L’ottava e conclusiva stagione de Il Trono di Spade, ormai lo sappiamo, non ha soddisfatto proprio tutti i fan della serie fantasy, e per questo motivo, prima che il suo episodio finale venisse mandato in onda, uno spettatore ha lanciato una petizione online chiedendo a HBO di rifare tutta la stagione, ma stavolta con degli sceneggiatori diversi. Spiegava la richiesta: «David Benioff e D.B. Weiss si sono tristemente rivelati degli sceneggiatori incompetenti quando non hanno a disposizione il materiale originale (i libri) a cui ispirarsi. La serie si merita una stagione finale che abbia senso. Sovvertite le mie aspettative e fate che succeda, HBO!».
L’iniziativa ha raccolto oltre 1,6 milioni di firme, attirando chiaramente l’attenzione degli attori della serie, i quali hanno difeso a spada tratta il lavoro di Benioff e Weiss. A rompere il silenzio sulla petizione, adesso, è invece direttamente HBO tramite le parole del suo Programming Chief Casey Bloys, che ha dichiarato durante una recente intervista con Variety: «Ci sono alcuni aspetti negativi nell’avere uno show altamente popolare, e uno di questi è che quando provi a concluderlo, tante persone hanno delle grandi opinioni su come dovrebbe finire. La petizione mostra un sacco di entusiasmo e passione nei confronti della serie, ma non è qualcosa che abbiamo mai seriamente considerato».
Il panel integrale “GAME OF THRONES“ del "2019 San Diego Comic Con",con Jacob Anderson (Grey Worm), John Bradley (Samwell Tarly), Nikolaj Coster-Waldau (Jaime Lannister), Liam Cunningham (Davos Seaworth), Conleth Hill (Varys), Maisie Williams (Arya Stark), and Isaac Hempstead Wright (Bran Stark).
Gli autori de Il trono di spade David Benioff e D.B. Weiss non sono andati al panel del San Diego Comic-Con 2019 dedicato alla serie alimentando ulteriori polemiche.
Fonte: bestmovie
Ovviamente, ricordate che non siamo nel far west, quindi si applicheranno comunque le normali regole sulla moderazione (salvo quella sui commenti composti da sole immagini) ed in particolare, tanto per ribadire, non sono ammesse immagini di nudo, spoiler non debitamente segnalati (usate il tag spoiler), trolling o spamming e, più in generale, se un po' di flame si può tollerare in questa sede, vedete comunque di non esagerare troppo. Questo è tutto, ora la palla passa a voi, buon divertimento :D.
Personalmente non l'ho firmata, ma mi schiero nettamente tra quelli che hanno odiato questa stagione, per tutti i motivi giá letti in rete mille volte (scrittura approssimativa e superficiale, stravolgimento dei personaggi, personaggi uccisi senza il minimo pathos, ecc), purtroppo è andata cosí e non ci possiamo fare nulla.
Non mi resta nemmeno da sperare in Martin, che negli ultimi libri giá ha dato prova di aver perso completamente la bussola, sempre che riesca a portare a compimento l'opera dubito fermamente possa raggiungere le vette qualitative dei libri precedenti ( "Il banchetto dei corvi" per me resta il top).
È un gran peccato che una storia con un tale potenziale sia andata sprecata in questo modo.
Martin ha rilasciato interviste dove ha affermato a chiare lettere che non sono state seguite tutte le sue indicazioni. Non si è assolutamente avverata la sua idea dello stesso finale per vie diverse.
Dalla quarta stagione circa si vede come la serie abbia preso un altro binario proprio e il calo è evidente.
Salvo il finale della sesta che lo trovo molto stile martin.
Martin cambia pure idea un intervista si e una no....
Sbagliano a essere così categorici. Nell'era di internet non si può sperare di tenere il pubblico totalmente separato dallo svolgimento di un'opera.
A loro non cambia una virgola perché tre quarti del lavoro erano basati su un canone già apprezzato dai fan e quindi aveva il successo garantito. Ma se fin dall'inizio avessero deciso di metterci del loro forse gli ascolti non sarebbero stati altrettanto eclatanti e avrebbero sentito parlare di petizioni molto prima.
Possono fregarsene solo perché fino alla fine hanno goduto di solide basi e sono andati avanti per inerzia adagiati sugli allori della tifoseria. Ma non è detto che sia sempre possibile.
Saper concludere e' una delle skills piu' apprezzate ma piu' sottovalutate (e questo vale per la scuola, il lavoro, ecc.)
