Fra titoli nuovi e altri già annunciati nei mesi scorsi dai rispettivi editori, vediamo insieme tutte le opere / iniziative presentate per la prima volta (con possibili eccezioni) fra le pagine di Manicomix e Anteprima di marzo.
Per alcuni editori, vi rimandiamo alle notizie dedicate, per cui è possibile cliccare sui nomi degli stessi.

Animal Human
di Takuya Okada
Vol. 1 di 2 (in corso)
7,50 €
Uterus of the Blackgoat
di Haruki, Nitro Origin
Vol. 1 di 3 (in corso, indicata su Anteprima come serie in totale di 4 volumi)
7,90 €

No God in Eden Box
di Yuma Ichinose
Vol. 1 e 2 di 4 (in corso)
18,00 €
*Box che comprende i primi due volumi della serie, e un albetto speciale che sarà disponibile solo in questa confezione.
Mother's Spirit
di Enzou
Vol. 1 di 2 (concluso)
7,50 €
Angeli tentatori
di Yo Hinasaki
Vol. unico
12,00 €

Un incontro casuale
di Fumiya Hayashi
Vol. 1 di 5 (in corso)
9,90 €
Wind Chaser
di Chia-cheng Chien
Vol. unico
9,90 €

Yapoo. Il bestiame umano
di Tatsuya Egawa, Shōzō Numa
Vol. 1 di 5 (concluso)
18,00 €
Yapoo. Il bestiame umano vol. 1 Variant
Da rivista: "Una edizione variant con una spettacolare cover disegnata da una delle autrici italiane più apprezzate a livello mondiale".
18,00 €
Shuenchi
di Shingo Honda
Vol. 1 di 2 (concluso)
7,50 €

Gannibal vol. 13 - Chapter B - Edizione Variant
di Masaaki Ninomiya
9,50 €

River's Edge
di Kyoko Okazaki
Vol. unico
14,90 €

Il pianeta verde
di Keigo Shinzo
Vol. 1 di 4 (concluso)
16,90 € (formato 16,5x24 cm, 192 pp.)

Goodbye, my Rosegarden
di Dr. pepperco
Vol. 1 di 3 (concluso)
7,90 €

Lyrica
di Keizo Miyanishi
Vol. unico
19,00 €

Tungsten
di Mio Tatsumoto
Vol. 1 di 2 (concluso)
6,90 €
Fonti consultate:
Anteprima 403
Manicomix (marzo 2025)
Per alcuni editori, vi rimandiamo alle notizie dedicate, per cui è possibile cliccare sui nomi degli stessi.



Magic Press

Animal Human
di Takuya Okada
Vol. 1 di 2 (in corso)
7,50 €
Uterus of the Blackgoat
di Haruki, Nitro Origin
Vol. 1 di 3 (in corso, indicata su Anteprima come serie in totale di 4 volumi)
7,90 €

No God in Eden Box
di Yuma Ichinose
Vol. 1 e 2 di 4 (in corso)
18,00 €
*Box che comprende i primi due volumi della serie, e un albetto speciale che sarà disponibile solo in questa confezione.
Mother's Spirit
di Enzou
Vol. 1 di 2 (concluso)
7,50 €
Angeli tentatori
di Yo Hinasaki
Vol. unico
12,00 €
Toshokan

Un incontro casuale
di Fumiya Hayashi
Vol. 1 di 5 (in corso)
9,90 €
Wind Chaser
di Chia-cheng Chien
Vol. unico
9,90 €
Hikari Edizioni

Yapoo. Il bestiame umano
di Tatsuya Egawa, Shōzō Numa
Vol. 1 di 5 (concluso)
18,00 €
Yapoo. Il bestiame umano vol. 1 Variant
Da rivista: "Una edizione variant con una spettacolare cover disegnata da una delle autrici italiane più apprezzate a livello mondiale".
18,00 €
Shuenchi
di Shingo Honda
Vol. 1 di 2 (concluso)
7,50 €

Gannibal vol. 13 - Chapter B - Edizione Variant
di Masaaki Ninomiya
9,50 €
Coconino Press

