
E poi c'è quel momento che tutti i lettori di manga temono!
succede, prima o poi succede...il titolo, che già usciva con il contagocce ma che comunque ti piaceva e non poco, sparisce dalla circolazione. Il più delle volte finisce nell'oblio insieme alla casa editrice che chiude i battenti, altre volte invece sparisce e basta. Potete scrivere su facebook, fare le poste sotto la casa editrice, minacciare di morte gli standisti alle fiere ma di quel manga nessuno vorrà più parlare. Omertà totale!
I nostri amici del Bazar di Mari hanno fatto un'opera davvero meritoria: hanno cercato di elencarli tutti e QUI trovate il frutto di tanta fatica.
I più "consigliati" dal popolo del web li mettiamo oggi qui nel Sondaggione per decretare quale sia il titolo che gli appassionati vogliono venga ripreso più di tutti!
Prima però l'introduzione sul metro di giudizio con cui sono stati scelti questi titoli che vi hanno lasciato in questo stato...

Mai come ora in Italia abbiamo numerose case editrici che pubblicano manga, tante uscite mensili, varietà per tutti i gusti e molti titoli annunciati. Eppure, mai come ora, ci sono così tanti manga interrotti: conclusi o con uscite regolari in Giappone, ma fermi in Italia, in una sorta di limbo.
Il progetto non è nato per tirare fango addosso alle case editrici, ma per dare informazioni alle tante domande sull’argomento a chi i manga li compra. Nessun insulto. Infatti sono elencati tutti i manga interrotti ugualmente di tutte le case editrici, chiuse o in attività. I manga fermi da una casa editrice che sono stati recuperati da un altro editore (tipo Gintama o Kiseiju) non sono stati segnati, in quanto il lettore italiano può comunque comprarne i nuovi volumi e sapere come continua la storia.
Si intendono solo quei manga che sono bloccati in Italia da PIU’ DI UN ANNO (farà fede la data dell’ultimo volume di carta uscito); perciò non sono conteggiati i titoli di cui è uscito almeno un volume nel 2014, o che sono stati annunciati dal 2013 avanti. Un anno di silenzio ci è sembrato un tempo relativamente giusto per indicare poi un titolo come “fermo” (si spera temporaneamente).
Non sono conteggiati quei manga fermi anche in Giappone (a cui segue un’altra tabella sotto); insomma tutti questi casi in cui ritardi e blocchi non sono imputabili alla casa editrice italiana.
Non conoscendo i piani editoriali delle case editrici, si è deciso di segnare tutti i manga come “interrotti”. NON possiamo sapere quali sono stati bloccati per sempre (magari per scarsità di vendite) e i titoli che invece CONTINUERANNO e sono solo “sospesi”. Fare previsioni, dare indicazioni o giudizi sulle singole situazione sarebbe stato scorretto nei confronti degli utenti: ognuno tragga le proprie conclusioni da solo.
Sono titoli quindi che non hanno più visto un volume di carta, “fisico” in fumetteria (senza tenere conto di annunci che non sono certi come un volume di carta in mano).
Il progetto non è nato per tirare fango addosso alle case editrici, ma per dare informazioni alle tante domande sull’argomento a chi i manga li compra. Nessun insulto. Infatti sono elencati tutti i manga interrotti ugualmente di tutte le case editrici, chiuse o in attività. I manga fermi da una casa editrice che sono stati recuperati da un altro editore (tipo Gintama o Kiseiju) non sono stati segnati, in quanto il lettore italiano può comunque comprarne i nuovi volumi e sapere come continua la storia.
Si intendono solo quei manga che sono bloccati in Italia da PIU’ DI UN ANNO (farà fede la data dell’ultimo volume di carta uscito); perciò non sono conteggiati i titoli di cui è uscito almeno un volume nel 2014, o che sono stati annunciati dal 2013 avanti. Un anno di silenzio ci è sembrato un tempo relativamente giusto per indicare poi un titolo come “fermo” (si spera temporaneamente).
Non sono conteggiati quei manga fermi anche in Giappone (a cui segue un’altra tabella sotto); insomma tutti questi casi in cui ritardi e blocchi non sono imputabili alla casa editrice italiana.
