
E’ inutile raccontarsi favole. Puoi avere la trama migliore del Mondo, la musica più azzeccata o i disegni più belli ma se i personaggi non bucano lo schermo, non fanno “innamorare” di loro lo spettatore, la serie anime non decolla ed è destinata al droppaggio nel breve tempo che va dalla Opening alla Ending.
Amici e amiche di AnimeClick.it benvenuti quindi ai NekoAwards per i migliori personaggi dell’anno!
Quattro le categorie che sfileranno stasera: miglior personaggio maschile, miglior personaggio femminile e (unici in Italia!) miglior personaggio Moe e da questa edizione anche "Bishonen" , dato che, piaccia o no, questo genere di caratterizzazione ormai fa parte dell’animazione nipponica odierna.
Vi ricordo che i maschioni e le soavi fanciulle che si daranno battaglia sono state nominati da una giuria speciale e che la categoria "moe" è stata eletta esclusivamente dai maschietti mentre, come è giusto che sia, quella dei Biscioni solo dalle signore!
Ed ora andiamo a conoscere la giuria che quest'anno ha avuto l'ingrato compito di scegliere e quindi accollarsi le polemiche del caso...
Sono scesi in campo i membri dello staff (equamente divisi tra maschi e femmine badate bene) di AnimeClick che esprimono quanto di meglio in fatto di anime il sito possa oggi proporre, d'altronde basta vedere i nomi (che di sicuro non vi saranno nuovi).
AnimeClick però è un sito tematico: fa news, offre schede ma non vi fa vedere una serie (poi di questo ne riparleremo comunque), noi al massimo ve la possiamo consigliare...
Diciamolo, saremmo qui a parlare di anime del 2015 senza i subber?
Inglesi o italiani che siano, a meno che non sappiate il giapponese, è grazie al loro lavoro fatto con passione che noi possiamo supplire alla ormai ridotta presenza di cartoni nipponici sulle tv nostrane.
Abbiamo così mandato un invito a due rappresentanti di due importantissime realtà che oggioffrono il simulcast legale in Italia, ovviamente due di quelli che avevano un buon numero di serie visionate all'attivo.
In questa edizione avremo tre "special guest", una sorpresa speciale!
Sono infatti molto felice di ospitare per la prima volta tre espressioni del web che come noi sono legate al modo anime/manga/Giappone. Ecco infatti Mizuki dalla pagina Facebook di Tomodachi, Kusanagi dalla realtà Youtube/Facebook di Anime & Manga ITA e Sasha Etnelav dal portale web Tamachan.
E che ci fanno due di voi qui in giuria? Ebbene si, stavolta abbiamo deciso di premiare coloro che hanno fatto un discreto sforzo: fare più recensioni in assoluto nell'anno solare 2015. Non potevano che meritare di diritto un posto in giuria Eversor e npepataecozz!
Non posso quindi che ringraziare coloro che hanno risposto "presente" a questa richiesta. Ci tenevo davvero alla vostra presenza e ne siamo tutti onorati.
Ecco quindi tutti i componenti di questa squadra:
Staff di AnimeClick.it | Esterni |
Arashi84 | Mitsuki (Tomodachi) |
Melany | Kusanagi (Anime & Manga ITA) |
ReiRan->--@ | Sasha Etnelav (Tamachan) |
Slanzard | Jubei (collaboratore simulcast Dynit) |
Swordman | Nighthawk (collaboratore simulcast Yamato Video) |
Zelgadis | |
Hachiko94 | Eversor (Utente AnimeClick) |
Gordy | npepataecozz (Utente AnimeClick) |
Traxer-kun | |
Abi_666 |

Regolamento: potranno votare coloro che hanno un minimo di 20 punti utente. La scelta sarà SINGOLA!
Anime 2015: Miglior personaggio maschile
Soma Yukihira (Food Wars)


