
Mi voglio proprio rovinare! Oggi vi propongo infatti ben due sondaggi rivolti al popolo dei lettori di manga, che recentemente abbiamo scoperto essere la maggioranza su questo sito.
Oggi la mia curiosità da vecchia comare punta il dito sulle vostre abitudini di lettura. Sapete no? quel momento in cui mettete al bando i compiti, lo studio o le faccende giornaliere e vi regalate una gran bella fuga nel mondo della fantasia sfogliando un volumetto appena acquistato e che stava aspettando solo di farsi sfogliare da voi.
Ma dov’è che vi mettete a farlo? Ditemi la vostra postazione preferita o magari quella che, senza accorgervene neanche, di solito utilizzate per gustarvi il profumo della carta e riempirvi gli occhi dei disegni del vostro mangaka preferito.
Dove ti piace leggere i manga?

Il secondo sondaggio è nato da una discussione tra i soliti perdigiorno che ormai da tempo bivaccano sulla mia bacheca. Io francamente non potevo proprio sapere che questo argomento potesse dare il via a un dibattito dato che ho sempre riposto i volumetti alla maniera occidentale (da sinistra verso destra in ordine numerico) e credevo che tutti facessero così e invece…
Voi come fate?????
In che ordine riponi i tuoi manga sullo scaffale?

Augurando a tutti un buon sondaggio, vi ricordo anche che potete scrivermi a
Nel secondo invece da destra a sinistra (ho dovuto andare a guardare!)...mah, ora che ci penso, non so perché ho iniziato a ordinarli così...forse mi sono fatta prendere dal verso di lettura!!
Ahahah!!
Per quanto riguarda la disposizione, beh, da sinistra verso destra!
Quella collezione Jap di Adachi fa sbavare, letteralmente! :/
Per quanto riguarda la disposizione, ho sempre dato per scontato che, leggendosi "al contrario" andassero anche riposti per il verso opposto al "nostro"
Finalmente ho scoperto come dovrei disporre i volumetti sugli scaffali, da sinistra verso destra. Appena ho un po' di tempo lo faro.
Al secondo da destra verso sinistra, metterli al contrario mi sembrerebbe strano perchè il loro design è stato concepito per essere messi in questo modo. A volte poi sono costretta a metterli uno sull'altro per risparmiare spazio.
Tendenzialmente li metto da destra verso sinistra, così si vede la copertina dell'ultimo volumetto (a meno che non sia in edizione occidentale...
Dove leggo manga dipende fondamentalmente dal manga stesso: alcuni li leggo al parco o in mezzo alla natura (ineguagliabile), altri li leggo più volentieri a letto prima di ronfare.
Bakuman. stimola tanto, il sonno.
Ultimamente non ho tempo per leggere manga a sedere in poltrona.
Più raramente sulla scrivania, al pc o sdraiato sul divano.
Essenzialmente per apprezzare bene un manga devo avere una location comoda, altrimenti mi distraggo e la lettura si rivela spiacevole e faticosa.
Questo generalmente con ogni tipo di libro.
L'ordine è difficile da descrivere, ma c'è e ha una sua precisa logica di adattamento allo spazio circostante.
La maggior parte dei manga la tengo in camera mia, ma sto tentando di espanderli per tutta la casa, visto che stanno diventando discretamente ingombranti.
Quanto alla disposizione in libreria li metto da sinistra a destra così le pagine si disporrebbero anche nel preciso senso di lettura. Non c'è altro modo, men che meno impilati cosicché si rovinino.
E poi nel posto dove probabilmente do più scandalo: dalla parrucchiera!!!!! XD XD In mezzo alle donnine che "leggono" Novella 2000, Chi e qualsivoglia giornalaccio che parli di Belen, ci sono io con Death Note in mano e i colpi di sole in capo XD Ogni tanto entra qualche ragazzino che accompagna la mamma e lo becco a guardarmi come se avesse visto la Madonna, della serie "Adottami, ti prego!!!" XD
Poi archivio tutto rigorosamente da sinistra verso destra, e non m'ha mai sfiorato l'idea di fare il contrario @_@
Tralasciando questo, ecco il mio commento inutile che vi dice cosa ho votato u.u Leggo i manga sul letto (o in bagno, visto che là c'è la pace dell'anima :3) e li ripongo all'occidentale (il contrario mi fa impressione, sinceramente XD)!
Quando fiorisce il ciliegio che abbiamo nel cortile della scuola a volte aspetto che la maggior parte degli studenti sia uscita e mi metto lì sotto comoda comoda *^*
Li posiziono da sinistra verso destra e credevo che fosse una disposizione ovvia e automatica invece molte persone fanno il contrario .-.
Io li leggo sempre o sul letto prima di addormentarmi (per poter fare dei bei sogni, soprattutto con certi manga, come To-love-ru ) o sul divano, o se la giornata è buona all'ombra di un albero in giardino ( o come oggi sotto il mio ciliegio tutto fiorito). Mi piacerebbe molto leggerli anche in ufficio, ma purtroppo devo lavorare, e se mi becca il mio capo…. Già visito animeclick durante le pause….
Sullo scaffale invece li ripongo da sinistra verso destra.
Li ripongo da sinistra verso destra e anche di traverso: riempio ogni buco possibile. xD
Io leggo in posti strani...sul prato ai giardini pubblici d'estate(incurante degli sguardi di chi passa
poi ripongo tutto accatastato da sotto in su..ordine??? cos'è?? Si mangia??
Li metto sia da sx verso dx sia dal basso verso l'alto, dato che cerco di recuperare tutto lo spazio che posso recuperare nella libreria, e alcuni scaffali sono in doppia fila!
Per la lettura letto/sedia perchè essendo 6 anni che sto fuori casa non ho mai beccato un divano in casa xD
Di solito è perfetta una sedia o una poltrona, ma a volte va bene anche il divano o sopra il letto, basta che mi senta comodo e ci sia intorno l'atmosfera e la pace che mi permettano una lettura senza disturbi o distrazioni...
Li ordino rigorosamente da sinistra verso destra, ben ordinati, a prescindere che siano sistemati in una libreria, in uno scaffale o (ben ordinati) in qualche scatola. Altre posizioni non sono contemplate, men che meno mi verrebbe in mente di impilarli...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.