Diamo il via ai NekoAwards manga di quest'anno con questo sondaggio.
Se siamo qua è perchè, tra le altre cose, adoriamo i manga, ne siamo dipendenti, ne leggiamo a quintali, addirittura ne compriamo più di quanti ne riusciamo a leggere, ci invadono ogni spazio vitale ma non ci bastano mai; e ogni mese in fumetteria lasciamo un piccolo capitale.
Proprio in virtù di tutto ciò, ecco che qui a disposizione questo spazietto in cui possiamo/dobbiamo dire la nostra su coloro che hanno pubblicato i nostri amati volumi nell'anno appena terminato.

Quale editore ha, secondo voi, scelto le opere da pubblicare in maniera più oculata?
Quale ha proposto le edizioni "migliori"?
Qual è riuscito nel contempo a contenere i prezzi di copertina?
Quale è riuscito a stare al passo coi tempi?
Qual è riuscito a garantire la regolarità delle uscite?
Quale editore, in genere, si è mostrato più rispettoso e attento alle esigenze del lettore?
Quale editore ritenete più affidabile, e perchè?
Insomma, quali sono stati secondo voi i migliori editori italiani di Manga del 2024?
Fate buon uso di questa occasione: votate e motivate costruttivamente tra i commenti le vostre scelte.
Potete esprimere più di una preferenza, e possono partecipare tutti gli utenti registrati con almeno 15 punti.
Se siamo qua è perchè, tra le altre cose, adoriamo i manga, ne siamo dipendenti, ne leggiamo a quintali, addirittura ne compriamo più di quanti ne riusciamo a leggere, ci invadono ogni spazio vitale ma non ci bastano mai; e ogni mese in fumetteria lasciamo un piccolo capitale.
Proprio in virtù di tutto ciò, ecco che qui a disposizione questo spazietto in cui possiamo/dobbiamo dire la nostra su coloro che hanno pubblicato i nostri amati volumi nell'anno appena terminato.

Quale editore ha, secondo voi, scelto le opere da pubblicare in maniera più oculata?
Quale ha proposto le edizioni "migliori"?
Qual è riuscito nel contempo a contenere i prezzi di copertina?
Quale è riuscito a stare al passo coi tempi?
Qual è riuscito a garantire la regolarità delle uscite?
Quale editore, in genere, si è mostrato più rispettoso e attento alle esigenze del lettore?
Quale editore ritenete più affidabile, e perchè?
Insomma, quali sono stati secondo voi i migliori editori italiani di Manga del 2024?
Fate buon uso di questa occasione: votate e motivate costruttivamente tra i commenti le vostre scelte.
Potete esprimere più di una preferenza, e possono partecipare tutti gli utenti registrati con almeno 15 punti.
RICORDIAMO CHE IL VINCITORE DEL SONDAGGIO VERRÀ PREMIATO AI NOSTRI ANNUALI ANIMECLICK AWARDS CHE SI TERRANNO DURANTE IL LUCCA COMICS & GAMES.
Quali sono i migliori editori manga del 2024?
[Nota: Sono necessari 15 punti per votare]I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
J pop
Panini Comics
Star Comics
Spread Edizioni
FlashBook Edizioni perché con pochissimi titoli riesce sempre a portare piccole perle come ad es. Ikoku Nikki, Cigarette & Cherry e le nuove opere di ma2 e poi, apprezzo la puntualità nelle pubblicazioni
J-POP perché ormai è una solida realtà che fa un baffo agli altri 2 big per la varietà dei manga che propone
Musubi perché nonostante sia un piccolo e nuovo editore si sta comportando benissimo, il mio è più un voto di incoraggiamento
In your face per il coraggio
Goen per essersi tolta di mezzo
Star e soprattutto planet ormai trovo davvero poco di interessante e si deve sempre sperare che non raddoppino il prezzo in corso d'opera
Ormai della Panini non si può toccare più nulla e centellino bene cosa prendere. Star sta anch'esso aumentano prezzi e la qualità rimane sempre la stessa... quindi boh... delusione da più fronti.
J-POP e Star Comics: Le migliori, per qualità dell'edizione e scelta delle opere.
Flashbook: Con pregi e difetti, porta gran parte dei BL che mi piacciono.