Le battaglie di questi tempi non si fanno più a colpi di onde energetiche o fulmini magici bensì dietro i fornelli, visto che a quanto pare non c'è nulla di più sexy oggi di un cuoco. Lo avrà capito anche Soma che aspira a diventare il Cracco del Giappone e a partecipare alla futura edizione di MasterChef!
Saitama (One-Punch Man)

Essere il numero uno al giorno d'oggi non conta un fico secco. Lo sa bene Saitama, l'eroe più forte di sempre, costretto a vedersi rubata la scena da chi sa sfruttare meglio l'opinione generale che, lo sappiamo bene, in generale non è mai sinonimo di realtà dei fatti. Se almeno si riuscisse a sconfiggere la noia...
Takeo Gouda (Ore Monogatari!)

Belloni biscionici di turno fatevi da parte! Questa volta a farla da padrone è un ragazzotto bello robusto ma con un cuore enorme...come il suo stomaco! Non tocca essere strafighi per conquistare la baby moe dei sogni narzalliani, basta avere il faccione di Takeo e un tantinello di c....
Takehito "Gakuto" Morokuzu (Prison School)

In quanti lo hanno segretamente "ammirato" dopo il coraggio da leone dimostrato in classe per ottenere la registrazione che consentirà all'amico fidato di portargli la sospirata figure dei suoi sogni? E' lui il personaggio maschile preferito di Prison School, d'altronde la sua lucida follia e la sua goduriosa perversione non potevano che luccicare anche dopo essere stato beccato in un certo bagno in pose decisamente equivoche...
Mumen Rider (One-Punch Man)

Non sarà il più forte ma di sicuro quello con il cuore più grande di tutti. A chi si chiede cosa ci fa qui lui al posto di altri noi rispondiamo che se lo merita, d'altronde è l'unico che davvero ha impressionato Saitama!
Vota il Miglior Personaggio Maschile del 2015
Anime 2015: Miglior personaggio femminile
Nona (Death Parade)
Nona è il capo di Decim (scusate il gioco di parole) e le piace giocare a biliardo e donare qualche emozione umana.
Kumiko Oumae (Hibike! Euphonium)

Tanta forza di volontà in un visetto moe. Non è un caso la scelta dell'Eufonio, questa ragazza ha coraggio da vendere e gli si perdona pure l'amico friendzonato e la fissazione per Reina che non si trasforma in nulla di Yuri :P
Shirayuki (Akagami no Shirayukihime)

Non avrà il carisma della collega Yona ma la rossa Shirayuki è in qualche modo entrata nelle grazie del suo pubblico. La giovane erborista di corte ha mostrato finora un carattere non sempre forte e l’incredibile capacità di farsi rapire e mettersi nei guai ogni 3 episodi, ma compensa tutto ciò con una personalità determinata e decisa, che non perde mai di vista i suoi obiettivi. E poi, senza tanti fronzoli, si è pure accaparrata l’amore del suo nobile datore di lavoro… se non è da ammirare lei…
Reina Kousaka (Hibike! Euphonium)

La trombettista di talento che vive per la musica riuscirà ad aprirsi all'amicizia? Per ora si accontenta di essere prima tromba dell'orchestra!

Molti si chiederanno cosa ci fa qui (subodorando "gombloddo" del webmaster) ma voi ce l'avete per caso un'arma demoniaca?
Hestia (Danmachi)

Una ragazza, un nastrino....tanti pensieri...
Vota il Miglior Personaggio Femminile del 2015
Anime 2015: Miglior Personaggio Moe
Kumiko Oumae (Hibike! Euphonium)

La carica moe KyoAni come sempre non può mancare in questa categoria, la nostra suonatrice di eufonio ne è un esempio classico. Per moe fan classici
Hestia (Danmachi)

Dalla regia dicono che è il nastrino la sua vera forza, ma sarà davvero così? Per moe fan bisognosi di affetto e di una Nastro azzurro
Rinko Yamato (Ore Monogatari)

