E rieccoci dunque a tirare le somme coi NekoAwards per quel che riguarda i manga pubblicati in Italia durante l'anno.
Ricordiamo che a monte è stata fatta una selezione tenendo conto dell'importanza e notorietà del titolo, nonchè dei vostri "pollici", le opinioni e le recensioni.
I titoli selezionati, sono stati smistati in varie categorie affinché siano dati in pasto a voi coi nostri immancabili sondaggioni.
Ci siamo già occupati nei precedenti appuntamenti delle serie brevi e dei volumi unici pubblicati nel 2024 e ci accingiamo in questo appuntamento a decretare qual è il manga col miglior finale tra quelli terminati nel 2024 in Italia. Ovviamente non abbiamo considerato il finale di miniserie e volumi unici, cui abbiamo già dedicato i succitati sondaggi.
Il voto è multiplo e possono partecipare tutti gli utenti registrati con almeno 15 punti utente.
E ora sotto con i titoli!

Eh sì, anche i grandi titoli prima o poi giungono a naturale conclusione. E tra i manga pubblicati in Italia nel 2024, ce ne sono stati di nomi illustri che si sono congedati dai loro lettori. Quali tra questi vi sono rimasti più nel cuore?
ATTENZIONE: se volete commentare il finale di qualche titolo scendendo nei dettagli, ovviamente potete farlo ma cercate di essere accorti con gli spoiler, per venire incontro a chi magari è indietro con la lettura. Grazie per la sicura collaborazione.
Probabilmente la maggior parte di noi qui tende a fare i suoi acquisti in maniera mediamente consapevole e poco impulsiva, nel senso che decidiamo di seguire un nuovo manga perchè è opera di uno dei nostri autori preferiti, o perchè già ne avevamo sentito parlare dai suoi esordi nipponici, o ancora perchè ne è stato tratto quel famoso anime... e cose simili.
Ma non vi è mai capitato, per lo meno, di vedere la vostra attenzione calamitata da quel determinato volume sullo scaffale della fumetteria solo perchè aveva una bella cover?
Sicuramente sì. E che si fa in questi casi? Lo si sfoglia ovviamente, e magari si decide pure di informarsi e eventualmente comprarlo. Ed è giusto/normale che sia così, perchè sarà anche valido il vecchio adagio secondo il quale un libro non si giudica dalla copertina, ma per un fumetto forse questa regola non vale.
In fondo possiamo affermare con sicurezza che il disegno sia una componente fondamentale in un fumetto; quindi una cover rispecchia, per lo meno più di un normale libro, il contenuto del volume.
Partendo da questo principio, abbiamo pensato di porci una domanda molto semplice: qual è la più bella cover pubblicata nel 2024? Quella che in qualche modo ci ha davvero catturato: perchè ben disegnata, per la sua atmosfera, per i suoi colori, per come è legata al contenuto narrato o semplicemente per quel che comunica.
Nella gallery a fine news trovate le copertine che si sono qualificate nel torneo annuale NekoCover.
Cosa sono i NekoAwards? A parte il simpatico richiamo ai telegattoni (e al nostro logo), si tratta dei premi che decreteranno il meglio dell’anno in varie categorie anime e manga. Il miglior modo per rendervi parte attiva in ciò che vi appassiona, dato che a decidere chi trionferà sarete ovviamente voi utenti.
Ricordiamo che a monte è stata fatta una selezione tenendo conto dell'importanza e notorietà del titolo, nonchè dei vostri "pollici", le opinioni e le recensioni.
I titoli selezionati, sono stati smistati in varie categorie affinché siano dati in pasto a voi coi nostri immancabili sondaggioni.
Ci siamo già occupati nei precedenti appuntamenti delle serie brevi e dei volumi unici pubblicati nel 2024 e ci accingiamo in questo appuntamento a decretare qual è il manga col miglior finale tra quelli terminati nel 2024 in Italia. Ovviamente non abbiamo considerato il finale di miniserie e volumi unici, cui abbiamo già dedicato i succitati sondaggi.
Il voto è multiplo e possono partecipare tutti gli utenti registrati con almeno 15 punti utente.