Panini: In generale non mi fa impazzire, però mi sta piacendo l'edizione di Nana Reloaded Edition.
Queste quattro, nonostante alcuni aumenti, hanno comunque mantenuto prezzi accessibili.
Di altri ho votato Ishi Publishing perchè tra gli editori più piccoli ho comprato/sto comprando cose loro che mi stanno soddisfacendo, spero crescano in futuro (e magari che migliorino un po' la comunicazione via social perchè è un po' carente).
Panini invece sta troppo appiattendo il suo catalogo, a questo aggiungiamo prezzi a volte eccessivi, e la chicca degli annunci che si vedono per caso, non posso votarla.
Sulle altre voto Magic, porta molti titoli che mi piacciono tra cui la perla di skip beat, non certo una serie semplice, ed è molto affidabile nelle uscite; poi flashbook, non prendo i BL, ma tra le altre serie che porta, per quanto non siano numericamente molte, ho trovato diverse cose interessanti, inoltre ha prezzi bassi e uscite regolarissime.
Degli altri da cui acquisto non posso votare a questo giro hikari, ishi e saldapress perché sono troppo irregolari con le uscite (saldapress in realtà era quasi perfetta fino a pochi mesi fa, ma adesso ha tutto in sospeso… vediamo quando riprenderanno…).
Toshokan per i prezzi eccessivi.
Dynit per entrambi i motivi.
Dagli altri editori prendo poco o nulla quindi non posso giudicare.
j-pop - per il catalogo, per la qualità, per la puntualità e per la comunicazione sui social, numero 1 degli editori per me.
Dokusho - perché se non loro chi, non c'è competizione se si vuole leggere delle novel ed a me interessano.
Bao - più per la parte non manga devo dire, però adoro questa casa editrice e non posso non votarla.
Il catalogo è eccezionale, i volumi sono cari però per la tipologia quel prezzo ci sta, le opere rientrano pienamente nei miei gusti e poi se possiamo votare Dokusho che fa novel e non manga mi sento autorizzata a votare la Bao senza distinzione tra tipologie di fumetti.
Planet Manga da tempo non acquisto più molti manga dell'editore modenese ma ogni mi tanto mi fa felice...
J-Pop prendo solo Astro Boy come manga nuovi nessuna delle loro proposte mi interessa ☹️ però hanno pubblicato anche cose per me molto importanti nel corso degli anni Orange Road, Pokemon - La Grande Avventura, The Promised Neverland.
Magic Press principalmente per gli H, ma anche su altri generi si sta comportando decisamente bene.
Toshokan non tanto per i prezzi, qui merita una perticata sulle mani XD, ma offre un discreto catalogo di nicchia su serie molto carine, Mikazuki, Studentesse, etc.
Ho tentennato su alcuni voti, Dokusho soprattutto, troppo fumosi con le uscite, a parte La Speziale, Slime e CotE che mantengono delle discrete cadenze, le altre serie o sono tremendamente in ritardo oppure sono sparite del tutto, come In/Spectre, che probabilmente abbandonerò, evidentemente tradurre novel non è cosa da poco e con le attuali forze sono in difficoltà.
Ishi porta poco materiale, mi aspettavo più impegno con gli H, invece dopo alcune uscite di Shiwasu non si vede nulla da mesi.
Incoraggiamento senza voto per Nippon e Saldapress.
A Manga senpai, spero sappiano scovare altre chicche come La Volpe e il piccolo Tanuki
Ed a Musubi, hanno cercato di fargli male ed hanno fallito. Anche loro nel loro piccolo hanno già dei bei titoli
Da bocciare Panini, per i rincari ingiustificati, che mi porteranno a prendere molto meno da loro. Grande delusione Goen, ma è inutile sparare sulla crocerossa...
In generale, ho premiato case editrici che comprendono che dietro il lettore di fumetti c'é anche qualcuno curioso e intelligente che ha bisogno di ricevere una visione di insieme dell'opera - che ha voglia di apprendere, approfondire, capire il significato delle cose, conoscere l'autore, I paesaggi, le origini di una storia, i dettagli. Quindi che non si limiti a pubblicare la storia, ma anche inserti che ne facciano comprendere il contesto. Spero di avere reso l'idea.
Goen non so nemmeno perchè sia un'opzione votabile.
- J-Pop
- Panini Comics
- Star Comics
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.