Finalmente una ragazza che non cede al fascino femmineo del biscione finto perfettino di turno e si batte per il suo omaccione! Per moe fan romanticoni
Megumi Tadokoro (Food Wars)

Come passare dal non sapersi cucinare neanche un uovo sbattuto a cucinare con il protagonista della sua serie, potenza di un paio di occhioni e di tanta personalità. Per moe fan affamati!
Megumi Sakura (Gakko Gurashi)

La professoressa che sembra una bamboletta, quanti vorrebbero essere istruiti da lei? Per moe fan apocalittici
Vota il Miglior Personaggio Moe del 2015
Anime 2015: Miglior Personaggio Bishonen
Guren Ichinose (Owari No Seraph)

Per creare Guren Ichinose di sicuro è stata usata la ricetta del perfetto figone che se la tira: sguardo tagliente, capello che sta a meraviglia in qualunque modo lo si pettini, voce maschia e atteggiamento da “faccio io, mocciosi”. Cos’è che piace di Guren oltre al suo bell’aspetto fisico? Quel modo di fare un po’ infantile ma in realtà amorevole che tiene con i suoi sottoposti, la smodata fiducia in se stesso, il suo ruolo di rilievo, quel fare stuzzichevole, l’ambiguità tra ciò che mostra e ciò che cova dentro ma soprattutto un passato e degli intenti avvolti nel mistero.
Se di bello è bello ma gli aggiungiamo anche tutto questo contorno, come si può non votarlo?
Se di bello è bello ma gli aggiungiamo anche tutto questo contorno, come si può non votarlo?
Zen Wistaria (Akagami no Shirayukihime)

Dolce, premuroso, amorevole e sempre pronto a tirare fuori dagli impacci la sua bella: Zen è praticamente il perfetto principino delle favole. Gli occhi blu e i capelli argentei completano un quadro già di per sé (fin troppo) perfetto, se poi ci aggiungiamo quella nota di tormento interiore dato dal non ottimo rapporto con il fratello e l’illegale capacità di arrossire teneramente, il ragazzo si candida a perfect husband dell’anno. L’uomo perfetto se non sapete fare altro che cacciarvi nei guai, inoltre, è un principe! Magari non erediterà la corona ma avete visto per caso Kate Middleton rifiutare William?
Votate Zen e fatelo arrossire, anche se Shirayuki vi farà una pernacchia del tipo: “tanto è mio, gne gne gne”!
Votate Zen e fatelo arrossire, anche se Shirayuki vi farà una pernacchia del tipo: “tanto è mio, gne gne gne”!
Worick Arcangelo (Gangsta)

Lunghi capelli biondi e benda sull'occhio, Worick Arcangelo potrebbe essere definito "l'uomo che non deve chiedere mai": affascinante, spensierato, spiritoso, piace così tanto alle donne che come secondo lavoro fa lo gigolò. Attenzione però perché come primo lavoro è un pericoloso tutto fare, che maneggia senza problemi le armi da fuoco e che possiede una memoria prodigiosa, tanto che ricorda interi libri dopo averli sfogliati una sola volta. Insomma una perfetta guardia del corpo... in tutti i sensi!
Shinya Hiiragi (Owari no Seraph)

Ammettiamolo, non è solo il suo aspetto a candidare Shinya Hiiragi tra i migliori bellocci del 2015, il ragazzo ha innumerevoli charming point: l’atteggiamento un po’ strafottente, quella parlata strascicata, il rapporto profondo con l’amico Guren e soprattutto il fascino del cecchino che colpisce con precisione senza mancare il bersaglio. L’unico uomo capace di farti sciogliere anche solo pronunciando due parole: “cekmeito” e “Zudon”…
Votatelo o vi manda a casa Byakkomaru, senza neanche dire “zudon”!
Votatelo o vi manda a casa Byakkomaru, senza neanche dire “zudon”!
Eusford Crowley (Owari no Seraph)