River's Edge
di Kyoko Okazaki
Vol. unico
14,90 €
Dynit Manga

Il pianeta verde
di Keigo Shinzo
Vol. 1 di 4 (concluso)
16,90 € (formato 16,5x24 cm, 192 pp.)
Sensei Manga

Goodbye, my Rosegarden
di Dr. pepperco
Vol. 1 di 3 (concluso)
7,90 €
In Your Face Comix

Lyrica
di Keizo Miyanishi
Vol. unico
19,00 €
Flashbook

Tungsten
di Mio Tatsumoto
Vol. 1 di 2 (concluso)
6,90 €
Fonti consultate:
Anteprima 403
Manicomix (marzo 2025)
- Angeli tentatori.
-Goodbye, My Rose Garden
In forse:
-Yapoo. Il Bestiame Umano
-Uterus of the Blackgoat
-Animal Human
Animal Human (Doubutsu Ningen) è realmente spaventoso, eseguito in maniera impeccabile, non vedo l'ora di potermelo gustare.
Shuenchi, molto carino anche se di Shingo Honda aspetto sempre Psycho x Past, forse il suo lavoro più riuscito.
River's Edge... qualunque cosa di Kyoko Okazaki merita.
Proverò sicuramente Uterus of the Blackgoat e Goodbye, My Rose Garden
Valuterò Yapoo e Shuuenchi.
Indeciso su Gannibal vol. 13 - Chapter B - Edizione Variant perché alla fine sono 10 euro per un capitolo in piu' ...
Ormai le copertine italiane sono più censurate di quelle giapponesi (in questo caso hanno censurato i peli🤣)
Ovviamente non metteranno nessuna pagina con l'illustrazione pulita.
Poi quasi sicuramente prenderò River's Edge, che è della stessa autrice di Helter Skelter di cui ho sentito parlare benissimo e ho recuperato, ma non ancora letto, qualche giorno fa.
Per il resto che dire? Ormai è evidente che i prezzi diventano sempre più proibitivi... Mi sembra abbastanza scontato che molte di queste nuove realtà editoriali non reggeranno e molte di quelle consolidate dovranno ridimensionarsi, visto che gli acquirenti saranno costretti a rinunciare a molte opere che invece avrebbero voluto acquistare... Vedremo i risultati di tutto questo tra non molto tempo mi sa.
Che poi non sono nemmeno di un formato chissà quanto grande... Di recente ho recuperato Videogame Girl, zero pagine a colori, volume normalissimo e il contenuto nemmeno chissà che, a 10.90€... in futuro, valuterò molto meglio gli acquisti di questa casa editrice.
Conosco Animal human, quando lessi il primo lungo capitolo pensai quanto fosse particolare, interessante, intrigante, anche inquietante, la storia... e da allora aspettavo l'edizione italiana (ovvero ci speravo). Condivido il resto del tuo messaggio.
Da fan di Haruki, se non avete continuato le sue serie più famose perchè dovrei comprarvi queste???
Se quello che stanno cercando di fare è normalizzare 10 euro per un normale tankobon con me stanno freschi: mi troverò un nuovo hobby.
Stesso discorso su Dynit
Infatti mi stavo chiedendo, non avendole mai prese, cosa abbiano di speciale queste edizioni per costare così tanto...
Per il resto prenderò solo Goodbye, My Rose Garden, mi interesserebbe anche un incontro casuale, ma la roba toshokan non la prendo se non usata o scontata visto i prezzi.
Il resto sono generi che non seguo.
Mi spiego: se altre realtà anche molto piccole (es. Flashbook) riescono a fare le stesse edizioni intorno ai 6/7 euro non vedo perché non possano riuscirci loro. Sondassero i fornitori finche' non trovano chi è in grado di fornirgli servizi a prezzi competitivi. E' un problema loro, non nostro.
Ci penserò.
"Tungsten" mi dà le stesse vibes di Malinconiche mattine. Mio.
No god in heaven è solo in cofanetto?
No perché 18 euro... Me lo sogno.
Secondo questo discorso allora Flashbook, Magic Press, Musubi, Ishi e altri sono molto rodati visto che pubblicano a pezzi umani 🥴
Probabilmente esce nella collana showcase che ha quei prezzi
E' un discorso che non regge... come hanno detto giustamente @brizzi e @stelladicarta , realtà molto più piccole riescono a tenere prezzi piu bassi (e non di poco).
