Nuovo anno, nuovo F1. Dopo il deludente capitolo dello scorso anno (qui la recensione) Electronic Arts e Codemasters sono chiamate al riscatto, portando diverse novità in F1 25. La prima, forse la più importante, è il mancato supporto alle console di precedente generazione, con uscita prevista solo su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.

A livello contenutistico torna una delle modalità più apprezzate: Breaking Point. Il nuovo episodio di questa modalità narrativa porta Konnersport a contendersi il mondiale durante un evento sconvolgente. Braking Point è ora dotato di diverse impostazioni di difficoltà, adatte sia ai veterani sia ai principianti che debuttano in F1.
La mia squadra, la modalità preferita dai fan, riceve il suo primo significativo revamping: i giocatori saranno infatti i proprietari della loro squadra di F1. Bisogna assumersi nuove responsabilità prima di cimentarsi al volante come uno dei piloti della squadra.
Viene confermato l'utilizzo dell'EGO Engine, seppur aggiornato. Grazie alla tecnologia LIDAR, si punta a una maggiore autenticità dei circuiti, diversi tracciati e i dintorni che li circondano, trasformati e che ora hanno un look più realistico. Ulteriori dettagli sulle caratteristiche di gameplay e sulle innovazioni saranno svelati a breve attraverso la serie di Deep Dive dedicati a F1 25.
F1 25 arriverà il 30 maggio. Vi lasciamo con il trailer, in cui il neo ferrarista Lewis Hamilton ne è star principale.
Fonte Consultata: Comunicato Stampa

A livello contenutistico torna una delle modalità più apprezzate: Breaking Point. Il nuovo episodio di questa modalità narrativa porta Konnersport a contendersi il mondiale durante un evento sconvolgente. Braking Point è ora dotato di diverse impostazioni di difficoltà, adatte sia ai veterani sia ai principianti che debuttano in F1.
La mia squadra, la modalità preferita dai fan, riceve il suo primo significativo revamping: i giocatori saranno infatti i proprietari della loro squadra di F1. Bisogna assumersi nuove responsabilità prima di cimentarsi al volante come uno dei piloti della squadra.
Viene confermato l'utilizzo dell'EGO Engine, seppur aggiornato. Grazie alla tecnologia LIDAR, si punta a una maggiore autenticità dei circuiti, diversi tracciati e i dintorni che li circondano, trasformati e che ora hanno un look più realistico. Ulteriori dettagli sulle caratteristiche di gameplay e sulle innovazioni saranno svelati a breve attraverso la serie di Deep Dive dedicati a F1 25.
F1 25 arriverà il 30 maggio. Vi lasciamo con il trailer, in cui il neo ferrarista Lewis Hamilton ne è star principale.
Fonte Consultata: Comunicato Stampa
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.