Nelle scorse ore, su Netflix ha debuttato, con tutti i suoi 18 episodi, Moonrise, progetto animato pensato da Tow Ubukata, anche doppiato. Vi riportiamo di seguito un trailer, e i dettagli sul doppiaggio come indicati nei credits del primo episodio.

Fanno parte del cast e dello staff di doppiaggio:
Masashi Koizuka (L’attacco dei giganti stagione II e III) dirige l'anime e cura la series composition, per Wit Studio. Hiromu Arakawa (Fullmetal Alchemist) si è occupata del character design originale della serie, adattato per le animazioni da Ayumi Yamada, e Ryo Kawasaki (Yu-Gi-Oh! Sevens, Fate/Grand Order: Zettai Majū Sensen Babylonia) ha composto le musiche. A loro si aggiungono:
AiNA THE END esegue il brano principale dell'opera, intitolato "Daijōbu".
Fonte consultata:
Netflix
Moonrise ritrae le vite di due uomini, Jack e Al, mentre affrontano varie difficoltà nello spazio, a seguito di una ribellione che coinvolge sia la Terra sia la Luna.

Fanno parte del cast e dello staff di doppiaggio:
- Jacob Shadow: Chiaki Kobayashi / Daniel Spizzichino
- Phil Ash: Yūto Uemura / Luca Mannocci
- Osma: Kōsuke Takaguchi / Alessandro Capra
- Inanna Zinger: Arisa Kōri / Sara Vitagliano
- Zowan: Yuka Terasaki / Luisa d'Aprile
- Eric Baker: Yū Kobayashi / Niccolò Guidi
- Georg Landry: Katsunori Okai / Alessandro Vanni
- Rhys Rochelle: Misaki Yamada / Elena Perino
- Bob Skylum: Masaki Aizawa / Carlo Scipioni
- Doppiaggio italiano e sonorizzazione: 3Cycle
- Direzione del doppiaggio: Valerio Sacco
- Assistente al doppiaggio: Micol Bertucelli
- Dialoghi italiani: Andrea d'Angeli
- Fonico di doppiaggio: Alessandro Aliberti
- Fonico di mix: Armando Perasole
- Coordinamento tecnico: Alessio Moncelsi, Massimo Carnevali
- Project manager: Sara Scaricamazza
The VC3 Reconnaissance Assault Unit is ON IT.
— Netflix Anime (@NetflixAnime) April 10, 2025
Moonrise is NOW PLAYING only on Netflix! 🌑https://t.co/g3vW0822kr pic.twitter.com/BjeMKni1Jp
Masashi Koizuka (L’attacco dei giganti stagione II e III) dirige l'anime e cura la series composition, per Wit Studio. Hiromu Arakawa (Fullmetal Alchemist) si è occupata del character design originale della serie, adattato per le animazioni da Ayumi Yamada, e Ryo Kawasaki (Yu-Gi-Oh! Sevens, Fate/Grand Order: Zettai Majū Sensen Babylonia) ha composto le musiche. A loro si aggiungono:
- Direzione generale delle animazioni: Ayumi Yamada, Satoshi Kadowaki
- Assistente al character design: Megumi Tomita
- Direzione delle animazioni d'azione: Takuma Ebisu, Yūko Sera
- Art setting: Kazushi Fujii
- Mecha Design: Takuma Ebisu, Satoshi Takabatake
- Color design: Satoshi Hashimoto
- Sfondi: Studio Easter
- Direzione delle animazioni in CG: Shigenori Hirozumi
- Direzione della fotografia: Kōji Tanaka
- Montaggio: Aya Hida
- Direzione del suono: Masafumi Mima
- Effetti sonori: Hiromune Kurahashi
- Produzione della colonna sonora: Techno Sound
- Produttore delle animazioni: Ryōma Kawamura
AiNA THE END esegue il brano principale dell'opera, intitolato "Daijōbu".
Fonte consultata:
Netflix
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Spero continuino a farlo, più anime doppiati in italiano, sia nuovi che magari qualche recupero... (*aheam* Il movimento della Terra *aheam*)
Non penso, purtroppo ha fatto numeri pessimi.
Non è per quello, non l'hanno doppiato in nessuna lingua perché non è un loro anime originale.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.