Negli ultimi anni i fan della saga di Final Fantasy hanno trovato modo di celebrare i loro titoli preferiti anche con varie manifestazioni locali, ad esempio l'ormai tappa fissa a Milano del concerto Distant Worlds oppure la più recente mostra Corpus Animae dedicata ai lavori del maestro Yoshitaka Amano, l'illustratore della serie.

Ebbene da comunicati recenti apprendiamo che un altro importante tassello del puzzle di Square-Enix sta per arrivare da noi, parliamo infatti del maestro Nobuo Uematsu
 
Una leggenda della musica dei gdr approda in Italia

Il celebre compositore della serie che ha dato vita alle colonne sonore dei capitoli dall'I al XV, nonché ad altri pezzi da novanta della compagnia come Chrono Trigger (ma anche lavori dello studio Mistwalker fondato insieme ad Hironobu Sakaguchi, papà della serie, tra cui Blue Dragon e Lost Odyssey) presenzierà prossimamente in alcune fiere e manifestazioni.
Nello specifico il maestro sarà in Italia nelle seguenti date:
 
  • Il 2 marzo al Megacon di Genova
  • Il 5 e 7 marzo a Roma all'Auditorium Conciliazione
  • Il 9 marzo al Ferrara Nerd

In queste date sarà presente con la sua band Tiki Show, composta Michio Okamiya alla chitarra, Chihiro Fujioka alle percussioni e Xiao alla voce, mentre Uematsu si occuperà delle tastiere.

Durante il concerto saranno suonate una selezione di brani tratti dal suo ultimo album Modulation - FINAL FANTASY Arrangement Album, che include pezzi storici della serie come Terra's Theme da FF VI, To Zanarkand da FF X ed iconiche tracce come Suteki da ne e Melodies of Life.

Ad aprire l'evento alle serate all'Auditorium Concilazione ci penserà la Chocobo Band, una band italiana ispirata all'universo della serie.

L'evento è organizzato da Hidden Door, la società guidata da Lucio Campani, nota per l'organizzazione di numerose convention pop e nerd con coinvolgimento di numerose personalità internazionali, tra cui ComoFun, Megacon Genova, Gamics Piemonte e Gamics Cesena. La produzione è curata da Jgor Masera, cofondatore della storica community italiana FFOnline, e Mario Petillo, tra le altre attività autore del saggio L’Aria del Cristallo: L’opera di Nobuo Uematsu in Final Fantasy, realizzato con i contributi di artisti come Susan Calloway e Arnie Roth e che ha inaugurato il filone della saggistica ludomusicologica in Italia.

A Genova, oltre al concerto (gratuito),  sarà possibile prenotare tramite il seguente link dei biglietti per un meet e greet successivo con il maestro.


Fonti consultate:

Comunicati ufficiali