logo AnimeClick.it

-

Visto il successo clamoroso di questa serie in Giappone mi sono deciso a prendere questa che è una delle serie in corso più famose del magazine Morning Two.
Premetto che per farsela piacere uno deve essere in grado di capire molte usanze e vari costumi della tradizione giapponese quindi se come me avete una infarinatura di base forse non apprezzerete come altri questa opera.
Si perché il mio voto e sei per questo manga.
Mi ha fatto passare il tempo ma l’ho trovato pieno di forzature: ho una infarinatura anche di religioni e mitologie di tutto il mondo e sono arrivato alla conclusione che l’autrice Hikaru Nakamura abbia messo dei personaggi come citazioni (il norreno Loky, i greci Zeus e Narciso o gli stessi personaggi del Vangelo, del Buddismo o dello Shintoismo) in cui essi vengono trattati come attori che si muovono su un canovaccio e non hanno troppa attinenza con quella che è la loro storia e il carattere che si deduce dalle loro mitiche azioni.
Gli stessi Gesù e Budda sono irriconoscibili.
Certo ciò è logico in una serie comico demenziale che pretende il ritorno dei due massimi profeti in un viaggio vacanza a Tokyo.
Ma le battute spesso sono forzate e poco brillanti e la demenzialità delle situazioni non arricchisce più di tanto le situazioni che si vengono a creare facendo del manga una cosa che è al confine fra brutto e stupido e carino senza strafare.
Di qui un navigare a vista.
I disegni poi sono nella media, i personaggi non sono antipatici ma come dicevo che si tratti di San Pietro o di Brahma li vedi recitare ruoli non loro, magari essere li per pronunciare una catchphrase o un ruolo che vaghissimamente si rifà alla tradizione.
Non boccio quest’opera perché comunque è leggibile, promuovo l’idea originale ma non sono soddisfatto del tutto dell’esecuzione