
Vi hanno fatto consumare tonnellate di fazzoletti, bagnare il vostro pc e fatto sfottere da vostro fratello/sorella dopo avervi beccato con la faccia da cucciolo abbandonato alla fine di una straziante puntata. Cosa sono? Gli anime a tutto FEELS...quelli insomma che vi riducono in questo stato:

E' giunto il momento di scegliere il vostro anime piagnucoloso preferito. Ho evitato quelli vintage perché mi sono già tagliato troppo le vene quando ero piccolo tra i vari orfanelli e orfanelle e disgraziati a cui capitava ogni cosa dalla prima all'ultima puntata. Ho fatto scegliere lo staff ponendo il limite di serie e film anime post 1995, quindi in pratica gli ultimi 21 anni. Escluso quindi quello che era un sicuro vincitore, La tomba per le lucciole che resta a nostro avviso forse il titolo di riferimento a riguardo.
Ora tocca a voi scegliere il re dei Kleenex!
Occhio però a non affogare!
Anohana, la scena finale FA PIANGERE e non esiste che qualcuno riesca a trattenere le lacrime;
Angel Beats, se si capisce il perchè, la scena finale è veramente devastante contornata da quell'ed dannatamente stupenda;
Aria The Origination, negli ultimi tre episodi ho pianto come un bambino;
Shigatsu wa Kimi no Uso, non c'è un vero punto in cui piangere ma gli ultimi 10 minuti dio mio se sono tristi;
Tokyo Magnitude 8.0, quando si intuisce verso la fine cosa è accaduto, parte "una presa a male memorabile";
5 cm per second, non c'è un punto in cui piangere ma il terzo "episodio" è contornato da un'angoscia straziante, dico solo la scena del passaggio a livello....
Tra quelli particolarmente toccanti che mancano citerei anche Hal e Natsuyuki Rendezvous.
Soprattutto "Una tomba per le lucciole", è così triste che ti fa davvero sentire male per una settimana...
Pure il finale (originale, non la versione edulcorata italiana) di Rocky Joe è di una tristezza infinita!
Cmq, ritengo che non solo le cose tristi facciano piangere. Molte scene storiche di ONE PIECE mi hanno commosso, come le famose scene di Nami contro Arlong e Robin ad Enies Lobby.
Aggiungo Nana! Ma chi mi ha fatto versare più lacrime è FMA Brotherhood!!
Millenium Actress non l'ho votato solo perché non ho ancora trovato il coraggio di vederlo, ma so che entra a pieno titolo in questa classifica.
Tra quelli che mi hanno emozionato parecchio manca Lei, l'arma finale; altri titoli io non li avrei inseriti in questo sondaggio perché per me non sarebbero di quelli strappalacrime. Toradora! per me è soprattutto una commedia, ma ammetto che l'episodio da cui è tratta questa immagine ha messo a dura prova la mia scorta di fazzolettini...
- Nana, in molte puntate ho pianto veramente a dirotto;
- Rossana;
- Inuyasha Act,non dimenticherò mai l'episodio
- da ultimo, One Piece, dove ho versato svariate lacrime qua e là come durante la puntata incentrata sull'addio alla Going Merry ma il culmine l'ho avuto alla morte di
- Ano Hana
- Tokyo magnitude 8.0
- Spicchi di cielo tra baffi di fumo (anche se Remì è ancora più strappalacrime)
- Tokyo godfathers
Però sono d'accordo sul fatto che l'anime più strappalacrime in assoluto sia La tomba delle lucciole!
Rimanendo in tema Key Clannad e Aria ci sanno proprio fare(E in misura minore anche Kanon) ma pure 5 cm for second è veramente una dura botta, è Shinkai dopotutto! E ha fatto alla grande anche il Giardino delle Parole(Che però si massimizza più per la scena dopo i titoli di coda che per la già ottima scena strappalacrime); Death Parade ed EF hanno pure loro una fortissima dose di emotività, su FMA Brotherhood c'è davvero tanto coinvolgimento ma nel mio caso ce n`è specialmente per quanto riguarda la figura di Hohenheim(E perfino un episodio filler come il 27 diventa superbo). Poi anche se non considero i successivi dei capolavori direi che Shigatsu ha un finale non da poco ma sa proprio matienersi bene in buona parte dello svoglimento, invece Tokyo Magnitudo anche se gli altri episodi non mi hanno fatto impazzire con la sua conclusione non puoi rimanere indifferente, forse sarebbe stato un film, stessa cosa che penso di Ano Hana(Anche se qui lo svolgimento è già più carino), il finale è davvero di un altro livello rispetto al resto della serie ma devo riconoscergli la sua grande intensità!