Non conoscendo i piani editoriali delle case editrici, si è deciso di segnare tutti i manga come “interrotti”. NON possiamo sapere quali sono stati bloccati per sempre (magari per scarsità di vendite) e i titoli che invece CONTINUERANNO e sono solo “sospesi”. Fare previsioni, dare indicazioni o giudizi sulle singole situazione sarebbe stato scorretto nei confronti degli utenti: ognuno tragga le proprie conclusioni da solo.
Sono titoli quindi che non hanno più visto un volume di carta, “fisico” in fumetteria (senza tenere conto di annunci che non sono certi come un volume di carta in mano).
Comunque ne aggiungerei almeno un paio di cui ho sentito tanto parlar bene e che non sono presenti in lista, ovvero Avanti tutta Coco della Play Press e Rai della Shin Vision.
Comunque a proposito di manga interrotti, mi viene sempre da fare una riflessione: sentiamo spessissimo le case italiane che si lamentano del fatto di essere troppo in pari con le uscite in Giappone e che al momento, salvo rari casi, non ci sono titoli di punta che valga la pena pubblicare, quindi mi chiedo: perché non ritentare di pubblicare manga in precedenza interrotti? Si certo, ci sono alcuni casi di titoli ripresi (Gintama, Karakuri Circus, anche la riedizione di Noritaka della Panini mi ha sorpreso) ma secondo me ce ne sarebbero tanti e tanti altri che meriterebbero di essere ripubblicati, che probabilmente farebbero decisamente più successo (cosa che testimonia questo sondaggione del resto).
-Bakuretsu Hunter (Comic Art);
-Birth (D/Visual);
-Dance in the vampire Bund (Ronin Manga);
-EXCEL SAGAAAAAAAAAAA (Dynit);
-La strada di Ryu (D/Visual);
-Leviathan (D/Visual);
-Wolfsmund (J-Pop);
-World Embryo (J-Pop);
-Yapoo il bestiame umano (D/Visual).
fra questi in assoluto due titoli mi stanno particolarmente a cuore: Excel Saga e Leviathan, molto diversi tra loro ma entrambi bellissimi *_*
Almeno ci fosse una traduzione amatoriale, no, nemmeno quella...
Nana non è stato interrotto dall'editore ma è l'autrice che non lo sta proseguendo..
da questa lista sono esenti i titoli fermi in patria
* Black Lagoon
* Highschool of the Dead
* Monochrome Factor
* D - Live
* Raiders
* Holy Brownie
* Blood Alone
Personalmente è quello che mi interessa di più, dopo dico Rai, pubblicato dalla defunta Shin Vision.
@Nyx: Black Lagoon e HSOTD non sono sospesi, escono solo molto lentamente.
E della defunta Comic Art piango anche Bakuretsu Hunter che in lista non c'è...
E non nomino nemmeno tutti gli yaoi, su tutti il mio preferito in assoluto, quel capolavoro che è l'equazione del professore finito nelle malefiche mani dei Kappa.. per fortuna che sono riuscita a recuperare l'edizione americana e idem per il principesso e quel gioiellino de le mille e una notte.
Black Lagoon l'ultima uscita risale a 5 anni fa, settembre 2010 l'autore ha dichiarato che ha "paura" di riprenderlo... io ironizzai dicendo che forse vedeva Reby e Roberta nei suoi incubi.... tu non lo definisci sospeso? Probabilmente non ci sta lavorando sopra e se ha ripreso a farlo l'ha fatto solo di recente ma non vi è nessuna notizia certa in merito.
HSOTD
Ultima uscita Gennaio 2012 e le voci che vedono l'autore al lavoro per un eventuale proseguo sono tutte prive di fondamento, si tratta solo di rumors.
Non per niente il mangaka ha cominciato Triage X nel frattempo e questo sta andando avanti regolarmente.
Ci vuole un po' di "fantasia" per non definirle due serie arenate.
La Play Press poi, beh, fece un'ecatombe. Etcetera, Jing seconda serie, Gut's, Avanti tutta Coco, Get Backers.. questo perché era in uso prendere i diritti "a blocchi" di volumi e se non venivano rinnovati ciao e grazie, e credo questo malsano metodo sia ancora in uso da qualcuno. La beffa era poi rivedere quegli stessi volumi in edicola, incollati a gruppi di 3, mamma mia..
Poi Zatchbell, che due volte l'ho cominciato e due volte è stato interrotto (è l'unico manga di "Shogun" della Play Press rimasto incompleto), e Beshari Gurashi, che mi piaceva molto ed è sparito (ma su questo, come su tanti altri titoli della Kappa Edizioni, ho il sentore che prima o poi saranno resuscitati in qualche modo come fu per quelli Goen, JPOP e GP).