Se stesse fermo, zitto e si limitasse a sorridere, sembrerebbe pure una brava persona, ma dietro quel sorrisetto si nasconde in realtà il ghigno malefico di un bad boy. Sarà il capello roscio, saranno le orecchie a punta, sarà quel canino aguzzo che si intravede ogni tanto, sarà quell’atteggiamento da padrone sadico ma soprattutto sarà quella clavicola bene in vista assieme al collo e alle spalle larghe che hanno portato Crowley nell’olimpo dei bishounen del 2015. Votate il sempre sorridente Crowley e forse, per un po’, continuerà a starsene fermo e zitto…
Per quelli femminili voterei Kumiko, ma ne conosco solo 3 su 6, quindi magari mi astengo.
Sul pg moe anche qui conosco solo la sopra citata e Megumi, e nessuna delle due è propriamente moe.
kumiko
hestia
shinya
amen.
Tra i candidati il mio voto va a Takeo che riesce perlomeno a suscitarmi simpatia; ma è facile prevedere uno strapotere di Saitama.
La situazione migliora coi personaggi femminili ma , anche in questo caso, le mie predilette qui non ci sono. Dov'è Alex benedetto? Tanto per citarne una....
Voto per Nona, personaggio comunque piuttosto intrigante.
Facile prevedere una vittoria di Hestia
Miglior personaggio moe voto per Megumi Sakura.
Qui spero proprio che non vinca Hestia dato che (sempre a parer mio) non dovrebbe neanche rientrare nella categoria.
Per i Biscioni il mio voto va ad Arcangelo.
Per i femminili non so davvero scegliere: non li ho visti tutti, e quelli che ho visto non mi convincono.
Miglior personaggio femminile: Kumiko di Hibike! Euphonium.
Miglior personaggio moe: Megumi Tadokoro.
Last but not least, per il bishonen voto senza indugio Worick Arcangelo, che presenta un fisico (e una voce, perché per me anche quella fa tanto -grazie Junichi Suwabe-) di tutto rispetto.
detto questo voto Saitama
per il resto ci devo pensare anche se con ottime probabilità il mio voto al miglior pg femminile andrà a Nona che è il solo personaggio che mi piace tra quelli candidati.
Miglior personaggio femminile: Shirayuki (qui la scelta è stata difficilissima, era a pari merito con le ragazze di Hibike! Euphonium. Poi però mi è venuta in mente la scena del taglio di capelli e ho deciso)
Miglior Personaggio Moe: Megumi Tadokoro (anche qui scelta difficile, ma Megumi mi è piaciuta tantissimo da subito e ho deciso per lei)
Miglior Personaggio Bishonen: Shinya Hiiragi (anche qui sono andata abbastanza in crisi, ma Shinya mi ha intrigato dal primo momento ed è stato fondamentale per arrivare fino alla fine della seconda stagione di Owari no Seraph)
miglior personaggio femminile: anche qui, perchè Nona con la sua soporifera sottotrama e non la ragazza dai capelli neri, vera protagonista del finale di stagione? boh. Kumiko è l'unica tra queste che regge da sola lo show di appartenenza, ha una buona crescita psicologica e non mostra altri "talenti" oltre a quello musicale. Voto lei.
miglior personaggio moe: Tadokoro non avrà un aspetto moe ma basta guardare il suo anime per farsi intenerire da ogni suo gesto o battuta. L'unica nella sua classe a mettere amore in quel che cucina, scusate se è poco.
miglior bishonen:
ha i capelli, lo sguardo, la stazza, il sorriso e il profilo (che per me è importantissimo!) ideali. E porta la divisa divinamente. Un ottimo motivo per iniziare a vedere Owari, altro che i fondali :ç
Pg femminili... o non mi piacciono granché o non le conosco per cui mi astengo u.u
Pg moe: Rinko Yamato XD Più tenera di cosi!
Bishonen: beh per forza uno di Owari, ora devo decidere chi!
