logo AnimeClick.it

7.5/10
-

"Georgie" è una di quelle opere che ha appassionato intere generazioni negli anni ’80-90 grazie alla trasmissione in tv dell’anime, diventando un simbolo del periodo d’oro dell’animazione sulle reti italiane.
Dobbiamo ringraziare la Star Comics per l’arrivo del manga in Italia che fu pubblicato nella sua interezza a partire dal 1994; successivamente è stata riproposta da Magic Press in 4 volumi fedeli all’originale e poi, più di recente, da Ishi Publishing con una omnibus.
La protagonista della storia è la biondissima e vivace Georgie che vive in Australia con i suoi adorati fratelli, Abel e Arthur, e la severissima madre.
La ragazzina indossa sempre un braccialetto che nasconde un segreto, di cui lei non ne è a conoscenza ma, quando il mistero verrà svelato tutto il suo mondo crollerà e si ritroverà ad affrontare numerose avventure e sconvolgimenti personali.

Questo manga è pieno di drammaticità e di amori tormentati, per fortuna la protagonista troverà sempre la forza di uscire dalle difficoltà e prendere decisioni molto importanti per la sua vita. Sono presenti anche tanti personaggi ben caratterizzati come Abel e Arthur dal carattere opposto ma, spinti entrambi dall’amore verso Georgie si ritroveranno in situazioni pericolose. Non si può poi, dimenticare Lowell J. Gray, il primo amore della protagonista, figlio di una potente famiglia inglese che porterà la ragazza a trasferirsi in Inghilterra per cercarlo. Molto interessante è come ci viene raccontato il contorno delle vicende, dai quartieri poveri dove si ritroverà Georgie per sopravvivere a quelli più lussuosi in cui ha sempre vissuto Lowell.

Anche se il manga è stato scritto nel 1982, è un’opera che sa appassionare ancora oggi, nonostante le numerose disgrazie e i litri di lacrime versati la lettura è molto scorrevole e spesso piacevole.
Il tratto è quello tipico degli anni ’80 con occhi espressivi, folti capelli e fiori che spuntano da tutte le parti; è stato fatto un apprezzabile lavoro anche sugli sfondi, sull’aspetto delle città, delle navi e dei palazzi.
Se avete voglia di fare un tuffo nel passato e leggere una bella e tormentata storia d’amore e di crescita quest’opera fa per voi.