È arrivato in casa Panini Comics, con la collana Planet Manhwa, il webtoon Reborn Rich.
Tratto dalla web novel coreana che ha debuttato sulla piattaforma di Munpia nel febbraio 2017 ed è terminata nel gennaio 2018 con la penna di San Kyung. Da essa è stato inoltre tratto il famoso drama (Rinato Ricco), trasmesso in patria nel dicembre 2022, disponibile in Italia su VIKI, e tutt’oggi il secondo drama più visto sulla tv via cavo coreana.
A differenza della novel, il drama lascia un finale più aperto e libero a interpretazioni, cercando di far passare anche un messaggio morale per le azioni del protagonista e spaccando il pubblico in due, soprattutto tra i fan della novel.
(Ringrazio Alis89 per le informazioni sul drama)
Il webtoon inizia la sua serializzazione nello stesso periodo della messa in onda del drama, a settembre 2022, sulla piattaforma Naver e successivamente distribuito internazionalmente da Webtoon, con la rivisitazione della storia di JP e l’arte di BG.
Al momento è in corso con 80 capitoli sulla piattaforma coreana.
Dopo aver lavorato duramente per oltre tredici anni per la più grande compagnia di tutta la Corea del Sud, la Soonyang Group, Hyeonwoo viene tradito e assassinato dalla famiglia che la gestisce. Ma proprio quando pensa che tutti i suoi sforzi siano stati vani e sta per abbandonarsi alla morte, improvvisamente si risveglia nel passato nel corpo di Dojun Jin, il figlio più giovane del fondatore e CEO della Soonyang Group. Avendo ottenuto una seconda possibilità di vita, Hyeonwoo inizia a gettare le basi per la sua personale vendetta nei confronti dei suoi perfidi parenti.
Capita spesso di leggere webtoon in cui abbiamo a che fare con grandi conglomerati; Reborn Rich è proprio una di quelle storie. Ci troviamo in una Corea del Sud alternativa, in cui una delle più grandi e ricche aziende è la Soonyang (che sembra fare l’occhiolino a un’altra grossa azienda coreana) e il nostro protagonista, Hyeonwoo Yoon, dopo anni di studi e sacrifici, viene finalmente assunto da essa. Però la sua posizione non è quella di semplice impiegato: si ritrova a dover fare “l’addetto alle pulizie” per quelle cose, o persone, che non sono più utili all’azienda.
Insomma, gli tocca fare il lavoro sporco e questo, ovviamente, lo porta in una posizione in cui conosce troppi segreti per non diventare lui stesso una delle persone che devono essere ripulite.
Ed è così che nel giro di poche pagine, il nostro protagonista viene assassinato.
Bene, fine? Ovviamente no. Il titolo fa subito intendere che si ha a che fare con una rinascita.
Dopo la sua morte si risveglia da un incubo nel corpo di Dojun Jin, un bambino di 10 anni (circa 30 anni prima che morisse nella sua vita precedente), ritrovandosi nel ruolo del nipote più giovane del fondatore della Soonyang, Yangcheol Jin.
Scopriamo presto che i suoi genitori sono stati esclusi dalla famiglia, in quanto suo padre, figlio minore di Yangcheol, ha scelto di sposare un’attrice di cui era fan, ora ritirata dallo show business, rinunciando alle lotte per il patrimonio familiare.
Piano piano vengono introdotti tutti i membri della famiglia Jin, grazie a una riunione familiare per il compleanno di Yangcheol. Incontriamo gli zii con i propri partner e i cugini di Dojun di diverse età. Ed è in quel momento che Dojun decide di mettere in moto la sua vendetta contro il responsabile della sua morte.
Inizia quindi il tentativo di entrare nelle grazie del nonno, superando tutti i cugini e gli zii, sfruttando le proprie conoscenze sul futuro.
