E rieccoci dunque a tirare le somme coi NekoAwards per quel che riguarda i manga pubblicati in Italia durante l'anno.
Ricordiamo che a monte è stata fatta una selezione tenendo conto dell'importanza e notorietà del titolo, nonchè dei vostri "pollici", le opinioni e le recensioni.
I titoli selezionati, sono stati smistati in varie categorie affinché siano dati in pasto a voi coi nostri immancabili sondaggioni.
In questo primo appuntamento decreteremo la miglior serie breve terminata nel 2020 e il miglior volume unico.
Il voto è multiplo e possono partecipare tutti gli utenti registrati con almeno 15 punti.
E ora sotto con i titoli!![animeclick awards 2020 animeclick awards 2020](/prove/img_tmp/202101/animeclick awards 2021 c.jpg)
Cosa sono i NekoAwards? A parte il simpatico richiamo ai telegattoni (e al nostro logo), si tratta dei premi che decreteranno il meglio dell’anno in varie categorie anime e manga. Il miglior modo per rendervi parte attiva in ciò che vi appassiona, dato che a decidere chi trionferà sarete ovviamente voi utenti.
Ricordiamo che a monte è stata fatta una selezione tenendo conto dell'importanza e notorietà del titolo, nonchè dei vostri "pollici", le opinioni e le recensioni.
I titoli selezionati, sono stati smistati in varie categorie affinché siano dati in pasto a voi coi nostri immancabili sondaggioni.
In questo primo appuntamento decreteremo la miglior serie breve terminata nel 2020 e il miglior volume unico.
Il voto è multiplo e possono partecipare tutti gli utenti registrati con almeno 15 punti.
E ora sotto con i titoli!
![animeclick awards 2020 animeclick awards 2020](/prove/img_tmp/202101/animeclick awards 2021 c.jpg)
MIGLIOR VOLUME UNICO
Normali tankobon o veri e propri balenotteri da centinaia di pagine: spesso basta un solo volume monografico per deliziarci con una storia compiuta e appagante. Votate i vostri titoli preferiti!- A cena con la strega
- Ambassador Magma
- An Invitation from a Crab
- Cavie umane
- Circo e altre storie
- Crayon Shin-chan Best Selection
- Doraemon volume 0
- Kota: il cane che vive con noi
- Fatti forza, Nakamura!
- Her
- Hitorijime Boyfriend
- I cavalieri gemelli
- Il lupo dei bassifondi
- Il parco dei cervi
- Il richiamo di Cthulhu
- Inio Asano – Eroi
- Inio Asano Short Stories
- Jackass
- Jujutsu kaisen - Sorcery Fight 0: L'istituto di arti occulte
- Kappa at Work
- L'amante
- La processione funebre di K
- Le notti di Tokyo - Golden Gai
- Lettere a me stessa - Dopo la mia prima volta
- Liquor & Cigarettes
- Love Whispers, Even in the Rusted Night
- Mela meccanica
- Next World
- Nuvole bianche
- Oki inu
- One Night
- Pandemonium
- Reigen
- Seventeen
- Strange
- The Box Man
- The Long Way Home - My Lovely Like a Cat
- The Promised Neverland - Una lettera da Norman
- The Proper Way to Write Love
- Tu sei il più bel colore del mondo
- Unico
- Va tutto bene - Even if I Can't Use Magic
- Void
- Wizdoms
Quali sono i migliori volumi unici del 2020?
MIGLIOR SERIE BREVE
Siamo abituati a serie manga lunghissime, se non a volte infinite. Ma spesso una bellissima storia è dipanata in pochi volumi. Tra quelle terminate nel 2020, quindi, quali sono state le serie brevi che più vi han soddisfatto?- <harmony/>
- 17 anni
- Astra Lost in Space
- Baptism
- Barbara
- Electric Delusion
- Enidewi
- Escape Journey
- Getter Robot Devolution: The Last 3 Minutes of the Universe
- Hiru – Sanguisughe
- I gatti del Louvre
- Kaos
- L'otaku nel 10.000 A.C.
