La saga di The Legend of Zelda è una delle più redditizie e amate del mondo Nintendo, con l'ultimo capitolo Tears of the Kingdom che ha venduto la bellezza di 21 milioni e mezzo di copie dal suo rilascio a maggio 2023, raggiungendo questo traguardo entro la fine del 2024. Non stupisce dunque la volontà della compagnia di espandere la serie anche sul grande schermo, attraverso un film annunciato nel 2023.
Dopo quasi due anni di silenzio, ieri, l'app Nintendo Today (la nuova applicazione per le notizie dal mondo della grande N, rilasciata alla fine dell'ultimo Nintendo Direct) ha finalmente rivelato la data di uscita del film.
Dopo quasi due anni di silenzio, ieri, l'app Nintendo Today (la nuova applicazione per le notizie dal mondo della grande N, rilasciata alla fine dell'ultimo Nintendo Direct) ha finalmente rivelato la data di uscita del film.

Con un'uscita adesso fissata per il 26 marzo 2027, sappiamo che la direzione del film sarà affidata a Wes Ball (già direttore della trilogia di Maze Runner, ma anche del recente Il regno del pianeta delle scimmie), con la supervisione di Shigeru Miyamoto e Avi Arad, di cui Miyamoto elogia le capacità in una recente intervista.
La produzione del film è stata incentivata soprattutto dal successo del film di Super Mario, rilasciato ad aprile dello stesso anno e che ha incassato al botteghino la bellezza di 1.3 miliardi di dollari, piazzandolo al 18° posto della classifica dei film più redditizi di tutti i tempi.
Fonti consultate:
Variety
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Una lunga attesa, è poi vedremo sé sarà un bel film oppure brutto.
Io avrei preferito una serie di Zelda piuttosto di un film, visto la mole di materiale che ha Zelda, una serie(ovviamente fatta bene) ci stava decisamente meglio.
La speranza è che quelli della Nintendo lavorino meglio sulla trama di questo film rispetto al film di Super Mario che oltre ad avere una trama troppo semplice ha pure buchi di trama.
Se non vogliono sbagliare nulla su Zelda devono affidarsi ha chi conosce bene la lore e non fare stravolgimenti sui personaggi, cosa che spesso succede nei live action.
Se indovinano il film di Zelda cioè fanno un film come si deve e senza sbagliare nulla compreso il marketing, Zelda si inchiappetta il riccio blu.
Viceversa se sbagliano il film, il riccio blu se magna Zelda.
Magari va pure al liceo?
cioè, non voglio per forza suonare negativo, ma uno parte sempre prevenuto...
Ho sentito dire che vogliono usare Tom Holland per il ruolo di Link (non ho idea se sia vero o no, è solo una voce), ma se è vero e se starà zitto e muto per tutto il film quel coglione tanto meglio, visto che come attore fa pena...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.