Il Sondaggione di AnimeClick.it


"I giapponesi sono davvero così freddi e distaccati come si pensa? Io ritengo che abbiano un modo diverso dal nostro di vivere una storia, una relazione, un matrimonio: vanno “abbondantemente” per intuito, non hanno bisogno di parlarsi per intendersi, non esternano il proprio stato d’animo, non lasciano trasparire le proprie emozioni e opinioni; i giapponesi (soprattutto le donne) tengono tutto dentro, salvo poi esplodere, quando il livello è colmo, anche per una piccola cosa. Diciamo che nelle coppie giapponesi prevalgono i momenti di silenzio rispetto a quelli di conversazione, di conseguenza non sono molto inclini a scambiarsi parole importanti. Infatti, nonostante in Giappone l’espressione “ti amo” esista eccome (“Ai shite iru” 愛している), questa viene utilizzata quasi esclusivamente nei film e in letteratura.mikiyu Inoltre, raramente mi è capitato di vedere coppie di giapponesi camminare per le vie della città mano nella mano e scambiarsi baci o effusioni in pubblico, cose che in Italia o in qualsiasi altro Paese occidentale accadono normalmente.
Ricordo di aver affrontato questo discorso con il mio docente di lingua coreana, il quale mi diceva che, passeggiando nelle calli di Venezia, se vedeva due fidanzatini baciarsi provava forte imbarazzo e cercava di evitare in tutti i modi di guardarli abbassando lo sguardo o cambiando direzione!! Non trovate sia un fenomeno curioso?
"
www.zingarate.com

Ho voluto iniziare con questo piccolo spaccato di realtà giapponese di una nostra connazionale in Giappone per introdurre l'argomento del sondaggione di oggi, e cioè i manga sentimentali. Non c'è bisogno di grandi spiegazioni, riguarda infatti tutti quei titoli che hanno fatto battere più di qualche cuore, indipendentemente dal fatto che voi siate gentili fanciulle o rudi maschietti e che hanno fatto palpitare di sicuro pure qualche "cuore di pietra" che mai e poi mai lo rivelerà. Non solo Shojo quindi, ma anche josei, shonen e seinen, modi diversi, età diverse di vivere e sentire la tortuosa via del sentimento verso un'altra persona, che il più delle volte segna il passaggio fondamentale dall'età dei giochi a quella degli adulti. E' un modo di vedere l'amore, quello dei manga, a volte un pò strano e diverso, proprio perchè figlio di usi e costumi in molti casi molto distanti dai nostri e che ho cercato di farvi descrivere da chi questa realtà la vive o l'ha vissuta sulla sua pelle e non solo sulle pagine di un fumetto. Colgo appunto l'occasione di salutare un'amica (mi ha aiutato anche oggi) del sondaggione e fan di AnimeClick, Elena, una ragazza di Bologna che sta studiando a Kyoto e che tramite il suo bel blog racconta il Giappone vero, di tutti i giorni.
Debbo inoltre ringraziare il buon Oberon, capoccia della sezione manga del sito, e tutti i ragazzi che mi hanno aiutato nel non facile compito di scegliere dei titoli validi per questo sondaggio. Non è stato facile, data la mole di titoli che ha prodotto questo genere e mi scuso come sempre se magari non troverete quello che vi è piaciuto di più. Per accontentare i più ho pure messo alcuni titoli già comparsi in sondaggi precedenti (vedi Touch ad esempio) ma che non potevano proprio mancare in queesta occasione....che dire se non buon voto a tutti i romanticoni di AnimeClick.it!

bokura
Per info, consigli e mandarmi a quel paese potete scrivere come sempre a

[email protected]

Quali di questi titoli giudichi come i migliori manga di genere sentimentale?


Anche se imprigionati dalle avversità della vita... L'impronta dei nostri ricordi ci aprirà le porte! Anche se ostacolati da infiniti universi... Il nostro sangue bollente cambierà il destino!