Meritata la candidatura di Saitama, l'eroe apatico e postmoderno, e volendo anche quella di Mumen Rider. Takeo poi, nonostante non l'avessi votato, era uno dei pochissimi personaggi ben caratterizzati di Ore Monogatari!, quindi ben venga anche la sua nomination; piuttosto personalmente non ci vedo molto bene Soma Yukihira, che di fatto è il classico eroe perfettino monodimensionale da battle shonen, e non mi ha detto proprio nulla per tutta la durata dell'anime.
Categoria femminile: la sfida è tra le due protagoniste di Eupho, entrambe ben sfaccettate, e Nona. Probabilmente voterò Kumiko, che vanta una crescita di tutto rispetto, ma mi riservo ancora un po' di tempo per pensarci.
È un vero crimine invece l'assenza di Hana di Prison School ;__;
Comunque è un gran peccato che tutti i personaggi di Arslan Senki (e i due protagonisti di Death Parade) fossero incandidabili: specialmente il primo sfoggiava alcuni dei personaggi migliori dell'anno (Yoshiki Tanaka dopotutto su questo fronte è una garanzia).
Però un pochino avevo sperato di vedere da qualche parte il protagonista di Charlotte (in episodio 1 è da incorniciare). ç_ç
... Un momento!!! Ma... Karasuma di Assassination Classroom dov'è?!??!?!?!? Non ci posso credere, ma almeno lui... Però effettivamente non lo definirei "bishonen". Come metà dei candidati alla categoria, tra l'altro. Sono un po' troppo "maschi" per essere definiti tali, no? E anche poco "shonen", quanti anni ha Arcangelo?
pg femminile: ero indeciso fra hestia e reina,alla fine reina ha avuto la meglio
pg moe: hestia !
-Miglior personaggio femminile: Nona
Dunque
Personaggi maschili
Gakuto. Non lo avevo candidato ma dato che c'è arrivato e dato che in più di un'occasione l'ho ammirato profondamente, lo voto volentieri.
personaggi femminili
Penuria totale, non ce n'è una che mi piaccia davvero! T___T La mia prima scelta, Yachi, non è neanche passata, quindi voto la seconda, ossia Nona ma davvero, senza troppa convinzione.
moe
La prof Megumi, mi pare la più moe ma non me ne intendo!
Biscioni
Incredibile la penuria di bellocci del 2015 (il 2016 invece è già partito alla grande) ma Owari no seraph è stata un'ottima fucina, almeno ci ha salvate dal nulla cosmico.
Scarto Zen perchè è tanto carino e adorabile ma se avessi potuto votare Daryun e Miyamura lui non l'avrei nemmeno candidato. Ti voglio bene Zen ma Daryun e Miyamura erano altra robbbba bbbona!
Worick Arcangelo sinceramente non mi piace neanche per sbaglio, anche se la dannata voce di Suwabe fa sempre guadagnare almeno una ventina di punti ad ogni suo personaggio.
Il trio di Owari è potente, mi piacciono tutti e tre ma Guren ha troppi punti a favore, anche la voce... se la gioca con Shinya che è figo assai e la voce di Tattsun gli da quel tocco in più, ma Guren è Guren!
Interessante notare come tra i bisci l'anno scorso ricevettero consensi i personaggi "protettivi" mentre quest'anno si è andate più sui "ragazzacci" (Zen a parte)...
Dei bishonen conosco solo il tizio di Gangsta quindi mi astengo.
Dove sono le protagoniste di prison school???
Scendendo lungo la lista alla vista di Saitama ho pensato "non esisterebbe Saitama senza Mumen Rider", scendendo ancora ho visto Takeo ed ho pensato "senza un personaggio ben fatto come lui la serie sarebbe stata noiosissima", scendendo ulteriormente è comparso Mumen... quindi chi voto?...
Tirando le somme il mio voto va al personaggio secondario ( o terziario, o forse più) che con le sue brevi apparizzioni è riuscito a smuovere il cuore persino degli hater di OPM.
Personaggio Femminile:
