
"I giapponesi sono davvero così freddi e distaccati come si pensa? Io ritengo che abbiano un modo diverso dal nostro di vivere una storia, una relazione, un matrimonio: vanno “abbondantemente” per intuito, non hanno bisogno di parlarsi per intendersi, non esternano il proprio stato d’animo, non lasciano trasparire le proprie emozioni e opinioni; i giapponesi (soprattutto le donne) tengono tutto dentro, salvo poi esplodere, quando il livello è colmo, anche per una piccola cosa. Diciamo che nelle coppie giapponesi prevalgono i momenti di silenzio rispetto a quelli di conversazione, di conseguenza non sono molto inclini a scambiarsi parole importanti. Infatti, nonostante in Giappone l’espressione “ti amo” esista eccome (“Ai shite iru” 愛している), questa viene utilizzata quasi esclusivamente nei film e in letteratura.

Ricordo di aver affrontato questo discorso con il mio docente di lingua coreana, il quale mi diceva che, passeggiando nelle calli di Venezia, se vedeva due fidanzatini baciarsi provava forte imbarazzo e cercava di evitare in tutti i modi di guardarli abbassando lo sguardo o cambiando direzione!! Non trovate sia un fenomeno curioso?"
www.zingarate.com
Ho voluto iniziare con questo piccolo spaccato di realtà giapponese di una nostra connazionale in Giappone per introdurre l'argomento del sondaggione di oggi, e cioè i manga sentimentali. Non c'è bisogno di grandi spiegazioni, riguarda infatti tutti quei titoli che hanno fatto battere più di qualche cuore, indipendentemente dal fatto che voi siate gentili fanciulle o rudi maschietti e che hanno fatto palpitare di sicuro pure qualche "cuore di pietra" che mai e poi mai lo rivelerà. Non solo Shojo quindi, ma anche josei, shonen e seinen, modi diversi, età diverse di vivere e sentire la tortuosa via del sentimento verso un'altra persona, che il più delle volte segna il passaggio fondamentale dall'età dei giochi a quella degli adulti. E' un modo di vedere l'amore, quello dei manga, a volte un pò strano e diverso, proprio perchè figlio di usi e costumi in molti casi molto distanti dai nostri e che ho cercato di farvi descrivere da chi questa realtà la vive o l'ha vissuta sulla sua pelle e non solo sulle pagine di un fumetto. Colgo appunto l'occasione di salutare un'amica (mi ha aiutato anche oggi) del sondaggione e fan di AnimeClick, Elena, una ragazza di Bologna che sta studiando a Kyoto e che tramite il suo bel blog racconta il Giappone vero, di tutti i giorni.
Debbo inoltre ringraziare il buon Oberon, capoccia della sezione manga del sito, e tutti i ragazzi che mi hanno aiutato nel non facile compito di scegliere dei titoli validi per questo sondaggio. Non è stato facile, data la mole di titoli che ha prodotto questo genere e mi scuso come sempre se magari non troverete quello che vi è piaciuto di più. Per accontentare i più ho pure messo alcuni titoli già comparsi in sondaggi precedenti (vedi Touch ad esempio) ma che non potevano proprio mancare in queesta occasione....che dire se non buon voto a tutti i romanticoni di AnimeClick.it!

Per info, consigli e mandarmi a quel paese potete scrivere come sempre a
Maison Ikkoku
Le situazioni di Lui e Lei
Video girl Ai
Fruits basket
Una ragazza alla moda
Bokura ga ita
Mi piacciono i voti mirati, per questo a malincuore non ho votato altri bei titoli come Itazura na kiss.
Adoro anche Nana, ma sul piano amoroso lo colloco in posizione secondaria rispetto ai rapporti d'amicizia, con se stessi o quelli in generale.
"Non ne ho letto nemmeno uno!!!"
Sei un essere senza cuore :'(
Il giocattolo dei bambini/Kodocha di Miho Obana, per quanto non sia la fiera del romanticismo, a me è piaciuto proprio per quello, ho i volumi del manga qui davanti XD
Poi... Le situazioni di Lui & Lei, bello :/ e Nana.