Se dovessimo però considerare i manga sospesi pure in Giappone, l'elenco sarebbe purtroppo molto più lungo. Questi i primi che mi vengono in mente: Priest (che però è coreano!), X1999, Berserk, OZN (che forse ero l'unico a leggere loool), Nana, Agharta, Beet Vandel Buster, Sin (coreano anche questo), La stirpe delle tenebre, e forse altri ancora che però ora non mi vengono in mente...
Di quelli interrotti in Giappone mi piange il cuore per Culdcept, era molto carino con bellissimi disegni.
Poi ci sono quei manga che hanno dei sequel mai pubblicati come Birdy the Mighty, Manga Bomber e soprattutto Genshinken.
-Le mille e una notte
-The Devil's Lost Soul
-Crimson Spell
-Karneval
Vi prego ç__ç "le mille e una notte"!!
Qualcuno faccia uscire gli ultimi volumi >__
A seguire c'è il bellissimo Team Medical Dragon, che in soli 4 numeri è diventato uno dei miei manga preferiti, appassionante come pochi altri.
Altri che non mi dispiacerebbe riprendessero, ma che comunque non mi dispiace poi così tanto la loro interruzione, sono Il mondo di Ran (molto bello ma con solo 3 numeri non mi sono ancora appassionato così tanto da rimpiangerlo), Hanzo (carino ma non al livello del cugino Lone Wolf & Cub) e Yotsuba.
Tra i non citati nel sondaggio, mi viene in mente Break Blade (ok, non per colpa dell'editore italiano).
AKAGAMI NO SHIRAYUKIHIME
GET BACKERS
GURU GURU IL GIROTONDO DELLA MAGIA
IL MONDO DI RAN
KARNEVAL
E fuori dalla lista i miei voti e le mie speranze vanno a:
EXCEL SAGA
GIRL FRIENDS
AVANTI TUTTA COCO!
LINDBERGH
Per quanto concerne gli altri presenti nella lista, alcuni li conosco di nome ma non mi sono interessato più di tanto appunto perchè è improbabile che verranno terminati. Un altro manga che mi viene in mente è World Embryo, di cui possiedo tutti i numeri usciti ma, purtroppo, è stato interrotto.
Quelle che tu definisci cose sbagliate per me sono la pura e semplice verità.
Ma non ho voglia di discutere con te, sono cose confutabili agevolmente, le ultime uscite (italiane ovviamente) di quei volumetti risalgono alle date da me riportate, è uscito un volumetto di Black Lagoon in Giappone? Bene! Ma le dichiarazioni del mangaka quelle sono! Ha paura di portarlo avanti, non me lo sono affatto inventato.
E riguardo HSOTD non so quali siano le tue fonti ma in tal caso non si parla neanche di un volumetto intero in tre anni. Per me sono due opere interrotte tu le vuoi considerare lente... fai come ti pare, magari fossero solo lente come affermi tu! Ma non è così.
Prova ad andare a dire in giro che le uscite di HSOTD e Black Lagoon sono soltanto lente e poi viemmi a riferire quante risate "amare" ti beccherai da parte di tutti i poveri disgraziati (come me) che le seguivano con interesse.
E qui chiudo il discorso (da parte mia).
Vorrei averlo completato, ma sono secoli ormai che non ci sono più notizie in merito, i capitoli restati li ho letti per vie alternative, in dato che esiste il seguito, almeno la prima finita.
Tu vuoi considerarli sospesi? Fallo pure, ma è falso, tutto qua.
Inoltre anche io ho seguito e apprezzato Manga Bomber. Purtroppo non ha riscosso il successo che avrebbe meritato, e quindi dubito fortemente arriverà la seconda serie pure da noi...
Speriamo che Nozoki Ana non faccia la stessa fine, speriamo!!
Ho votato Yotsuba (ovviamente) ma poi è sparito dalla lista...
che mi stava piacendo anche più della serie originale
Kazuhiro Fujita è un autore geniale ma nel nostro paese è a dir poco bistrattatissimo, peccato perché i suoi manga meritano come pochi altri.
Spero di non averne dimenticato nessuno.
Dai, passate di qui, leggete e pubblicate!
