Recensione
Honnou Switch
9.5/10
Recensione di annadaifan
-
Honnou Switch è un manga ancora inedito da noi che ho recuperato grazie all’ottima edizione pubblicata in 9 volumi in Francia.
La storia narra le vicende di un ragazzo (Hijiri) e una ragazza (Koyori) di circa vent’anni, amici fin dall’infanzia, che dopo una notte di lamentele e disperazione da parte di lei perché lasciata dal suo ragazzo, e complice qualche bevuta di troppo, si risvegliano il mattino dopo a letto insieme.
Koyori all’inizio è pentita di quanto accaduto mentre Hijiri ne è felice in quanto innamorato di lei da sempre, la storia prosegue molto in fretta e ben presto i due finiranno per essere una coppia.
Tutto ciò accade nei primi capitoli perché i volumi successivi sono il racconto dello svilupparsi del loro rapporto ed il tutto ci viene rappresentato in una maniera così reale che sembra rivivere per chi ha già una certa età diversi momenti di vita vissuta (il rapporto con l’ex, i primi tormenti all’inizio di una relazione, l’intraprendere una carriera lavorativa, la convivenza ecc. ecc.).
La storia è molto dolce, ma mai smielata, e le scene di sesso ci vengono rappresentate molto chiaramente, fortunatamente mai in modo volgare.
Per una storia del genere la lunghezza è quella giusta, non si arriva mai alla ripetitività delle situazioni e anche il finale è stupendo, non avrei assolutamente nulla da aggiungere.
Per la precisione il finale della storia è nell’ottavo volume mentre il nono albo è dedicato ad un collega di lavoro di Koyori che si ritroverà a chiedere consigli d’amore ai nostri due protagonisti.
La mangaka Kujira ha un ottimo stile di disegno e riesce a mostrarci sia i teneri momenti fra Koyori e Hijiri sia la sensualità delle situazioni più piccanti.
A differenza di altri manga romantici in Honnou Switch i protagonisti si danno parecchio da fare sotto le lenzuola e i bisticci che capitano fra i due sono spesso divertenti, senza mai cadere nel melodramma.
Della mangaka è arrivato da noi, grazie all’editore Flashbook, purtroppo solo la toccante opera “Sakura-chan & Nozomi-kun” perciò spero che prima o poi arrivi anche Honnou Switch e tutte le altre opere di Kujira, un’artista che ultimamente sta realizzando numerosi lavori.
Sicuramente Honnou Switch sarà un’opera apprezzata sia dal pubblico femminile che maschile perché leggendolo ognuno di noi potrà ritrovare le stesse emozioni che si provano durante la fase in cui ormai si è superata l’adolescenza, ma non si è ancora raggiunta la maturità tipica degli adulti.
La storia narra le vicende di un ragazzo (Hijiri) e una ragazza (Koyori) di circa vent’anni, amici fin dall’infanzia, che dopo una notte di lamentele e disperazione da parte di lei perché lasciata dal suo ragazzo, e complice qualche bevuta di troppo, si risvegliano il mattino dopo a letto insieme.
Koyori all’inizio è pentita di quanto accaduto mentre Hijiri ne è felice in quanto innamorato di lei da sempre, la storia prosegue molto in fretta e ben presto i due finiranno per essere una coppia.
Tutto ciò accade nei primi capitoli perché i volumi successivi sono il racconto dello svilupparsi del loro rapporto ed il tutto ci viene rappresentato in una maniera così reale che sembra rivivere per chi ha già una certa età diversi momenti di vita vissuta (il rapporto con l’ex, i primi tormenti all’inizio di una relazione, l’intraprendere una carriera lavorativa, la convivenza ecc. ecc.).
La storia è molto dolce, ma mai smielata, e le scene di sesso ci vengono rappresentate molto chiaramente, fortunatamente mai in modo volgare.
Per una storia del genere la lunghezza è quella giusta, non si arriva mai alla ripetitività delle situazioni e anche il finale è stupendo, non avrei assolutamente nulla da aggiungere.
Per la precisione il finale della storia è nell’ottavo volume mentre il nono albo è dedicato ad un collega di lavoro di Koyori che si ritroverà a chiedere consigli d’amore ai nostri due protagonisti.
La mangaka Kujira ha un ottimo stile di disegno e riesce a mostrarci sia i teneri momenti fra Koyori e Hijiri sia la sensualità delle situazioni più piccanti.
A differenza di altri manga romantici in Honnou Switch i protagonisti si danno parecchio da fare sotto le lenzuola e i bisticci che capitano fra i due sono spesso divertenti, senza mai cadere nel melodramma.
Della mangaka è arrivato da noi, grazie all’editore Flashbook, purtroppo solo la toccante opera “Sakura-chan & Nozomi-kun” perciò spero che prima o poi arrivi anche Honnou Switch e tutte le altre opere di Kujira, un’artista che ultimamente sta realizzando numerosi lavori.
Sicuramente Honnou Switch sarà un’opera apprezzata sia dal pubblico femminile che maschile perché leggendolo ognuno di noi potrà ritrovare le stesse emozioni che si provano durante la fase in cui ormai si è superata l’adolescenza, ma non si è ancora raggiunta la maturità tipica degli adulti.