La compagnia giapponese Otsuka Pharmaceutical ha pubblicato negli scorsi giorni un breve video animato dedicato alla giocatrice di shogi polacca Karolina Styczyńska, la prima donna non-giapponese a ricevere il titolo di professionista dalla Japan Shogi Association. Il corto chiamato Susume, Karolina (Go, Karolina) pubblicizza lo snack energetico CalorieMate e racconta in poco più di tre minuti i momenti salienti della carriera di Karolina (sono disponibili i sottotitoli sia in inglese che in giapponese).
Le animazioni sono state realizzate dallo Studio Colorido (Taifuu no Noruda, Penguin Highway) e dirette da un altro polacco, Mateusz Urbanowicz, il quale ha lavorato anche agli sfondi del pluripremiato film Your Name. (potete leggere qui la nostra intervista all'animatore).

Styczyńska ha raccontato che la sua passione per lo shogi è sbocciata grazie al manga di Naruto. Ha poi iniziato a studiare e praticare il gioco attraverso il sito internet 81Dojo. La giocatrice giapponese Madoka Kitao rimase impressionata dalle abilità di Karolina e la invitò nel 2011 a Tokyo per studiare lo shogi. Dopo aver conseguito la laurea presso un'università in Polonia, si è trasferita in Giappone a partire dal 2013 e ha studiato presso l'università Yamanashi Gakuin di Kofu, nella prefettura di Yamanashi.
Styczyńska è diventata la prima giocatrice professionista non-giapponese dopo aver ottenuto il grado 2-kyū in seguito alla sua vittoria nel torneo femminile di Meijin svoltosi nel febbraio del 2017. Nell'aprile dello stesso anno ha poi ottenuto il grado 1-kyū. Oggi Karolina vive a Tokyo.
Fonte Consultata:
Anime News Network
Le animazioni sono state realizzate dallo Studio Colorido (Taifuu no Noruda, Penguin Highway) e dirette da un altro polacco, Mateusz Urbanowicz, il quale ha lavorato anche agli sfondi del pluripremiato film Your Name. (potete leggere qui la nostra intervista all'animatore).

Styczyńska ha raccontato che la sua passione per lo shogi è sbocciata grazie al manga di Naruto. Ha poi iniziato a studiare e praticare il gioco attraverso il sito internet 81Dojo. La giocatrice giapponese Madoka Kitao rimase impressionata dalle abilità di Karolina e la invitò nel 2011 a Tokyo per studiare lo shogi. Dopo aver conseguito la laurea presso un'università in Polonia, si è trasferita in Giappone a partire dal 2013 e ha studiato presso l'università Yamanashi Gakuin di Kofu, nella prefettura di Yamanashi.
Styczyńska è diventata la prima giocatrice professionista non-giapponese dopo aver ottenuto il grado 2-kyū in seguito alla sua vittoria nel torneo femminile di Meijin svoltosi nel febbraio del 2017. Nell'aprile dello stesso anno ha poi ottenuto il grado 1-kyū. Oggi Karolina vive a Tokyo.
Fonte Consultata:
Anime News Network
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.