Innanzitutto Team medical dragon: purtroppo è passato un po' in sordina da noi, ma mi è parso un titolo molto valido, anche perché è impressionante come i mali condannati dall'autore nella sanità e nell'università giapponese siano simili a quelli che albergano in entrambi gli ambienti in Italia, questa storia avrebbe potuto tranquillamente svolgersi in uno qualsiasi dei nostri policlinici universitari!!!
Sarebbe meraviglioso se venisse ripreso in considerazione (magari con maggior cura nella traduzione, perché in soli 4 numeri ho trovato vari strafalcioni medici alquanto grossolani, evidentemente causati da questo), e che magari ricevesse lo stesso trattamento di Otomen, che è stato ripreso dal numero 1, ma in contemporanea è uscito il numero successivo a quello dove si era interrotto!
Poi ho votato Black rose Alice, che ci mostra vampiri del tutto originali e che si è interrotto proprio sul più bello: voglio sapere come finisce!
Infine ho votato Suzue Miuchi best works. In realtà il fatto che questa serie si sia conclusa non costituisce un grave danno, in quanto si tratta di storie auto-conclusive e nulla è rimasto a metà di ciò che è stato pubblicato, però ho constatato che l'autrice de La maschera di vetro se la cava molto bene in storie di diversi generi, dalla commedia, alla tragedia, all'horror, al dramma storico al sentimentale, perciò mi piacerebbe leggere altre sue storie brevi.
Qualcuno riprenda Yotsuba vi prego!
La cosa divertente è che dei tantissimi titoli che hai postato praticamente li seguivo tutti, quasi tutti
Canta Yesterday per me è un titolo che cito spesso nei miei post qui su AC, la sua interruzione fu un duro colpo da mandare giù.
Metto qualche altro manga che mi piaceva parecchio e che non era in lista:
- Yugo (Planet Manga), probabilmente lo compravamo in pochi ma è sempre stato uno dei titoli che aspettavo con più trepidazione.
- Heat Man (Planet Manga), lo so che siamo al "paleolitico" dei manga ma era dannatamente divertente e disegnato divinamente.
- Dance in the Vampire Bound e Dive in the Vampire Bound (Ronin Manga)
- Princess Resurrection (Star Comics), dite quello che volete ma era divertente e comunque mi piaceva.
- Kyoko Karasuma Y files (Ronin Manga)
- The Sacred Blacksmith (Ronin Manga)
Ovviamente andrebbe ad aggiungersi anche quella perla di "Culdcept" ma vedo che è stato giustamente ripreso da due utenti sopra prontamente spolliciati.
vorrei sottolineare che sono quelli interrotti in Italia e non in madre patria... se votate altro e poi scrivete un nome che è interrotto in Giappone il sondaggio non ha alcun senso ._.
-Crimson spell
-Karneval
Ci aggiungo un manga che non è che dovrebbe CONTINUARE, dovrebbe INIZIARE:
-Akagami no shirayukihime, annunciato 2(?) anni fa dalla Jpop e scomparso nel limbo. Quando glielo chiedi ti rispondono "non è ancora in programmazione". Risposto utilissima.
Dato che vedo che in classifica ci sono anche i manga "non ufficialmente interrotti, quindi quelli per cui gli editori dicono "no no, non è sospeso, esce esce, il prossimo mese/anno/secolo" e in realtà non escono mai, ci aggiungo:
-Dolls della Jpop (fermo da almeno 3 anni a due numeri dalla fine, se glielo si chiede la risposta è sempre la stessa "Non ci sono novità/non è ancora in programmazione".)
-Viewfinder by Kappa/Ronin
-Devils & Realist della Goen (ok le promesse che uscirà nel duemilacredici ma dall'ultimo numero sono passati due anni)
-Momogumi plus senki, sempre Goen (ok che a quanto pare non vende e ci credo, ma sono passati due anni dall'ultimo numero, del prossimo avevano detto settembre 2015 e ora siamo passati al 2016)
-Vassalord by GP (peniamo da anni per miseri 7 numeri di questo manga, manca l'ultimo ed è da un pezzo che lo rimandano)
Poi ci sarebbero anche vari manga Magic press fermi da un pezzo (più di un anno) nonostante i volumi giappi siano disponibili da tanto, ad esempio gli ultimi numeri di Trattami con dolcezza e Sex Pistols, ma per questi voglio credere che sia solo questione di pessime tempistiche.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.