
Esattamente 13 anni fa, il 21 ottobre 1999, MTV, la tv giovane per antonomasia che solo due anni prima aveva iniziato a trasmettere anche in italiano, varò la coraggiosa scelta di proporre titoli di animazione giapponese: quasi tutte prime visioni indirizzate ad un target più adulto rispetto alle programmazioni Mediaset , prive di censure e con l'orario fissato addirittura in prima serata; una vera e propria rivoluzione per un’epoca che aveva visto opere del calibro di Orange Road e Marmalade Boy storpiate e addirittura modificate nella stessa trama per trasformarle in programmi adatti al pubblico scolare dei contenitori animati del pomeriggio. Grazie all’opportunità di non essere una tv generalista (fino al 2001 non avrebbe avuto neanche un canale tutto suo), questa nuova emittente iniziò davvero con il botto! Con una serie che ha fatto epoca e scombussolato l’idea stessa di cartone animato giapponese - che iniziò infatti ad essere riconosciuto sempre di più con il suo nome proprio di Anime - quel Cowboy Bebop che, uscito appena un anno prima nel Sol Levante, aveva destato scalpore per le sue scene di violenza tanto da indurre Tv Tokyo a non mandare in onda tutte le puntate; ebbene Mtv in Italia invece lo trasmise integralmente!
L’anno dopo l’appuntamento anime avrebbe trovato la sua collocazione nella programmazione del martedi sera (e così rimase quasi fino alla fine) e a partire dall’autunno del 2002 assunse il suo nome definitivo, entrando nel mito degli appassionati: Anime Night.
In un decennio dal 1999 fino al 2010, anno della trasmissione dell’ultima serie (Inuyasha The Final Act), sono state mandate in onda quelle che non temo di definire pietre miliari, contribuendo alla formazione di una nuova generazione di anime fans (ma anche lettori manga) per loro stessa natura molto più di nicchia rispetto al passato recente (Mtv non si vedeva ovunque e i titoli offerti non si prestavano il più delle volte a ciò che era l’allora visione di un cartone animato). L’incontro tra questi nuovi orgogliosi appassionati (detta del Second Impact, citando Evangelion) con la generazione cresciuta con la prima invasione anime degli anni 70/80 produsse così la sottocultura otaku italiana di cui facciamo parte tutt’ora. Ok, vi ho annoiato abbondantemente con tutta questa introduzione e certo non voglio ora prolungarmi giudicando le scelte editoriali fatte in seguito da Mtv (evidentemente portano più pubblicità i tamarri italo americani che si ubriacano e sfasciano tutto...); concludo anzi dicendo che questo non è un sondaggio nostalgico ma indirizzato un po’ a tutti, perché davvero non voglio credere che qualcuno di voi non abbia visto almeno una serie di quelle qui presentate, tutte prime visioni, con qualità medie degli adattamenti davvero ottime. Di queste, come delle Anime week, in cui furono presentate puntate di serie inedite sottotitolate, o della leggendaria maratona Robothon del 13 dicembre 2000 di cui conservo ancora la VHS, resta il bel ricordo e un meritato ringraziamento per quanto fatto.
Ricordatevi che per suggerimenti, info e insulti potete scriverci a
Aquista su Amazon.it:
- Abenobashi - Il quartiere commerciale di magia BOX DVD
- Æeon Flux BOX DVD
- Alexander - Cronache di guerra di Alessandro il Grande BOX DVD
- Aquarion DVD 1
- Beck - Mongolian Chop Squad BOX DVD
- Black Lagoon Stagione 1 (2 Blu-Ray)
- Blue Submarine N.6 Complete Box Set
- Cowboy Bebop Ultimate Edition #01
- Excel Saga Complete Series
- Full Metal Panic! - The Second Raid BOX DVD
- FullMetal Alchemist Metal BOX 1
- FullMetal Alchemist: Brotherhood Metal BOX 1
- Gintama 1st Season Complete Box Set
- Golden Boy Complete Box
- GTO - Great Teacher Onizuka Complete Box
- I cieli di Escaflowne Perfect Edition Box Ltd
- Inuyasha BOX 1
- Kenshin samurai vagabondo - Memorie del passato Complete Box Set
- Le situazioni di Lui e Lei Complete Series
- Lo stregone Orphen BOX DVD
- Michiko e Hatchin Complete Box Set
- Nabari Complete Box Set
- Nana Season 01 Box #01
- Neon Genesis Evangelion Platinum Edition Box
- Punta al Top! 2 Diebuster Complete Series
- Saiyuki BOX DVD 1
- Trigun Ultimate Edition Box
FullMetal Alchemist
Wolf's Rain
I cieli di Escaflowne
Le situazioni di Lui e Lei
FMA è una bella serie. Bella. Nulla di più però...
Excel Saga
I cieli di Escaflowne
Michiko e Hatchin
Gli altri anime potranno intrattenere, ma una volta terminati non ti lasciano nulla in mano.
Soprattutto Death Note, potrà essere originale come trama, ma alla fine è veramente pessimo sull'insegnamento. Al contrario, FMA insegna molto sulla vita quotidiana.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.