Non sono avvezza ad i manga di genere sentimentale e boh... non sono cosi dolce è.é
Essendo amante della Yazawa (no, dal nick non si nota) ho votato:
- Cortili del cuore
- Nana (ti prego sensei finiscilo T.T)
- Ultimi raggi di luna
(arrgh Ironic dov'è Paradise Kiss?!)
Ho votato anche:
- Arrivare a te (abbastanza lento, ma il loro è un bellissimo amore)
- Kodocha
- Le situazioni di Lui&Lei
- Love me knight
- Maison Ikkoku (come si può non votarlo?)
So di aver dimenticato (forse) i migliori, ma ho letto davvero poco T.T
Complimenti per la sensibilità del testo che ho percepito in Ironic.
@Hachiko, si è votato democraticamente scegliendo i tre migliori titoli della sensei, giudizio soggettivo ovviamente ma fatto da gente competente della nostra sezione manga
Se devo votare le storie d'amore che mi hanno emozionato di più allora dico Kodocha, Maison Ikkoku e Videogirl Ai, in particolare quest'ultima.
Arrivare a te
Lovely Complex
Kuragehime
Fruits basket
Però io avrei aggiunto Strobe Edge che è davvero perfetto per questo sondaggio e può fronteggiare gli altri titoli a testa alta!
La sensei Sakisaka ha un modo dolce e delicato per trattare i sentimenti e i momenti da batticuore sono veramente tanti
comunque per me mars e video girl ai
Ne ho votati, comunque parecchi lo stesso...
Video Girl Ai
Proteggi la mia terra
Nana
Chobits
Honey and Clover
Mars
Le Situazioni di Lui e Lei
A Town Where You Live di Kouji Seo
I'S di Masakazu Katsura
Le situazioni di Lui & Lei/Karekano di Masami Tsuda
Orange Road di Izumi Matsumoto
Maison ikkoku di Rumiko Takahashi
tutti letti o in fase di lettura, peccato perchè io ci avrei aggiunto anche Love Hina (anche se non rientra solo nel genere sentimentale) e Anedoki della stessa autrice di 100% fragola.......
Molti altri invece non li ho ancora letti T__T
Su tutti, per la componente di sentimento unita a quella di crescita e formazione personale e affettiva dei personaggi:
- Furuba
- Kodocha
- Karekano
- Nodame
- Video Girl Ai
Ho votato:
Le situazione di lei e di lui
100% fragola
Nana
Kimi ni todoke
"Eheh, Llednar, ti assicuro che il cuore ce l'ho anch'io, solo che magari è in un posto diverso!?
Mmmmmh...non so perché ma questa tua frase mi crea doppisensi continui nella mente, sono io che sono malizioso o sei tu che mi porti ad esserlo con i tuoi post? XD
Difficile scegliere, ma, per lo spessore emotivo delle relazioni, direi:
- Furuba
- Karekano
- Kodocha
- Bokura ga ita
- Nodame Cantabile
- Kimi ni todoke
E mi perdonino Chica Umino e Hinako Ashihara é_è
Ma dato che comunque mi piace più ridere che piangere, hanno avuto il mio voto anche Itazura na Kiss e Lovely Complex
Video Girl Ai <3
Touch
I"S
Cortili del Cuore
Kodomo no Omocha
In particolare:
100% Ichigo è il miglior sentimentale/harem in assoluto
Orange Road: è il miglior sentimentale/triangolo in assoluto
Maison Ikkoku: è il miglior sentimentale/base in assoluto
Rough: è il miglior sentimentale/sportivo tra quelli presentati che ho letto (ma manca il bellissimo Suzuka...... male, molto male....)
Ci sarebbero altri generi che andrebbero citati ma o non sono nella lista o, purtroppo, non li ho letti; tra l'altro mancano i famigerati yaoi ma Ironic ha promesso che provvederà al più presto a documentarsi
Certo la tentazione di votarli (quasi) tutti è stata forte per me che adoro questo genere!
Invece di Kimi no Iru Machi andava inserito Suzuka di Seo Sensei.
Poi ho votato: Arrivare a te, Fruit basket e Fushigi yugi.