Scelta difficile... tutti personaggi che non mi hanno detto molto e non mi hanno fatto emozionare in realtà... quindi andando per esclusione direi Nona.
Moe:
In lotta tra Rinko e Megumi, avrei votato la seconda come miglior personaggio femminile, ma parlando di moe credo meriti più Rinko, quindi voto lei.
Biscioni:
Non sono un esperto, e non mi interessa neanche molto XD , ma do il mio sostegno al fascino dell'uomo vissuto che esce dai classici canoni di "figo", ergo voto per Worick Arcangelo.
nel versante femminile ho avuto più difficoltà perchè non erano presenti quelli che avrei nominato io(Flamie di rokka o Hana di prison school) quindi il mio voto va a Nona
per il moe sono andato di Tadokoro
come bishonen Guren
-Saitama (è un personaggio come ne escono ogni 10 anni, niente da fare
-Kumiko Oumae (voto lei nella pochezza assoluta di quest'anno)
-Megumi Sakura (è la più moe, Hestia-fans fatevene una ragione)
-Shinya Hiragi (stavolta voto anche i biscioni, va')
Per quelli femminili la doppia scelta del cast di "Hibike! Euphonium" mi ha messo in difficoltà, ma, dovendo scegliere, il mio voto va a Reina. Si sente però la mancanza di una delle carceriere di "Prison School".
Rinko e Todokoro, a mio parere, di moe non hanno nulla. Avrei votato per altri personaggi, ma Megumi di "Gakko Gurashi" mi pare in ogni caso una buona scelta.
Dei belloni poco mi intendo, e vado quindi a gusto personale, giudicandoli solo per l'aspetto; tra quelli presentati a mio modesto avviso il migliore è Zen. Sarà perché non ho visto la serie, ma a livello estetico Worick lo trovo orripilante!
Quando abbiamo fatto le pre-selezioni (quindi non in giuria, ma dove potevano votare tutti gli utenti), i primi classificati erano Saitama e Kumiko, per cui è solo un bene che la giuria quest'anno abbia comunque confermato i personaggi che erano preferiti dagli utenti (e che hanno buone possibilità di vincere).
Perché piuttosto che andare dietro a questionabili adattamenti che ci propongono anche bestemmie, abbiamo preferito indicarlo con il nome originale.
Ma se c'è una versione ufficiale "italiana" del nome di quel personaggio, perchè non usarla? Boh, non capisco.
Poi, "questionabili adattamenti"...mah, mi risulta che anche in inglese sia tradotto come "License-less Rider" che è sotanzialmente la stessa cosa di "Spatent Rider".
Per i PG femminili vado con Nona di Death Parade anche perchè c'è vera povertà in quella categoria.
Personaggio Femminile: Kumiko
Moe:Hestia
Ho avuto un po' di dubbi con Gakuto, ma alla fine Saitama è quello che da solo regge un'intera serie. Detto e stradetto, ma l'idea di un eroe così atipico funziona davvero bene e ho pensato che meritasse un voto.
Peccato per l'assenza di Hana da Prison School, sarebbe stato difficile scegliere tra lei e Kumiko, ma forse avrei scelto la bionda carceriera. Ma Kumiko è una scelta che mi soddisfa comunque, oltre alla solita bellezza del character design Kyoani è un personaggio che evolve e la cui personalità si fa sempre più spiccata nel corso della serie.
Per il moe ovviamente Hestia, non si può non votare un personaggio che ha portato nel moe il concetto di Loli-oppai.
assolutamente il mio campo!
Bishonen direi Guren senza pensarci troppo, ma credo che tutto l'odio degli utenti verso owari non farà vincere neanche lui
Miglior personaggio maschile
Takeo Gouda grande in tutti i sensi
(Muner Rider miglior personaggio non protagonista)
Miglior personaggio femminile
Kumiko Oumae per la crescita del personaggio, la sua ammirazione per Reina e per essere senza peli sulla lingua