I libri sono ancora in corso e aspettiamo da anni il sesto
Accontentiamoci e aspettiamo i libri
spiace solo aver sprecato attrici come Lena(Cersei) per questa mediocre versione alternativa
se gli porti una vagonata di soldi, stai sicuro che la prendevano in considerazione!
sempre che escano, ormai sti libri sono come i lavori della salerno-reggio calabria!
Dalle ultime dichiarazioni di Martin,il sesto libro dovrebbe uscire nel 2020.
Speriamo in bene e incrociamo le dita
Oddio non è cosi strano XD
Gli autori volevano finire in 2-3 anni, e se si fossero messi ad adattare tutto il materiale sarebbero andati oltre le dieci stagioni...
diciamolo che sta petizione è stata un'idea demenziale di fanatici sull'onda dell'INDINNIAZIONE, completamente inutile. figurarsi se avrebbe sortito davvero l'effetto desiderato.
potremo avere tutte le divergenze di questo mondo, ma addirittura una petizione per rifarla l'ho trovata davvero ridicola. non vi è piaciuta? pazienza. Neanche a me per certe cose, per altre invece si.
PACE.
Ormai la frittata è fatta, hanno rovinato una bellissima serie e dobbiamo farcene una ragione.
Fintanto che avevano materiale da adattare hanno fatto un buon lavoro, poi il lento declino mi pare dalla quarta stagione in poi fino al culmine pietoso dell'ottava.
Di buono almeno ci sono stati i tantissimi meme, prese in giro e video comici dove venivano fatti notare gli eventi difetti come questa miniserie da 3 episodi:
Alla fine la serie tv l'ho sempre considerata più una storia parallela che un vero adattamento, considerati tutti i cambiamenti, e personalmente ora mi concentrerò ad aspettare (all'infinito) l'uscita degli ultimi due libri per vedere il vero sviluppo della storia, scritto da qualcuno che conosce bene i propri personaggi e saprà sviluppare la strada verso il finale in maniera intelligente (o almeno è così che voglio sperare essendo un fan da oltre 12 anni).
Forza Martin!!!
È una serie poco fantasy, molto telenovela. Fin troppi intrighi, tradimenti e roba simile, pochissimo fantasy. Draghi che diventano delle specie di cani da guardia ed Estranei che occupano giusto inizio e fine di ogni stagione ma che in definitiva per gran parte delle prime 3 stagioni/libri non fanno nulla o quasi e si vedono pochissimo.
Essendo un amante del fantasy vero e proprio (che sia crudo come il mondo di The Witcher o epico come quello del Signore degli anelli o magico come il mondo di Narnia) non sono riuscito a farmi piacere questo tipo di prodotto.
Per questo mi stupisco dell'odio che ha ricevuto l'ultima stagione, ho sempre pensato che, a parte una prima serie carina, tutte le altre (almeno quelle che ho visto) non fossero tutto questo granché.
Aggiungo, ogni episodio dura troppo (un'ora ad episodio è davvero pesante da seguire), nonostante non segua i libri (troppo prolissi quindi tutto sommato poteva essere una scelta positiva) aggiunge un sacco di elementi inutili.
I personaggi inoltre sono fin troppo melodrammatici, una noia colossale.
Mi chiedo cosa quest'ultima stagione abbia fatto di diverso per far incazzare i fan, visto che già prima c'erano tante cose che non andavano.
PS. Ho droppato i libri quando mi sono sorbito un intero capitolo sui gusti sessuali del nano per la trequattordicesima volta. Mi sono chiesto: ma che razza di fantasy è? Cosa diavolo sto leggendo?
Fiumi di parole sul nulla ecco cosa stavo leggendo. Gli estranei relegati ad un capitoletto ogni tanto, ma per i gusti sessuali e per le pippe mentali pagine e pagine di noia.
fortunatamente con la fine della serie got non sarà più il riferimento commerciale per il fantasy e speriamo non ci siano ritorni per il futuro anche perchè penso che i prossimi libri di martin senza la spinta della serie venderanno poco
io ho letto tutti i libri di martin ma dopo il 3 terzo libro l'ho fatto solo per curiosità e per capire come avrebbe fatto martin a sbrogliare tutti gli intrecci della trama invece ha continuato a crearne di nuovi basta pensare a daenerys sul libro ci sono le profezie con un numero esatto di tradimenti mentre sulla serie intelligentemente hanno tagliato quella scena sapendo che era difficile rispettare quella continuity della storia e molte altre questioni tipo lady stone
Hanno detto che faranno degli spin off su got,staremo a vedere,comunque Martin si era lamentato della mancanza di lady stoneheart
Ed intanto ci si diverte con il Prequel e con la serie di prime Video dedicata al Signore degli Anelli...
non so se martin scriverà i prequel per me data l'eta e la condizione fisica lo metteranno come consulente e nel caso schiatti non cambierà niente per la produzione
non avevo letto delle lamentele per la mancanza di lady stone
una cosa posso dirla però di sicuro i libri non li comprerò per la sua mancanza di rispetto verso i lettori dato che ha cominciato mille progetti lasciando la scrittura di got e non venitemi a dire che al genio non si comanda etc etc perchè ci sono scrittori che hanno scritto più di lui e meglio e hanno sempre rispettato le scadenze al massimo ritardi di qualche mese come erikson
Film ?