X è sicuramente un sentimentale particolare, ma lo è a tutti gli effetti! Tutti i personaggi di quel manga agiscono spinti dalla forza di sentimenti amorosi e/o affettivi: Kamui, Kotori, Arashi, Sorata, Subaru, Karen, Hokuto... tutti agiscono per amore di qualcun altro! Non ci fossero stati questi sentimenti alla base di tutto la storia non sarebbe né nata né tantomeno si sarebbe sviluppata, ricordate che Kamui prende la sua decisione in base ai sentimenti affettivo/amorosi che prova per Fuma e Kotori!
Ho votato per: Maison Ikkoku perché praticamente è il pilastro della mia infanzia (perdonami, Madmoiselle Anne ç_ç), Proteggi la mia Terra (per i soliti motivi scritti nel sondaggio sul genere fantascientifico), Nodame Cantabile (perché una commedia romantica così matura e frizzante fa sempre bene) e Fruits Basket.
Avrei voluto votarne tanti altri come Honey & clover, Love me Knight, Il giocattolo dei bambini, Una ragazza alla moda, Mars, La clessidra, Kiss & never cry e Lei - l'arma finale, ma mi sono trattenuta (a malincuore). ç_ç
1) I's
2) Video Girl Ai
3) Chobits
Sicuramente meno noti dei titoli sopracitati ma è davvero un peccato che manchino alcuni titoli come:
* Densha Otoko (Il ragazzo del metrò)
* My Girl (davvero dolcissimo)
* Deja Vu (questo è un volume singolo contenente 4 storie con una base ...diciamo comune, ma disegnato da 4 autori diversi. Molto profondo, molto romantico, per me un gioiellino! )
Fra questi la cosa che mi è piaciuta di più è probabilmente il manga di Chobits, seguito da Lovely complex e Nodame cantabile. Conosco comunque troppi pochi manga/anime del genere, indi per cui mi astengo dal sondaggio.
*Bokura ga ita di Yuki Obata:
*Chobits delle CLAMP:
*Il giocattolo dei bambini/Kodocha di Miho Obana: leggenda pura!!!!
*Lovely complex di Aya Nakahara: un amoreeeeee!
* Marmalade Boy/Piccoli problemi di cuore di Wataru Yoshizumi: altra leggenda!
*Cortili del cuore di Ai Yazaw: l'ho molto apprezzato!!
*Love me knight di Kaoru Tada: vecchiotto, ma mitico!
Altri li ho bloccati subito perché la storia d'amore era troppo invasiva.
Ma poi ho letto il titolo della commedia sentimentale con l'anime e il manga più belli di sempre: Maison Ikkoku.
Ho amato davvero Kyoko Otonashi. Beh, avevo l'età giusta per innamorarmi del personaggio di un anime...
Ma in lista ci sono altri "vecchi" manga che DEVONO essere segnalati:
- Rough
- Touch
- E, aggiungo dello stesso autore, Mitsuru Adachi, che non sono in lista Cross Game, Katsu, Hiatari Ryoko e Miyuki.
- Video girl Ai
- I's
- Orange Road
Ce ne sarebbero altri, ma un fuori lista che devo assolutamente citare è il manga, probabilmente più sottovalutato, di Tsukasa Hojo, una delle commedie sentimentali che ho amato in assoluto: Family Compo!
Dopo averlo letto, darete un nuovo significato alla parola ridere...
-maison ikkoku: lo sto leggendo questo periodo e devo dire che è un manga davvero carino, ironico, delicato, lo consiglio davvero;
-orange road: per me uno shojo che è anche un po' shonen, l'ho amato e lo rileggerei spesso;
-nodame cantabile: anche questo un titolo atipico, che purtroppo ancora non ho finito di leggere, ma di sicuro un manga davvero carino, con due protagonisti inusuali, da sbellicarsi dalle risate!
Avrei voluto votare anche i manga da cui sono stati tratti anime storici, tipo Rossana ecc, ma ho evitato perchè il sondaggio è sui manga...
Dimenticavo che ho votato pure Chobits, carinissimo!
Poi in realtà ce ne sono altre carine di opere tra quelle che al momento stanno tra le posizioni alte, tipo Maison Ikkoku(anche se ne conosco l'anime), le situazioni di lui e lei(idem anime) e orange road. Ma voto decisamente per VGA!
