Kiyotaka Oshiyama, noto per aver diretto la trasposizione animata Look Back dal noto manga one-shot di Tatsuki Fujimoto, ma anche la serie Flip Flappers (oltre della regia delle animazioni di Devilman Crybaby), ha presentato un nuovo cortometraggio d'animazione. Si intitola Aka no Kiwoku (Memoria Rossa) ed è stato realizzato per la rivista "Fukushima Map" della prefettura di Fukushima, dove il regista è nato.
Il cortometraggio prende vita sulle note della canzone “Aka no Kiwoku” di edda. Curiosamente, i titoli di coda citano la sua compaesana Rina Honizumi come doppiatrice, nonostante non ci siano dialoghi.
 

Il poliedrico Oshiyama, al suo studio Durian, per Aka no Kiwoku ha davvero fatto il lavoro che sarebbe stato ad appannaggio di molte più persone: non si è occupato solo della regia, ma ha anche scritto la sceneggiatura, ha lavorato al design dei personaggi, tratteggiato gli storyboard, gestita l'animazione chiave e disegnato gli sfondi. Il regista ha addirittura scritto insieme a edda il testo della canzone.

Con questo suo lavoro, Oshiyama ha creato un'animazione in grado di trasmettere i sentimenti da lui provati per Fukushima durante e dopo il terremoto e lo tsunami dell'11 marzo 2011.
 
Di recente, l'Agenzia per gli Affari Culturali del governo giapponese ha conferito a Oshiyama il premio per i nuovi talenti in occasione della 75ª edizione del Premio per l'Incoraggiamento delle Arti.


Fonte consultata:
Anime News Network