Anche se non mi rende certo felice capisco alcuni aumenti, purtroppo siamo ancora in una fase di aumento generale dei costi di praticamente tutto (poi ci sarà chi dovrà tagliare qualche manga, chi come me altri hobby, chi altro), ma queste due realtà per me operano fuori logica di mercato.
Dynit esiste da tantissimi anni, e toshokan ha dietro Giunti, quindi è più probabile abbiano costi tecnici più bassi piuttosto che il contrario.
Semplicemente la prima ha puntato su quelle edizioni in 15x21, o più grandi, ma si è visto adesso come possa far uscire tranquillamente serie in formato normale a 7.50 (e tra l'altro le edizioni meno care sono spesso qualitativamente migliori come materiali).
Toshokan, da che si è sentito in giro, è stata probabilmente scottata da un uso massiccio della distribuzione libraria, immagino proprio perché ci sia dietro Giunti, con tutti i problemi che questo comporta, e da qui ha dovuto correggere i prezzi (ricorderei serie aumentate ancora prima di uscire...).
Come materiali sono generalmente buoni, ma dei normali tankobon a 11/12 euro per me sono incomparabili, soprattutto per questioni di principio.
A questi aggiungo anche Coconino, con la linea dove pubblicano Kamimura: capisco il formato, ammetto che le edizioni son belle e che non sono autori mainstream, ma 20/30 euro per un singolo volume lo trovo assurdo.
Personalmente da questi editori prendo titoli, se mi interessano molto, solo usati o in sconto.
Pure Sense è ancora fermo. 😢
Molti volumi non escono più 🥲
Apprezzo che di Kamimura e Maruo stanno facendo edizioni standard (così mi è parso di capire, non seguendo questi autori) però i loro prezzi sono decisamente alti 😔
Si tra l’altro i tankobon di Coconino, e stesso discorso di Bao, costano normalmente 8.90.
Io per esempio ho recuperato Amane gymnasium da uno e Tokyo love story dall’altro (che è in formato e prezzo dei gli albi dynit) quando sono stati in sconto al 20%.
Per quanto riguarda le edizioni tascabili (penso intendano formato tankobon ma non gli ho visti di persona) di Coconino delle opere di Maruo, ho visto che Midori costa 12.90, fortunatamente non è un autore che seguo, ma a quel prezzo non lo prenderei nemmeno scontato.
Inoltre ci sono diversi editori che stanno tenendo serie ferme da mesi, e anche in questo caso ho deciso per ora di non prendere niente di nuovo da loro, ma non è un discorso che centra direttamente col prezzo…
Mi ritrovo nella stessa situazione su questo titolo... Personalmente, sono molto molto scettica sul futuro della Toshokan. Già con l'aumento di alcuni volumi subito dopo la pubblicazione dei primi volumi (Vino di zucca), non fa ben sperare... Fosse stata una serie conclusa, avrei pure fatto uno sforzo, ma sono 5 volumi in corso, che ne so se - visto appunto il prezzo esagerato - farà flop e verrà interrotta, oppure ancora per sostenere il costo di pubblicazione aumenterà ancora di prezzo? È un rischio che si può correre quando il volume costa di partenza 5/6€, non 10€. Eppure davvero mi piange il cuore perché secondo me la storia merita tantissimo.
Ho appena ordinato l'opera precedente della stessa mangaka di cui ho letto benissimo, Hereditary Triangle, al momento ancora inedito in Italia. Però per chi legge in lingua inglese, consiglio tanto le edizioni Yen Press che sono fatte molto bene.
A parte il fatto che in genere ordino volumi unici o miniserie inedite, mai serie in corso o disponibili in Italia... in ogni caso, i manga edizione Yen Press sono splendidi, hanno un formato molto grande e, cosa ancora più bella che nessuna casa editrice qui in Italia fa, in molti casi vengono mantenuti i suffissi giapponesi, particolare che adoro. Pago di più, ma ho un surplus rispetto ad un banalissimo volumetto della toshokan di formato normale, che altre case editrici sue pari vendono almeno ad un 30% in meno... Con il rischio, oltretutto, che il prezzo aumenti in corso d'opera.
Ma anche no, grazie.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.