E ora sotto con i titoli!

MIGLIOR FINALE MANGA DEL 2024
Eh sì, anche i grandi titoli prima o poi giungono a naturale conclusione. E tra i manga pubblicati in Italia nel 2024, ce ne sono stati di nomi illustri che si sono congedati dai loro lettori. Quali tra questi vi sono rimasti più nel cuore?
ATTENZIONE: se volete commentare il finale di qualche titolo scendendo nei dettagli, ovviamente potete farlo ma cercate di essere accorti con gli spoiler, per venire incontro a chi magari è indietro con la lettura. Grazie per la sicura collaborazione.
- 36000 secondi al giorno
- A Cruel God Reigns
- Amane Gymnasium
- Aragane no Ko - Diamond in the Rough
- Aria The Masterpiece
- Ariadne in the Blue Sky
- Bakemonogatari - Monster Tale
- Bakuman.
- Bentornato, Alice
- Billy Bat
- Black Joke
- Blue Giant Supreme
- Card Captor Sakura Clear Card
- Darwin's Game
- Devillady
- Domani il pranzo sei tu
- Dungeon Food
- Finché morte non ci separi
- Gaku
- Given
- Gli strani casi del professor Munakata Perfect Edition
- I am a Hero - Nuova edizione
- Ikoku Nikki - Journal with Witch
- Il movimento della terra
- Insomniacs After School
- Irene of Love
- Kaguya-sama: Love is War
- Kamisama Kiss New Edition
- La nave di Teseo
- La principessa sacrificale e il re delle bestie
- Magical Girl Risuka
- Maiwai
- Mashle
- Namaikizakari - Ma che sfacciato!
- Noragami
- Otoko Zaka
- Overlord
- Plinius
- Polvere di stelle
- Sakura, Saku
- Sanpei il ragazzo pescatore Tribute Edition
- Saturn Return
- Scum's Wish
- Smile Down the Runway
- Sweet Home
- Tokyo Ghoul Deluxe
- Tracce di Sangue
- Tsugumi Project
- Un tocco di blu
- Vanishing My First Love
- World's End Harem
- Yasha
- Yu-Gi-Oh! Complete Edition
Quali sono i migliori finali fra i manga terminati nel 2024?
[Nota: Sono necessari 15 punti per votare]LA PIÙ BELLA COVER DEL 2024
Probabilmente la maggior parte di noi qui tende a fare i suoi acquisti in maniera mediamente consapevole e poco impulsiva, nel senso che decidiamo di seguire un nuovo manga perchè è opera di uno dei nostri autori preferiti, o perchè già ne avevamo sentito parlare dai suoi esordi nipponici, o ancora perchè ne è stato tratto quel famoso anime... e cose simili.
Ma non vi è mai capitato, per lo meno, di vedere la vostra attenzione calamitata da quel determinato volume sullo scaffale della fumetteria solo perchè aveva una bella cover?
Sicuramente sì. E che si fa in questi casi? Lo si sfoglia ovviamente, e magari si decide pure di informarsi e eventualmente comprarlo. Ed è giusto/normale che sia così, perchè sarà anche valido il vecchio adagio secondo il quale un libro non si giudica dalla copertina, ma per un fumetto forse questa regola non vale.
In fondo possiamo affermare con sicurezza che il disegno sia una componente fondamentale in un fumetto; quindi una cover rispecchia, per lo meno più di un normale libro, il contenuto del volume.
Partendo da questo principio, abbiamo pensato di porci una domanda molto semplice: qual è la più bella cover pubblicata nel 2024? Quella che in qualche modo ci ha davvero catturato: perchè ben disegnata, per la sua atmosfera, per i suoi colori, per come è legata al contenuto narrato o semplicemente per quel che comunica.
Nella gallery a fine news trovate le copertine che si sono qualificate nel torneo annuale NekoCover.
Quali sono le più belle cover del 2024?
[Nota: Sono necessari 15 punti per votare]I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Sulle copertine invece, ho lasciato una decina di preferenze, proprio non sapevo scegliere!