- Marginal
- Memorie di un gentiluomo
- Noise
- One Piece Novel A
- Oninbo
- Search and Destroy
- Star Wars: Lost Stars
- Stop!! Hibari-kun
- The Seven Deadly Sins - Seven Days
- Your Name. - Another Side: Earthbound
-Va tutto bene - Even if I Can't Use Magic, unico volume unico che ho preso in realtà
-Your Name. - Another Side: Earthbound, che aggiunge qualcosa alla storia
Per il secondo Astra Lost in Space e Baptism
3) Va Tutto Bene – Even if I Can’t Use Magic: uno slice of life leggero e vagamente malinconico, ma a mio parere con un bellissimo messaggio di fondo: capita spesso a tutti di commettere errori e di non sapere che pesci pigliare nella vita……ma va bene così, finché si è giovani si ha tutto il tempo del mondo, quindi è inutile farsi troppe paranoie
2) Seventeen: molto interessante questo, l’autore mostra la vita di diversi 17enni giapponesi a cavallo tra gli anni ’60 e ’70, offrendo perciò uno spaccato di vita abbastanza variegato e veramente vivido della società dell’epoca.
L’ho trovato ben fatto insomma, offre parecchi spunti di riflessione.
1) Wizdoms: questo mi ha veramente sorpreso
I personaggi sono uno più adorabile dell’altro, la componente “animalesca” di ciascuno di loro è ben sfruttata (chi per effetti comici, chi per far riflettere sulla psicologia del personaggio ecc.), c’è tanto sentimentale per niente tedioso o eccessivo……che dire, veramente molto carino
L’unico dispiacere che ho provato è che sia proprio un volume unico, se fosse stata una serie con un po’ più di volumi l’avrei proseguita volentieri
Oltre a questi faccio una “menzione speciale” anche a Fatti Forza, Nakamura! (molto divertente anche questo
Per quanto riguarda le serie brevi invece ho votato per:
2) 17 Anni: una storia veramente cruda e diretta, certamente non adatta a tutti……ma che fa riflettere molto sulla crudeltà umana e su come, fin troppo spesso, la violenza sulle donne venga sottovalutata e lasciata impunita dalle autorità
1) Astra Lost in Space: uno shonen che mi ha sorpreso DAVVERO molto sotto tantissimi punti di vista: bellissimi i personaggi (tutti ben approfonditi), interessantissima la trama e il suo sviluppo, disegni accattivanti, colpi di scena e sorprese continue………
Davvero molto molto bello, anche e soprattutto perché è appunto una serie breve che non va troppo per le lunghe e conclude tutto con completezza nel giro di pochi volumi
Anche qui faccio qualche menzione speciale per alcuni manga non presenti in lista, ovvero Barrage (ok, è un manga praticamente morto sul nascere ma, nonostante tutto, come mini-serie in due volumi non è da buttare via del tutto, secondo me è un’ottima opera “leggera” da leggere inframezzata a serie più importanti, o magari se si apprezza molto il manga più importante dell’autore, ovvero My Hero Academia), Devil Ecstasy (che è praticamente un hentai, lo riconosco, però l’ho trovato divertente nei suoi eccessi volutamente surreali……e, addirittura, con un’ottima morale esplicitata nel finale!
Barbara
Marginal
Memorie di un gentiluomo
Fatti Forza Nakamura
Ho votato e consiglio anche A Cena con la strega (un volume con una Takahashi particolarmente ispirata), Tu sei il più bel colore del mondo (bellissimo) e The long way home (che ho preferito ai volumi della serie principale che pure apprezzo molto).
Carino Fatti forza Nakamura! ma per me non abbastanza da votarlo o consigliarlo senza riserve.
Serie brevi nullo, ho letto solo Stop!! Hibari-kun nel complesso l'ho apprezzato ma l'umorismo non sempre di mio gusto e la mancanza di un finale mi impediscono di votare questa serie.
Poi altrettanto ovviamente, anche se non c'è qui in lista in quanto ri-edizione, il mio voto del 2020 è per il Gioco del Gatto e del Topo, volumotto unico che è un must :3
Per le serie brevi invece mi tocca non votare...
un voto tanto difficile per me.
-di volumi unici ne ho votati sette (troppi ma... non riuscivo a scegliere)
-per le serie brevi ne ho scelte tre:
Escape Journey
Hiru – Sanguisughe
I gatti del Louvre
Altro: the Princess of the Never-ending Castle
SERIE BREVE
<harmony/>
Baptism
Enidewi
Noise
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.