Dojun è un tipo intelligente e scaltro. Nella sua vita precedente ha studiato diverse lingue, ha una solida base di business management e ha dalla sua il sapere cosa avverrà in futuro. Insomma, si ritrova sicuramente avvantaggiato in quello che è il percorso che ha deciso di intraprendere. In tutto ciò, però, una domanda si fa strada nella sua mente: se lui è nel corpo di Dojun, chi è ora Hyeonwoo Yoon, essendo lui tornato indietro di 30 anni?
Una domanda a cui si avrà subito la risposta, ma che lascerò a voi il piacere di scoprire.
Non abbiamo molti altri personaggi così approfonditi, in quanto la storia si focalizza su Dojun e il suo rapporto con il nonno. Si svela qualcosa in più sul padre e verranno introdotti un altro paio di personaggi, ma molti di loro sono, per lo meno in questo primo volume, molto marginali. Sicuramente verranno approfonditi e “utilizzati” più avanti.
"Per avere le 'cose vere' bisogna impegnarsi e faticare tanto. In certe situazioni, la tua vita potrebbe addirittura essere in pericolo. Ma se ti piacciono le cose finte non dovrai mai affrontare tutto questo."
A differenza di altri webtoon, si può notare il tentativo di mantenere i lineamenti asiatici dei personaggi. Capita spesso di leggere manga, o webtoon stessi, in cui i lineamenti tra un personaggio caucasico e asiatico siano pressoché gli stessi, soprattutto per quanto riguarda gli occhi. In Reborn Rich, invece, troviamo particolare attenzione nel mantenere un tratto degli occhi più a mandorla, anche per i bambini che solitamente hanno occhi molto grandi. Il tratto risulta definito e senza sbavature, esaltando il modo in cui BG ha dedicato attenzione al dettaglio dell’ambientazione. Ogni tavola è sempre dettagliata da uno sfondo che inserisce i personaggi all’interno dell’ambientazione sotto ogni inquadratura, al di fuori di quelle vignette in cui alcune emozioni sono prevalenti e viene data più importanza all’espressione di essi, grazie anche all'utilizzo dei colori e delle luci in modo da rendere la scena più d’impatto.
È stato inoltre fatto un ottimo adattamento da formato webtoon a cartaceo rendendo la lettura fluida e senza quella fastidiosa ricerca di quale vignetta viene prima. Il volume ci offre anche alcune tavole in cui i personaggi sono sovrapposti alle vignette precedenti, indicando una particolare attenzione all’adattamento.
Panini Comics ci porta un volume brossurato 15x21 cm di 320 pagine a colori su carta lucida, al prezzo di 14,90€. Il volume è senza sovraccoperta, ma ha una copertina opaca, anch’essa a colori, che presenta due alette di cui su una è scritta la trama dettagliata dell’opera: una tipologia di formato che ormai è lo standard per la linea Planet Manhwa della casa editrice modenese.
È già disponibile il secondo volume da dicembre 2024, mentre il terzo volume è previsto in uscita proprio questo mese!
Le ingiustizie e la ricerca di vendetta, a quali scelte porteranno Dojun?
Reborn Rich 1
Per il campagnolo Hyeonwoo Yoon, lavorare per la potente Soonyang Corp. era un sogno. Ma, dopo tredici anni di fedele servizio, si è trovato coinvolto in qualcosa più grande di lui e l’azienda lo ripaga commissionando la sua morte. Chi è stato a incastrarlo? In una svolta del destino, Hyeonwoo torna indietro nel tempo e rinasce nel corpo di Dojun Jin, nipote del fondatore dell’impero Soonyang... ora potrà finalmente farsi giustizia!
Prezzo: 14,90 €
Totale voti: 1 0 0
Titolo | Prezzo | Casa editrice |
---|---|---|
Reborn Rich 1 | € 14.90 | Panini Comics |
Reborn Rich 2 | € 14.90 | Panini Comics |
Reborn Rich 3 | € 14.90 | Panini Comics |
Centos
La storia ti prende fin da subito e non vedi l'ora di sapere come Dojun arriverà a raggiungere la propria vendetta!
07/02/2025