Sakamoto non si batte, ma adoro i colori delle copertine di Adekan e Welcome to the Ballroom (sempre stupende le copertine di entrambi), ma di recente proprio ho letto Nuvole a nord ovest 7 e I diari della speziale 13 e non riuscivo a smettere di fissare le copertine, uno splendore. Ah, e poi Rooms non lo potevo mica lasciare fuori? 🤣 E pure Cacciatori di cadaveri, nonostante sia stato deludentissimo come manga, voglio salvare almeno le copertine, davvero belle.
Mentre per la cover vado di un'opera ancora non letta, Rooms.
Delle cover molte ma se devo scegliere beh Adekan è sempre una gioia per i miei occhi
• Aragane no Ko - Diamond in the Rough
• Bakemonogatari - Monster Tale
• La principessa sacrificale e il re delle bestie
• Namaikizakari - Ma che sfacciato!
Non trovo giusto votare per le riedizioni, quindi le salto (sennò ovviamente avrei votato Bakuman).
Miglior cover manga 2024:
• Ayakashi Triangle 7
• Beyond the Clouds 5
• Bocchi the Rock! 3
• Bocchi the Rock! 4
• Bocchi the Rock! 5
• Cacciatori di cadaveri 1
• Card Captor Sakura Clear Card 14
• Card Captor Sakura Clear Card 16
• Colorless 1
• I diari della speziale 12
• Ice Guy & Cool Girl 9
• Joshi Luck! Girls Lacrosse Club
• Komi Can't Communicate 30
• La persona che mi piace non è un ragazzo 1
• My dress-up darling - Bisque Doll 13
• My dress-up darling - Bisque Doll 1 Greatest Hits Cut Price
• My Hero Academia 39 Limited Edition
• Oshi no Ko - My Star 12
• Oshi no Ko - My Star 13 - Kana Arima Fan Pack Edition Variant
• Overlord (Light Novel) 12
• Rooms
• The Witch and the Beast 7
• Yona la Principessa Scarlatta 41
• Yuri is my Job! 7
Anche se non ho capito secondo che criterio siano state scelte le cover da votare. Visto che non sono tutte quelle uscite durante l'anno.
- Insomniacs After School
- Kaguya-sama: Love is War
- Scum's Wish
Insomniacs After School
Tracce di Sangue
Bentornato, Alice
Miglior Cover:
Call of the Night 13
Belle di Notte
Bakemonogatari 21
After God 2
Overlord Novel 12
- Ayakashi Triangle 7
- I diari della speziale 12
- I diari della speziale 13
- Il mio matrimonio felice (Light Novel) 1
- Il mio matrimonio felice (Light Novel) 2
- Il mio matrimonio felice 1 Variant
- Insomniacs After School 8
- Insomniacs After School 11
- La luna e l'acciaio 1
- La luna e l'acciaio 2
- My dress-up darling - Bisque Doll 13
- My dress-up darling - Bisque Doll 1
- Rent a Girlfriend 21
- Spy X Family 12
Aggiungo Kamisama Kiss che è una riedizione, ma da questa rilettura ho rivalutato quest'opera, e apprezzo di più quel finale, che la prima volta non mi aveva del tutto convinto.
Le copertine che mi piacciono sono davvero tante, troppe, non le cito tutte, ma segnalo quelle della Speziale, il mio matrimonio felice; tra quelli che non sto seguendo mi ha molto colpito Rooms e La luna e l'acciaio.
Miglior Cover: Aria
Copertine... quella che mi ha convinto a iniziare una serie non c'è, e sarebbe la variant del n°1 di Kaiju Girl Caramelise, ed è un peccato che a schermo non renda com'è bello l'effetto oro e argento assieme al bianco e nero su sfondo blu cobalto.
Quindi andiamo per le copertine che hanno contribuito: Dan Da Dan 13, I Diari della Speziale 12, Ken il Guerriero EE1, Oshi no Ko 14, +una che quasi (Zombie 100 15) e una che mi ispira (Rooms).
- Cover, anche qui me ne piacciono varie, ma stingendo la cerchia a tre, voto Nuvole a nord-ovest 7, Rooms e The Watch and the Best 7
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.