Miglior personaggio Moe
Riko Yamato dalla prima volta che lo vista ho pensato "lei è il personaggio Moe del anno"
Miglior personaggio Bishonen
Zen Wistaria il principe delle fiabe
Tra i maschili voto Soma, perchè è... normale. E' un ragazzo normalissimo, psicologicamente credibile e senza esagerazioni, ed è una delle cose che ho maggiormente apprezzato dell'anime, tanto siamo invasi da psicopatici, esaltati, ecc...
Per i restanti, Gakuto non è malaccio, effettivamente è l'unico forse decente di Prison School per il cervello un minimo lo usa, mentre di One Punch Man non ho trovato particolarmente memorabile la caratterizzazione dei personaggi. Sono ok, ma nulla più. A Takeo invece ho preferito l'amico Sunakawa.
Le mie proposte femminili sono invece morte tutte, per cui devo ripiegare su Shinoa, che nella seconda parte viene analizzata abbastanza bene, indagando tutti i suoi limiti e la sua evoluzione da lupo solitario a membro di un gruppo a cui tiene. Tutte le altre non sono male, ma nessuna mi ha colpito in particolare.
Per il moe si va con Megumi Tadokoro, per i motivi espressi da Metal nel post 8 di questa news
Per i bishonen, quello di Gangsta non mi sembra ricalcare molto l'idea del bishonen, Zen è un po' troppo bimbetto, e tra gli Owari no Seraph direi che il vampiro è quello più in linea (con Ichinose subito dietro).
- Miglior personaggio femminile: Shirayuki, In realtà non ce ne sono molte che mi hanno colpita tanto da inserirle nella categoria, però tra queste vada per lei che tra quelle presenti mi è rimasta più impressa per il carattere.
- Miglior personaggio moe: Kumiko...bè è KyoAni, penso basti per votarla XD
- Miglior personaggio bishounen: Worick. Oh a me piace, è il più anzianotto lì ma anche il più tosto e maturo nei lineamenti e nel fisico. In genere ero per altri tipi di bellocci bishi, ma Worick grazie anche alla voce ha un fascino particolare che mi conquistò subito.
Gakuto é il mio personaggio preferito dell'anno.Un mito, vero punto forte del manga ed icona comica per le sue "disavventure". L'avrei votato senza pensarci se non fosse che c'é Saitama.
Hater permettendo, vuoi o non vuoi, OPM e il suo personaggio simbolo rimarrà nelle nostre menti a lungo. Quanto se ne é parlato? Sui social,Youtube, blog e siti di settore non si é parlato d'altro.
Azzardatamente si potrebbe definire un CULT, attuale, e capace di rimanerlo in futuro.
Quindi se non merita lui....
Chi vota altro avrá le sue ragioni, ma chi ne parla male e/o non ne riconosce i meriti lo fa solo per fare l'alternativo-intenditore del caz**.
Più che hater direi gli Hipster dell'animazione.
Personaggio simpatico, brillante e dotato pure lui di poteri non indifferenti.
Miglior personaggio femminile, il mio grande dolore (?) quest'anno è stata l'impossibilità di candidare i personaggi di Yamada-kun (Urara!
Moe: Rinko, se ho finito la serie è stato praticamente per lei
Bishounen: con la ragione concordo con chi dice che Worick non dovrebbe essere nella rosa, ma per questa categoria mi permetto di andare per istinto e lo voto dopo averlo pure candidato nel blog di preselezione XD, perché Worick "ormonalmente parlando" mi ha presa parecchio :Q___________
Ovviamente dovrò recuperare OnS per questo Guren. u.u
- Miglior personaggio femminile: e qui già inizio ad essere in difficoltà. Pecato che non sia dettata dall'avere troppe ragazze da votare ma da non averne nessuna.