Insomma, per quanto sia fondamentale e importante l`elemento contenutistico su queste scene, sonoro e regia sono veramente l`impatto necessario a darti immersione e a farti effetivamente sentire coinvolto con quello che sta per accadere(Un elemento fondamentale però rimarrà sempre l`affezione per i personaggi, anzi forse è proprio la cosa più importante, ecco perché amo il Nakige).
Le opere da fazzoletti sotto certi aspetti sono le mie preferite per il grande coinvolgimento emotivo che possono dare, le "lacrimucce" per alcuni di questi ci sono state ma in questo ambito sono veramente scopiatto a piangere a fontanella solo per due volte(AB e LB) ma non considero il quanto abbia pianto come elemento per giudicarne la drammaticità, a volte è anche quello che senti semplicemente dentro; mi è capitato di piangere in opere meno drammatiche e di non piangere in opere più drammatiche, succede anche a voi?
p.s. Poi ci sono certe opere che non posso non citare in questo contesto:
White Album 2(mio quarto anime preferito di sempre), il film di Sora no Otoshimono(Infinitamente sopra il resto della serie), Steins;Gate, Code Geass, Gurren Lagann, Guilty Crown, Fate/Stay Night(Che però ha una situazione animata talmente tragica che a momenti piango pure più per quello, insomma è un caso tremendo...i film di HF almeno compenseranno) e quest`ultimo(caso molto più personale del solito) Sakurasou che non mi spiego come abbia fatto a farmi piangere per la parte riassuntiva finale che tra affezione per pg, sonoro e frasi/pezzi/tematiche più salienti mi ha strappato qualche lacrima solo per il fatto che fosse finito(Anche se l`anime non ha ancora finito di adattare), beh! C`è davvero molta roba notevole li fuori(dovrei ancora finire di citare ma è già un commento troppo lungo) quale più di altra ma in generale...diamine!
[img]https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQCJpUvMsmV1-_WDUrrfoWebOEGtCD1-Ghw7bzDcVdp3T4uR8je[/img]
E' vero, Steins;Gate ha diversi momenti molto drammatici. Pure "Erased" non scherza!
Porco cane me l'ero scordato, insieme a White Album sono bellissimi da vedere.
Candy Candy ha più di 20 anni.
Sennp l'avrei votato anche io XD
Molti di questi li ho amati e mi hanno stritolato il cuore (kenshin, FMA...), ma quasi nessuno mi ha fatto piangere (e sì che sono diventata di lacrima facile negli ultimi anni) :/
Ho votato per Romeo x Juliet perché la tragedia rimane tragedia e mi ha fatto scappare la lacrimuccia ^^''
Degli altri titoli, Tokyo Magnitude non mi ha proprio impressionato, per quanto ci sperassi in un certo senso, perché il tema mi rende particolarmente sensibile.
Comunque Angel Beats da panico quando lei svanisce...
Tra questi sicuramente è Clannad ad avermi fatto piangere come non mai, ma ho versato tante lacrime anche su serie non prettamente lacrimevoli come Fullmetal Alchemist.
PS Giusto l'altro giorno un mio allievo di 12 anni mi ha detto: "le femmine piangono, i maschi no", e da li a spiegargli che il pianto è una reazione naturale, che ci sono delle ghiandole, che l'emozione che arriva al cervello e bla bla bla... xD
Insomma, mi spiace che dei ragazzi così giovani crescano nella convinzione che il maschio non sia autorizzato a piangere; se si dice "fattela una risata che fa bene", io direi pure "fattelo un bel pianto che fa bene".
Mai compreso che cosa ci trovi di così eccezionale la gente in quel Toradora... Per me non ha niente a che fare con questo sondaggio.
Lady Oscar è magnifico e strappalacrime, però risale a più di 30 anni fa.
Per quanto riguarda la scelta...beh molti dei sopracitati, sapendo quanto fossero lacrimosi, lì ho schivati come la peste!
Consapevole del fatto che non sono tra i più strappalacrime ho scelto Natsume e Il giardino delle parole.
Non è in lista ma tra quelli che ho visto recentemente, Kyoukai no Kanata mi ha fatto lacrimare non poco.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.