Arrivare a te
Nodame Cantabile
Honey & clover
Itazura na kiss
Bokura ga ita
Kuragehime
A Town Where You Live
Una ragazza alla moda
Elettroshock Daisy
La clessidra
Kiss & Never cry
Questa è la lista delle serie che mi mancano ed onestamente solo adesso mi sono accorto che in realtà la scelta per il voto è ampia e ci sono tanti titoli veramente belli. Alla fine mi sono sentito in dovere di votare Maison Ikkoku, ma è stata una scelta veramente difficile.
Ma solo ora ho notato che c'era anche Kodocha é_è se lo avevo visto prima lo avrei votato sicuramente
Comunque, ragazzi, votate, fosse anche per un solo titolo. Anche perchè molti troll lo faranno soltanto perchè hanno visto i corrispettivi anime senza aver letto nemmeno una pagina originale dei manga da cui sono tratti, falsando come al solito il sondaggio.
E ciò, tra l'altro, mi fa pensare, è impressionante come la stragrande maggioranza di questi titoli abbia avuto una sua trasposizione animata.
Una ragazza alla moda meriterebbe il podio, perché non si può definire solo una storia sentimentale, questo manga ha di tutto per tutti i gusti!!!
E' un manga romantico, certo, ma è anche un manga storico e quando serve un manga divertente, inoltre ha la protagonista più fantastica ed atipica che uno shoujo possa avere, il che potrebbe facilmente ispirare simpatia anche ai lettori maschi, magari non tanto per la sua forza quanto per la sua innata comicità.
Inoltre Una ragazza alla moda, anche se sentimentale, non è affatto sdolcinato, contestazione che sta in una delle opzioni del sondaggio: vogliamo citare per esempio la scena in cui il protagonista maschile tenta per la prima volta di dichiarare il suo amore a Benio ma lei non lo considera proprio perché è troppo intenta ad ammirare un gruppo di scarabei che volano in formazione?
In ogni caso come dicevo amo molti dei manga citati, fra cui il primo in classifica, che avrebbe meritato un'edizione italiana più degna.
Invece purtroppo non amo molto il 2° classificato: ho letto con piacere Karekano, ma il modo in cui si risolvono le cose mi ha lasciata molto perplessa (in particolare per come la protagonista accoglie la scioccante scoperta che fa in uno degli ultimi volumi, in maniera quasi indifferente, come se avesse solo letto l'agenda della giornata: una reazione assolutamente poco credibile)...
I sentimenti in X ci sono eccome e sono anche importanti ma rispetto alla fantascienza e ai combattimenti fanno solo da sfondo...
Pensa se una giappominkia che legge shoujo scolastici di dubbia qualitá dalla mattina alla sera ti chiedesse un consiglio su una serie sentimentale e tu le consigliassi X, quando finisce il primo volume ti dirá sicuramente "MA CHE CA**O MI HAI CONSIGLIATO??" xD
A mio parere, X appartiene piú al genere di fantascienza o mazzate piú che a quello sentimentale e, bisogna dirlo, stona un bel pó tra tutti i titoli che stanno nel sondaggio... :/
É uno dei miei shojo preferiti, e secondo me, quello che ha rivoluzionato un intero genere insieme alla sua autrice! Anche se a molti non piace e la trovano scontata Nana rimane il migliore; e sono fiducia nel fatto che un giorno l'autrice porterà a termine quest'opera :')
Love me knight: L'anime è stato il primo di cui ho memoria, mi piaceva tantissimo, e anche in versione manga questa storia d'amore in salsa puramente anni '80 è irresistibile.
Maison Ikkoku: Non ho mai visto l'anime se non sporadicamente, ma ho comprato il manga a scatola chiusa e non me ne sono affatto pentito. E' una storia dolcissima, molto romantica e anche divertente, che merita indubbiamente una lettura (e un voto).
Marmalade Boy: Per me è "LO" shojo scolastico. Mi è sempre piaciuto da matti, sia in anime che in manga (anzi forse più in anime perché c'erano più personaggi/intrecci), perché ha un sacco di personaggi e di storie, e puoi fare il tifo o tirare insulti a questo o a quel personaggio, appassionandoti tantissimo alla storia.