- Miglior personaggio bishounen: Worick di buono ha solo la voce di Suwabe...mi spiace ma non è abbastanza per me, bocciato. Zen è sicuramente un ottimo candidato husbando, ma non so perchè non è mai riuscito a farmi davvero innamorare di lui, scartato. Il trio di Owari è potente, ma fra loro quelli che davvero se la battono (anche in senso letterale, spero) sono Shinya e Guren. Crowley è bellobellobello, ma quel fare da bambinone lo svaluta un pochino. Fra Shinya e Guren...voto per Shinya. Tattsun fa un lavoro sporchissimo su di lui, e adoro quel suo "avere sempre la parolina di troppo". Perdonami Guren.
Tra i personaggi maschili ho votato Mumen Rider: è un personaggio che mi piace pur non facendomi impazzire. Resta il fatto che tra i cinque presenti è quello che apprezzo maggiormente.
Per il miglior personaggio femminile la risposta per me è stata semplice, visto che è passata la mia prima scelta: Shirayuki. L'anno scorso avevo votato Yona e quest'anno lei. Insomma, il mio voto va ancora una volta a una bella e determinata rossa
Per quanto riguarda il miglior personaggio moe ho votato Megumi Sakura, perché mi sembra incarnare perfettamente la categoria.
Per quanto riguarda i biscioni credo che la lotta sia tra i 3 personaggi di Owari no Seraph: Zen, che pure è il mio personaggio preferito dell'anno, mi sembra un po' troppo ancora ragazzino nell'aspetto, mentre Worick non mi pare così attraente. Alle fine ho votato Guren Ichinose che tra i presenti reputo sia il più apprezzabile.
Megumi sensei come moe non si discute: Gakkou gurashi è stata la mia rivelazione e il mio mito nell'anno passato, quindi, la scelta è stata facile..
Ho scelto altro, invece, sia per il miglior personaggio maschile..
Junichiro Kagami, l'otaku teacher di Denpa Kyoushi: il rpofessore che tutti avremmo voluto avere, magari per scambiarci opinioni su manga/anime con lui XDDD
e per il miglior bishounen..vedo che Owari no seraph ha fatto strage di cuori femminili, ma non condivido le vostre scelte e rimango fedele al mio Mika
Saitama
Nona
Rinko Yamato
Secondo me però poteva esserci più scelta per il personaggio femminile
PG Maschile: non conosco solo l'omaccione, ma quello che mi ha fatto la migliore impressione è stato il buon Souma
PG Femminile: Qui non c'è di molte fra quelle che avevo proposto, ma la signorina Sakurako avrebbe meritato almeno una presenza... Però c'è kami-sama!
Moe: ohibò, sono indeciso fra Megumi (Tadokoro) e kami-sama...
Infine per il miglior figaccione mi orienterò su Guren Ichinose
Scherzi a parte, Shinya per tutta la vita, anche se temo vincerà Guren. Ho sempre avuto un debole per gli albini, però *ç*
-Per il miglior personaggio maschile, penso che Saitama batta Souma di poco (anche se Mumen Rider ha il suo fascino)
- Il miglior personaggio femminile è sicuramente Shinoa hiragi, che, a mio avviso, batte di poco Hestia
-Hestia battuta da Megumi Sakura anche per quanto riguarda i personaggi moe
-Impressionante come tra i personaggi bishounen spopoli Owari no Seraph... personalmente penso che il migliore sia Eusford Crowley (Zen non lo considero affatto bishounen... è solo un ragazzino)
In realtà il bishounen è un giovane dall'aspetto bello e delicato, quindi letteralmente parlando Zen è quello che ne incarna di più l'ideale (e Worick quello che lo incarna di meno). Comunque noi qui ai Neko usiamo bishounen per intendere un generico belloccio/figaccione, quindi tanto Zen quanto Worick ci stanno benissimo (e il fatto di essere ragazzini non è certo una colpa, dopotutto la maggior parte dei personaggi di anime e manga lo sono, basti vedere molti altri candidati nelle altre categorie).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.