Scherzi vero ?
Con tutti i tagli fatti per una trasposizione televisiva, immagina quanti c'è saranno per quella filmica.
Daenerys sbrocchera di brutto anche nei libri,non è questo un invenzione di Benioff e Weiss, dopotutto nella serie Daenerys era un eroina femminista e tali personaggi non fanno azioni cattive
Detto ciò, con i costi che hanno avuto, con le entrate e i premi che hanno e avranno, per non parlare che gli attori hanno cambiato vita e sono immersi nel lavoro, credo non freghi più a nessuno se non hai fan dei libri.
Che Martin decida o meno di terminare i libri oramai mi frega ben poco, ho perso l'entusiasmo di leggere il finale da parecchio e il fatto che abbia rimandato per l'ennesima volta l'uscita non aiuta.
Che mi sia di insegnamento, MAI iniziare saghe non concluse, del resto mi ero già scottata con hxh, sono pure recidiva!!!
anche se non leggi i libri ormai la fine la sai già
per la questione soldi : penso che hai ragione ormai per la hbo stava diventando un costo troppo alto fare altre stagioni e non penso che gli attori avrebbero accettato contratti per troppi anni ancora
In realtà non sappiamo la fine dei libri perchè ad un certo punto prendono strade diiverse, così come mancano nel telefilm mancano personaggi o zone che sono presenti nei libri.
Poi Martin è tutto fuorchè stupido, non darà mai lo stesso finale del telefilm, anche se l'avesse preventivato molto prima, dopo tutto il caos che è successo.
Ora, se il finale sarà lo stesso della serie tv quello non si sa, non ho idea se a quei due incompetenti ha detto tutto per filo e per segno ma onestamente ne dubito, semplicemente perché molti personaggi si sono comportati in modo totalmente diverso da come caratterizzati o semplicemente da ritardati, e da lì i molti meme e le critiche.
Incollo qua una parte dell'intervista presa da un altro sito:
Che poi se i libri avranno lo stesso finale non lo so e spero vivamente si no, ma delle forzature infelici nel telefilm ci sono state sicuramente.
Chissà, fra 10-20 anni, quando Martin si deciderà o chi per lui, sapremo finalmente chi aveva ragione... che tristezza XD
"ma solo un lettore su 100 ci arrivava" ma va, che fesseria. Non lo capiva chi leggeva di getto, chi leggeva con foga e chi voleva solo leggere.
Ripeto ho amici che hanno sottolienato i vari passaggi prima dell'avvento del telefilm...
Poi per il resto ha pienamente ragione, sicuramente molti non lavevano intuito e vederlo spiattellato su tutti i siti dev'essere stato brutto.
Speriamo almeno che la storia la voglia realmente continuare e non come ha fatto con il libro, non ricordo se l'ultimo e penultimo, in cui chiese scusa perchè costretto a scrivere dall'editore.
no no su questo martin è stato chiaro : il finale è quello e lui non lo cambierà la differenza è che lui cercherà di spiegare tutte le trame e sottotrame imbastite finora
Il finale è proprio quello del telefilm? sicuri?
Va beh, allora ciao! io voglio però che mi spieghi a chi diamine invia e perchè lo invia quel maledetto uccello Varys! che senso ha a quel punto xD
tristezza a palate.
Dai, una decina di anni dovrebbero bastare
che uccello non mi ricordo questa situazione
Nel senso che le cose andranno così , ma non con la stessa narrazione incompleta della serie.
( tra l'altro anche la soluzione per il regno non ha senso )
Proprio all'ultima puntata (o penultima ma cambia poco) Varys invia un corvo nero con un messaggio, probabilmente rivelando che Jon
Non ha proprio senso. E' una scena che mi è rimasta troppo impressa
Inutile rimuginarci sopra,ormai got è finito,avranno fatto quella scena come riempitivo della puntata.
Sarà, ma a me sembra ce tutte le ultime untate siano caratterizzate da riempitivi senza senso e senza spiegazioni ^^''
secondo me invece sta organizzando l'omicidio di daenerys se non ricordo male nel primo libro fa la stessa quando il re autorizza contro il parere di ned il tentativo di omicidio di daenerys
la nutella piace a tutti
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.