi dire, ma quanti non appassionati riempirebbero le sale dove proiettano "Voglio mangiare il tuo pancreas"? Che poi vale anche per alcuni film d'autore o altre tipologie di proiezione. Le sale devono guadagnare su quello che proiettano e la dura verità è che, probabilmente, questo è quanto possono fare.
Anche il film d'autore più sconosciuto resta nei cinema almeno una settimana con programmazione regolare. Un esercente in genere non porta un film per una singola proiezione a meno che si tratti di una rassegna o un cineforum di film riproposti.
Che poi, queste produzioni in Giappone sono per i casualoni meno navigati, roba che attira tutte e tutti tranne chi ha la passione per il cinema.
Ma tanto il problema è sempre lo stesso, da noi manca la cultura cinematografica del mercato.
Abbiamo film bulgari (esempio) da festival mandati al cinema per 2 settimane doppiati (che qua si dovrebbe bestemmiare per mesi) e poi 'ste robe giapponesi TURBO MAINSTREAM, che di cinefilo non hanno un cazzo, tirate per 3 giorni intrasettimanali a orari sballati e pure col biglietto a 10€.
1 - non mi Attira tanto,
2 - a me il film Anime non è piaciuto per niente (non so se ritenerlo peggiore o meno di Your Name), quindi dubito che il Live Action possa interessarmi.
p.s. mi prendo le responsabilità di quello che ho scritto.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.