Orange Road: E' un manga meraviglioso, che riesce a mostrarti l'amore adolescenziale dal punto di vista maschile senza scadere troppo nell'ecchi (anche grazie al fatto che viene da un periodo un po' più casto di oggi e che ha una protagonista femminile talmente bona che risulta stupenda per i lettori anche se si veste da Pulcinella
Rough: Una delle migliori opere di Adachi, splendida nel rappresentare il rapporto fra i due protagonisti, che parte da un'iniziale odio per trasformarsi pian piano in una bellissima amicizia e in un dolcissimo amore. Rough lo adoro anche per la sua bellissima coralità, per l'attenzione che dà a tutti i personaggi secondari e non soltanto ai due protagonisti. E' uno di quei manga che mi viene la tentazione di rileggere, e ricommuovermici su, a intervalli assolutamente irregolari.
Video Girl Ai: Sicuramente un po' ruffiano, con una gestione dei personaggi assolutamente migliorabile e tirato per le lunghe a posteriori, ma è il manga d'amore che qualsiasi, e sottolineo qualsiasi, adolescente dovrebbe leggere, perché Video Girl Ai è capace di trasformare i suoi occhi in cuoricini stile Sailor Moon seduta stante e di farlo innamorare della vita e dell'amore stesso, fra fiumi di lacrime di commozione.
E a questo punto, visto che c'è, Touch, il mio fumetto preferito, che tra le altre cose è anche una delle migliori storie d'amore mai raccontate dal fumetto nipponico, e scusate se è poco.
- 100% Fragola : Buona serie, ma il protagonista è un imbecille ed il finale è abberrante.
- A Town Where You Live : Vorrei capire la storia dove va a parare, ma Seo è sempre Seo.
- Maison Ikkoku : Tipico manga anni 80, spacciato per super capolavoro. E' un manga fatto per durate il più possibile e troppo episodico (si vede troppo questa cosa), ma comunque ha una grande seconda parte e le parole di Kyoko che dice alla fine del manga SPOILER
"Sopravvivi un giorno più di me"
FINE SPOILER
sono molto toccanti e fanno raggiungere al manga un 8,5. Comunque la Star lo rieditasse, io lo ricomprerei.
- Nana : Troppo tirato per le lunghe. Per chi fosse interessato, vendo la serie intera ad un ottimo prezzo, contattatemi sulla mia bacheca.
- Video Girl Ai : Ottimi primi3 volumi, una aprte centrale con Mai Kamio veramente oscena, un ottima parte finale, il finale in sè è stupido e senza senso.
Di ken conosco solo l'anime ma supponendo che sia uguale al manga, non credo lo stesso che sia paragonabile a X! In X c'è molto più "sentimentalismo", e in ogni caso, non concordo sul fatto che i sentimenti siano da sfondo rispetto ai combattimenti! Non è che perchè si vedono più teste mozzate che scene d'amore vuol dire che i secondi siano più importanti dei primi... si perdono pagine e pagine di gente che piange, riflette sui suoi sentimenti, uccide per amore, e decide il destino del mondo per "semplice" amore! Il peggio è che i protagonisti sono talmente "egoisti" e attaccati ai loro sentimenti che agiscono sempre e solo in base a quelli, non ce n'è uno che dica "lo faccio per salvare il mondo"! xD
Se poi guardi la scheda del manga, il genere sentimentale è contemplato (giusto per fare i pignoli)!
Ripeto, è vero che è un sentimentale particolare, ma qui non si chiede di votare il manga con la storia d'amore scolastica più bella, non è che un fantasy non possa essere al contempo avere una buona dose di sentimentalismo! Se il giappominchia fraintende, colpa sua, o di chi consigliandoglielo non ha specificato "è un manga fantasy, sentimentale ma pieno di morti e sangue che sgorga"! A questo punto non si doveva inserire nemmeno Fushigi Yui, che per quanto sia un fantasy e per quanto ci siano morti su morti, come X ha i sentimenti alla base di tutto! Di certo la in mezzo si fa notare, ma "particolare" non significa necessariamente "fuori luogo". Poi sta agli utenti decidere se abbia, per loro, valore come storia sentimentale, finora 12 persone pensano che sia così, chi siamo noi per contraddirli?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.